Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: decrescita felice

La chiamano recessione? Io la chiamo opportunità!

cena a casa

E’ da qualche mese, per non dire qualche anno che tira in Italia una brutta aria di crisi economica. E’ da mesi che ci preoccupiamo sul valore delle nostre case, sul prezzo dei mutui, sul prezzo della benzina e sull’aumento infinito dell’inflazione. Tuttavia si potrebbe vedere il tutto da un punto di vista ottimistico perché forse questa crisi economica potrebbe dare a tutti noi un importante lezione di vita, insegnandoci a vivere in maniera più sana e più intelligente.
La nostra vita è sempre più veloce: mangiamo nei ristoranti, usiamo il forno a microonde, compriamo cibi precotti, passiamo sempre meno tempo in famiglia e ci spostiamo solo in macchina.
La buona notizia è che tutto questo può cambiare anche perché, se continua così, presto saremo tutti obbligati a farlo. Analizziamo allora alcune delle nostre abitudini e vediamo come è possibile convertirle in maniera più sana, felice ed economica.

1) Cibo
Quando eravate piccoli, quante volte alla settimana mangiavate a tavola con tutti i vostri familiari? Quasi sempre! Adesso invece è un’evenienza sempre più rara il pranzo si consuma sempre più nei fast food o nei bar e almeno una o due volte a settimana si va fuori a cena.
Costa molto più mangiare fuori che a casa e presto ne parleremo in un post dove proverò a spiegare perché costa meno persino di un cheeseburger da un euro.
Da un punto di vista della salute, nessuno ha mai messo in dubbio la maggiore salubrità dei cibi cucinati a casa. In Italia infatti le persone tendono a cucinare con ingredienti di miglior qualità e meno grassi rispetto a quelli usati dalla maggior parte dei ristoranti, fast food e bar.
Soluzione: Pensate ai motivi per cui preferite mangiare fuori e vedete se potete comprenderli nei pasti cucinati a casa. Se ad esempio vi piace l’atmosfera, provate a mettere qualche candela sulla vostra tavola. Se il problema è il tempo tempo provate a pensare a quanto tempo ci vuole a guidare fino al ristorante a ordinare a mangiare e a pagare e scegliete una ricetta che vi impegni solo 15 o 30 minuti in cucina. Se invece preferite il sapore dei cibi cucinati al ristorante provate ad usare un po’ di spezie in più. Se proprio non sono riuscito a convincervi pensate ai soldi che non usciranno dal vostro portafogli e dal tempi in più che passerete con la vostra famiglia!

Read More

Regola del 90%

moneyOggi viviamo in una società guidata completamente dal Dio Denaro. Siamo tutti desiderosi di entrare a far parte di esclusivi circoli del tennis, di mandare i nostri figli nelle scuole private e di vivere in centro. Tutto questo porta ad un enorme stress per il raggiungimento di questi obiettivi. Se anche tu ti senti vittima di desideri irraggiungibili, che ti sembrano imprescindibili dovresti rivedere queste alte aspettative che hai accumulato. Probabilmente capire i tuoi desideri reali e smettere di spendere come un novello Bill Gates e incominciare a vivere in modo più intelligente.

Sfortunatamente questo modo di pensare è largamente diffuso e impone di vivere sempre più in maniera grandiosa e sempre di più con uno stress altrettanto grandioso. Mantenere qusti ritmi implica maggiore lavoro, che a sua volta fa diminuire il tempo che puoi dedicare a te stesso. L’equilibrio tra il tempo libero e il lavoro è sempre difficile da mantenere, e senza raggiungere questo equilibrio siamo destinati ad accumulare stati di angoscia e senso di frustrazione. Inoltre l’accumulo di debiti porta con se molto stress, che ha notevoli effetti sul tuo umore e sulla tua salute.
Una regola che potreste attuare è quella di incominciare a vivere con il 90% delle vostre entrate. Ormai siamo abituati a spendere il 110%,o perfino il 130% di quanto guadagniamo. E’ sicuramente una bella inversione di tendenza, ora ti mostriamo come renderla possibile.

1. Mettete ordine nella vostra vita.

Avere confusione nella propria vita è la nostra maggiore fonte di stress. Fortunatamente possiamo prendere in mano la situazione e non solo liberare la tua vita dalle situazioni che ti procurano caos e al contempo liberarti dai debiti. Organizza una parte del tuo garage per una svendita di oggetti superflui, oppure mettili in vendita su E-Bay,così ti liberi degli oggetti caotici e con il ricavato puoi pagare i debiti accumulati con la carta di credito.

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén