E’ facile capire se alcuni cibi o alcuni prodotti che avete in casa sono scaduti: il latte diventa acido, il formaggio ammuffisce la carne cambia colore…
Ma cosa dire invece di quella confezione di olive che “riposa” nel vostro frigo dalle scuole elementari? O alcuni prodotti che conservate gelosamente nell’armadietto del bagno (vd. deodoranti e dentifrici)?
Ecco allora che realsimple con l’aiuto di esperti e di produttori ha compilato una piccola guida con molte date di scadenza. Chiaramente la durata dei prodotti è influenzata dal modo di conservarli. I cibi, salvo indicazione contraria, dovrebbero essere conservati in un posto freddo e asciutto. Dopo le date di scadenza i prodotti di bellezza e quelli per le pulizie domestiche sono probabilmente ancora sicuri ma possono essere meno efficaci.
Ecco l’elenco (adattato alla realtà commericiale italiana):
Alimenti
Birra
Non aperta: 4 mesi.