occhiali

Arriva l’estate e con il sole che si fa sempre più abbagliante e “pericoloso” conviene indossare degli occhiali da sole. Sarà però per l’euro o per la moda, che ci “obbliga ad averne almeno 2 o 3, ma ultimamente sono sempre di più le persone che comprano gli occhiali contraffatti dalle bancarelle. Costano poco e sono simili a quelli costosissimi che si trovano nei negozi specializzati ma c’è solo un “piccolo problema”… aumentano il rischio di cancro!
In Europa siamo “fortunati” rispetto agli USA poiché da noi le leggi che indicano qual’è la percentuale di raggi UV che una lente deve bloccare sono molto chiare e ben applicate quindi se compriamo un paio di occhiali da qualsiasi negozio o anche presso un autogrill possiamo stare tranquilli, mentre chiaramente le leggi nulla possono sugli occhiali d’imitazione troppo spesso prodotti in cina e venduti a migliaia dagli ambulanti.

Cosa succede con queste lenti non a norma?

I raggi UV passano attraverso le lenti causano una dilatazione della pupilla e minore sarà il filtraggio da parte delle lenti maggiore sarà il numero di raggi che colpiranno la retina. I raggi UV come sono dannosi per la pelle lo sono anche per gli occhi dove infatti possono causare ustioni, cecità e persino un aumento del rischio di cancro.
Ciò che mi chiedo e vi chiedo è: perché non spendere pochi euro in più per comprarsi un paio di occhiali non di marca piuttosto che qualche euro in meno per un paio di occhiali pericolosi ma che “assomigliano tanto” a quelli alla moda?

Un consiglio: se avete comprato e/o indossate questi scadenti occhiali di imitazione vi conviene andare da un ottico e, se è il caso, farvi sostituire le lenti; il tutto non dovrebbe costare più di 20-30 Euro ma saranno soldi spesi bene.