vaniglia

Ci sono probabilmente alcune ragioni principali dietro i disordini alimentari e spesso sono motivi fisici o problemi di salute. Un altro motivo può essere la scarsa conoscenza dei valori nutrizionali degli alimenti. Tutte queste ragioni si possono sommare nelle persone che iniziano a mangiare troppo per confortarsi quando sono stressate, depresse, arrabbiate o addolorate. L’aromaterapia non è collegata direttamente alla perdita di peso ma lo è indirettamente in quanto agisce sul nostro umore. Se usiamo quindi l’aromaterapia ed allo stesso tempo stiamo attenti a cosa mangiamo allora la nostra dieta potrebbe avere degli ottimi benefici.

Combattere la noia e la depressione.
Come dicevano prima spesso ci sono motivi emozionali che ci portano a mangiare di più e la noia e la depressione sono i principali. È dimostrato scientificamente che alcuni aromi hanno effetto energizzante sul nostro corpo e sula nostra mente. L’arancia, il limone, la menta piperita, la vaniglia, il pompelmo ed il rosmarino hanno tutti questo tipo di effetto sul nostro corpo e ci forniscono quindi una carica extra di energia quuando ci alleniamo o anche quando siamo semplicemente annoiati. Gli scienziati hanno ammesso che l’uso di questi aromi uniti con una dieta adeguata ha un effetto importate sul modo in cui mangiamo, lavoriamo e sula nostra quotidianità.

E la vaniglia?
La vaniglia si è rivelata avere un impatto positivo sul corpo delle persone partecipanti ad un ricerca tenutasi presso il Saint George Hospital di Londra. I partecipanti sono stati messi in una stanza in cui era stato diffuso odore di vaniglia, e in quella stessa stanza era stato posto un buffet pieno sia di dolci che di cibi salati. Le persone hanno scelto automaticamente i cibi meno dolci. Dopo questa ricerca (di cui vi ho riassunto solo una piccola parte) molti dietisti hanno iniziato a consigliare l’utilizzo di una candela al profumo di vaniglia o un diffusore di aroma di vaniglia in sala da pranzo soprattutto per le persone troppo golose di dolci.

firma.png