picasso

“L’artista assorbe le emozioni che arrivano da ogni direzione: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una figura in movimento, dalla tela di un ragno.”

”Alcuni pittori trasformano il sole in una macchia gialla, altri trasformano una macchia gialla nel sole.”

Pablo Picasso era un pittore spagnolo, fu anche scultore e si interessò di molti altri campi dell’arte. E’ forse il pittore più famoso del ventesimo secolo.
Picasso diceva anche delle cose molto interressanti su come vivere la vita, ecco le mie preferite:

1. Devi credere di essere in grado di fare quello che vuoi
“C’è che pensa di potere , e c’è chi pensa di non potere. E’ una regola inesorabile e incontrovertibile.”
E’ una citazione meravigliosa perchè non ci fa capire solo che noi dovremmo credere in noi stessi, ma spiega perchè abbiamo bisogno di credere in noi stessi e nelle nostre competenze per poter fare qualcosa che in realtà facciamo già.
La cosa buffa è che è difficile essere consapevoli che la maggior parte delle nostre convinzioni influenza le nostre “perfomances” e che il nostro modo di guardare è influenzato dalla prospettiva che siamo abituati ad usare.
Quando sei convinto di poter fare qualcosa invece di partire col presupposto che non la puoi fare, la nostra percezione delle cose cambia. E anche la percezione di noi stessi. Senza questo radicale cambiamento di punto di vista sarebbe difficile trovare coraggio, motivazioni, entusiasmo e tutto ciò di cui potremmo avere bisogno. Alllora si comprende cosa sono le profezie che ci facciamo da soli.
Se crediamo che falliremo probabilmente ci stiamo comportando in modo da ostacolarci o addirittura in modo da danneggiarci, qualche volta in modo inconscio. Se invece d’altra parte pensiamo di potercela fare la nostra mente comincerà a macinare soluzioni e si concentrerà sul sistemare le cose invece di lamentarsi perchè non vanno bene. E all’improvviso le soluzioni e le opportunità cominceranno a spuntare da ciò che ci circonda, senza questo esercizio di focalizzazione sul giusto modo di osservare le cose, e le nostre capacità, la nostra mente non sarebbe in grado di trovare le risorse e le soluzioni di cui ha bisogno.

2. Vai oltre i tuoi limiti
“ Io faccio sempre quello che non posso fare in modo da poter imparare a farlo.”
Sforzarsi e cercare di andare oltre è necessario per crescere. E più ci sforziamo più velocemente cresceremo.
Ma può fare paura. Finora il miglior modo con cui ho affrontato questa paura è rimanere presente il più possibile, restare sul “qui e ora”, quando sto facendo qualcosa che ancora non sono capace a fare.
Questo atteggiamento è in grado di minimizzare le sensazioni negative che possono affacciarsi dentro di noi. E senza quelle emozioni per la nostra mente e per il nostro corpo diventa più facile concentrarsi, essere positivi, agire con successo ed imparare a fare quello che ci siamo proposti.
Per rimanere più facilmente sul “qui e ora” puoi utilizzare questi suggerimenti: concentrati sulle cose positive che hai davanti, sintonizati sulle emozioni di chi hai accanto, e concentrati sul tuo respiro.

3. Non aspettare l’ispirazione o il momento giusto.
“L’ispirazione esiste, ma ci deve trovare già all’opera.”
L’ispirazione ci può mostrare qualcosa di impalpabile, come vedere ballre qualcuno attraverso una porta socchiusa. Ma lavorare secondo i suoi ritmipuò rendere il lavoro inconsinstente, in quantità e in qualità, e ti può far perdere un sacco di tempo ad aspettare che arrivi.
Io penso che sia meglio seguire il suggerimento di Picasso, e partire a lavorare. Per i primi minuti potrebbere essere difficile iniziare. Ma dopo un pò sembrerà che l’ispirazione ti abbia catturato. Le idee cominceranno a fluire più facilmente e il tuo lavoro comincerà ad essere veramente valido.
Se ti senti ispirato qualche volta, è ottimo, usa la tua ispirazione. Ma non ti limitare a lavorare nei momenti in cui ti senti ispirato, o comincerai a pensare che siano gli unici momenti buoni per fare qualcosa. Invece continua a lavorare sempre. Molte volte l’ispirazione arriverà strada facendo. Oppure continua comunque a lavorare nonostante il momento non sia proprio come lo avresti voluto.

Read More