Rimanere davanti al Pc, aver accumulato ore di straordinario durante la settimana, week end carichi di troppe cose da fare, stress, queste sono tutte cause piuttosto comuni che procurano il mal di testa. Tuttavia ci sono volte in cui le normali cause non spiegano un’ improvvisa emicrania, infatti ci possono essere ragioni più bizzarre come ad esempio mutamenti metereologici,il profumo , gli orecchini e… persino l’ orgasmo!
Qui vi forniamo una breve lista di accorgimenti, per verificare se il vostro mal di testa proviene da cause inusuali.
Il profumo
Ci sono persone particolarmente sensibili ai profumi intensi, che messe a contatto con gli ultimi prodotti delle griffe indossati da alcune donne, oppure con i deodoranti per ambienti o con indumenti che emanano la fragranza del detersivo adoperato possono accusare un’emicrania.
Chi è soggetto a questo tipo di inconveniente si deve rassegnare ad usare con moderazione i profumi, e deve anche stare meno a contatto possibile, ad esempio chiedendo ai colleghi di lavoro di non indossarli. Per far passare il mal di testa vi consigliamo, comunque il rimedio della nonna, prendete una tazzina di caffè senza zucchero con un goccio di succo di limone, il sapore non è ottimo, ma l’efficacia sì.
Il dottor Vincent Martin, esperto di emicrania all’Università di Cincinnati,dice che gli odori forti possono attivare le cellule del nervo naso-ciliare, che a loro volta stimolano l’area sistema nervoso centrale connessa con il mal di testa.
Il tempo
Le ricerche rivelano che individui affetti da emicrania frequente sono particolarmente sensibili ai cambiamenti climatici, come ad esempio sbalzi di temperatura, aumento dell’umidità, presenza di lampi e nuvole.”Nel 50% dei casi i pazienti identificano cambiamenti metereologici come la fonte della loro emicrania” dice il Dott.Martin, infatti si pensa che il tempo possano
innescare cambiamenti chimici ed elettrici nel cervello, che causano pesanti mal di testa.