Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: allenamento

Allergia: allenarsi al chiuso o all’aperto?

allergie

La gente pensa generalmente che quando si è allergici è pericolo allenarsi all’aperto ma questo è un mito da sfatare. Se si segue una giusta terapia per l’allergia allora non ci sono differenze fra un allenamento al chiuso o all’aperto.
Tuttavia il buon senso ci dice che se la quantità di polline è eccessiva (se uno è allergico all’ulivo e si mette a correre vicino ad un uliveto…) allora conviene preferire un allenamento indoor.
Se supponete quindi che una volta che siete all’interno della palestra i vostri sintomi spariranno… sbagliate! Infatti il polline o altri allergeni possono rimanere attaccati ai vestiti o alla pelle o nei capelli. La cosa da fare allora appena arrivati in palestra è spogliarvi mettendo i vestiti subito nell’armadietto e farvi subito una doccia che eliminerà gli allergeni dalla pelle dai capelli e dai peli.

firma.png

Non ti piace proprio la palestra? No problem!

palestra

Forse è troppo costosa.
Forse sei troppo timido.
Qualcuno semplicemente non ama andare in palestra. Può essere noioso, può mettere in soggezione e può sembrare anche superfluo. La buona notizia per tutti coloro che la pensa così, è che esiste un’altra soluzione. Lo sport! Ora daremo un’occhiata a quelle che io ritengo essere le migliori alternative ad un regime ordinario di esercizi in palestra.
Secondo il mio personale giudizio un programma di fitness ideale dovrebbe consistere in pochi elementi cardine. Esercizi full body, schemi di esercizi basilari, e serie di esercizi facilmente eseguibili e semplici da ricordare. Ecco i miei 4 sport preferiti che, secondo me, possiedono tutti questi ingredienti.

Read More

100 flessioni tutte insieme? Con Psiche e Soma si può!

flessioni

Il programma di allenamento delle cento flessioni

Dopo ever finito la serie di post sulla disintossicazione inziamo oggi una nuova serie sulle flessioni che vi consentirà di eseguire cento flessioni di seguito…

Se sei veramente intenzionato ad aumentare la tua forza, segui il programma di allenamento di sei settimane e presto sarai in grado di effettuare cento flessioni consecutive.
Pensi che non potrai mai riuscirci? Io penso che tu ce la possa fare! Tutto quello di cui hai bisogno è un buon piano di allenamento, una buona dose di disciplina e 30 minuti alla settimana per raggiungere questo obiettivo.

Read More

Gli errori principali che facciamo in palestra.

gym

Per i principianti, il primo giorno in palestra è abbastanza imbarazzante. Iniziare senza un programma di allenamento è la cosa peggiore che possiare fare.
Qui sono elencati gli errori che comunemente facciamo tutti e che dovreste riconoscere immediatamente.

Controlla il tuo respiro.

Questo può anche non sembrare uno sforzo. Non dimenticate di respirare quando si sollevano pesi. Quando si comincia una nuova attività, ci si concentra di più sul svolgerla correttamentee per questo ci si dimentica di fare le cose più elementari . Per il sollevamento,lo schema respiratorio è espirare durante il sollevamento e inspirare quando si lascia il peso. Una respirazione fatta male può provocare lo svenimento.

Non preoccuparti di diventare troppo muscolosa.

La maggior parte delle donne andando in palestra teme che allenando si eccessivamente possano diventare troppo muscolose, ma questo è completamente sbagliato. Per diventare veramente eccessivamente muscolosi è necessario usare steroidi, ma in realtà non vi è alcuna necessità di farlo.
Godetevi invece l’aspetto asciutto e pieno di salute che otterrete con i vostri sforzi.

Non tentate di dimagrire miracolosamente.

E’ impossibile. Se avete la pancia, indossare una guaina di plastica attorno alla vostra pancia non vi aiuterà a trasformare il vostro grasso in meravigliosi addominali come per magia mentre praticate gli esercizi. Nessuno farà 20.000 addominali in un giorno. L’unico metodo per costruire e conservare i tuoi addominali è essere costante nell’allenamento e stare attenti a ciò che si mangia. Solo in questo modo, si ottengono i più forti, più definiti addominali del mondo.

Non mettete il vostro stereo ad alto volume.

Se non ti piace la musica in palestra allora puoi usare le cuffie. Tutti sono d’accordo con il fatto che la musica migliora l’energia e lo spirito, ma tenetelo basso. Di solito, cuffie producono più di 100 dBA. Ma l’esposizione a più di 85 dBA provoca danni temporanei o permanenti perdite di udito.

Non indossare una cintura per pesi.

Evitate di indossare cinture per ipesi quando state per iniziare il vostro esercizio. E alla stessa maniera non usate pesi troppo pesanti.. E se proprio volete usarla non dimnticate di toglierla tra una serie e l’altra. La pressione sanguigna aumenta determinando in tal modo sintomi simili a quelli dell’ulcera, come dolori addominali o al cuore. Non dimenticate che la cintura deve sostenere la schiena, ma non funzionare come una panciera.

All’inizio non usare pesi troppo pesanti.

Resistete alla tentazione di alzare il più possibile le prime volte… e non ci provate solo perché un piccolo ragazzo vicino a voi solleva pesi più pesanti dei vostri. Anche se i muscoli sono pronti per il sollevamento di pesi pesanti, il tessuto connettivo non è pronto per questo. Optate per un maggior numero di sollevamenti e gradualmente usate pesi più grandi.

Non bevete poca acqua.

Bere molta acqua perché il vostro cervello è costituito per il 75% di acqua, il sangue per l’85% e i muscoli per il 70%
Bere prima di sentire sete.

Per sorridere un po’ potete vedere questo simpatico video pieno di errori commessi da atleti esperti e non.

Come riprendere l’abitudine ad allenarsi…

fitnessPersino individui che hanno l’abitudine di allenarsi con costanza e che hanno molta cura del proprio corpo, possono perdere l’abitudine di allenarsi di tanto in tanto. Tornare indietro per ripristinare le antiche regole salutari e ricostruire la volontà di tornare ad allenarsi è una grossa sfida.

Ecco alcuni suggerimenti per far tornare la voglia di allenarci.

Ho bisogno di tempo.

Se conducete una vita piena di caos, dove sembra che ogni momento sia occupato dal lavoro, dalla famiglia e dalle faccende di casa, allora dedicatevi una parte della giornata. Avete bisogno assolutamente di occuparvi di voi stessi. Comunicate a chi di solito vi è a fianco di lasciarvi soli per almeno una mezzora. Saranno i minuti più dolci di tutta la giornata, durante i quali sarà vietato prestare attenzione a chiunque, se non ai propri desideri.

Buttate via i vestiti “snellenti”.

E’ molto più facile riprender a fare esercizio se non possiamo più nascondere i nostri rotolini sotto abiti studiati a posta per mascherarli. Questi “vestiti speciali” servono a farci ritenere che non siamo poi così male, in realtà ci rallentano il processo di trasformazione, per questo vi consigliamo di riporli in una scatola che metterete nel garage, e di obbligarvi ad indossare indumenti che non nascondono il sovrappeso.

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén