urine

L’analisi delle urine è uno degli esami di laboratorio più comuni. E’ infatti utilizzato come uno dei fattori per determinare se avete un infezione o una malattia renale.
Quali sono le cose che dovreste ricordarvi prima di fare un esame delle urine? Ecco alcuni suggerimenti.

Assicuratevi di sapere quale tipo di campione di urine dovete raccogliere. Per analisi di rutine è richiesto di solito un campione di urina preso dalla prima minzione del mattino. Assicuratevi però di scartare la prima e l’ultima parte della minzione.

Il contenitore per le urine deve essere sterile, Compratelo in farmacia e non apritelo finchè non siete pronti a raccogliere le vostre urine. Cercate di centrare il contenitore…

Evitate di contaminare il campione. Se avete vostro ciclo mestruale lavatevi bene prima di urinare perchè globuli rossi nelle urine potrebbero essere interpretati come patologici se il medico di laboratorio no sa del vostro ciclo. Siate sicuri che materiale fecale, l’acqua ed altre sostanze non contaminino il vostro campione, pena risultati inesatti.

Se sapete che passeranno alcune ore prima di portare il campione in laboratorio, ponete il contenitore in frigorifero ad una temperatura fra i due e gli otto gradi. E’ lunico modo per non alterare i risultati.

Trattate il vostro campione come potenzialmente contagioso. Attenti quindi a lavarvi le mani prima e dopo aver urinato (potete usare anche dei guati usa e getta), e a non lasciare il campione in giro per casa… è sempre saggio essere prudenti.

Se il laboratorio è lontano da casa, potreste metterlo in una borsa termica con del ghiaccio secco.

Queste precauzioni sono utile solo per le analisi di routine, per tutti gli altri casi (clearance della creatinina, urinocoltura, test antidroga etc etc) chiedete informazioni al medico che ve le prescrive.

firma.png