Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: alimentazione (Page 1 of 12)

Un attimo di relax #60

Foto, citazione e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

funny-pictures-cat-is-in-your-lasagna-dish

“Istruzioni per fare la lasagna. Primo passo: rimuovere il gatto dalla pirofila…”

È opportuno che il malvagio venga punito, quanto lo è che il medico curi l’ammalato: ogni castigo, infatti, è una sorta di medicina.” ~ Platone

Libro della settimana:

I segreti degli alimenti, i consigli del medico e le ricette per il gourmet.

Si “inventa” la dieta Red Bull e rischia di morire!

rebull

Una donna (e madre) di Auckland di 23 anni che ha perso 45 kg in sei mesi bevendo solo Red Bull ha dichiarato che sta avendo seri problemi di salute (ma va?).
Brooke Robertson, questo è il nome della donna, ha rilasciato un’intervista all’ Herald on Sunday in cui in cui ha parlato della sua “dieta” che consisteva nel bere dalle 10 alle 14 lattine di Red Bull al giorno e accompagnate ogni tanto da una manciata di puff al miele.
La Signora Robertson ha detto che era ingrassata durante l’attesa di suo figlio e che non aveva pianificato questo tipo di dieta: “Ho solo cominciato a berla. In quel periodo non stavo dormendo, non stavo mangiando ed ero esausta. Ho poi continuato a berla perché mi sopprimeva l’appetito e perchè avevo notato che stavo perdendo peso”.
La Signora Robertson è riuscita a mantenere segreta questa sua dipendenza e che è riuscita a superarla solo dopo due settimane di ricovero in ospedale in seguito ad un piccolo infarto: “Sono riuscita ad uscirne solo grazie alla degenza in ospedale ed ho sofferto di nausee, ansia, sudori freddi. Ero dipendente dalla Red Bull ed i medici me lo confermarono.“

Brooke ora si tiene in forma con del sano esercizio fisico e seguendo una dieta normale ma ha detto di soffrire ancora degli effetti di quella dieta estrema. Ha detto che ha un leggero soffio al cuore, che soffre di fortissimi dolori allo stomaco e all’addome e che ha spesso attacchi di ansia.
Un portavoce di Red Bull ha detto che ci sono “prove scientifiche che dimostrano che la caffeina non dà dipendenza” (e io mi chiedo se lo stesso vale per la Taurina…) “la bevanda è disponibile in 148 paesi perché i servizi sanitari dei vari Stati il mondo hanno concluso che Red Bull è sicura”.
La bevanda è vietata in Norvegia, in Danimarca e nell’Uruguai a causa dei timori di salute… io ne avevo già paralto nell’articolo dal titolo “In che modo la Red Bull ti mette le ali“.

PS Non imitatela!!!

firma.png

Agli uomini e alle donne non piacciono gli stessi cibi…

manwomen

Gli uomini e le donne gradiscono alimenti differenti e le donne tendono ad avere abitudine alimentari più sane. Ma non mi dire!
Questi risultati, presentati alla Conferenza Internazionale sulle malattie infettive emergenti, sembrano così scontati che ho deciso di farne un post!

Guidati dall’epidemiologo Beletshachew Shiferaw del reparto dei servizi umani dell’Oregon, i ricercatori hanno lavorato sui dati generati da più di 14.000 americani adulti che hanno partecipato ad un’indagine sulle malattie causate dagli alimenti. I risultati:
Gli uomini mangiano molta più carne, in particolare carne di vitello e prosciutto. Le donne mangiano più frutta e verdura. Gli uomini mangiano più surgelati che cibi freschi. Le donne mangiano più germogli di soia. Gli uomini mangiano ostriche crude e uova strapazzate con il bacon.

Sebbene questi risultati erano abbastanza prevedibili, il buonsenso non è scientifico e la specificità dei dati probabilmente aiuterà i funzionari della sanità pubblici a raffinare le loro strategie dietetiche.
Il mio suggerimento per far mangiare meglio gli uomini: cartelloni pubblicitari con immagini di ragazze in bikini che lavano le automobili mentre mangiano i mirtilli.
Via

firma.png

Cosa mangerebbe Gesù?

ultima-cena

Cosa hanno in comune Gesù, Abramo e Maometto ?
Tutti loro seguivano un’alimentazione biologica.
Secondo quanto riportato dal New York Times, si sta diffondendo una setta che segue un’alimentazione e metodi produttivi dei cibi sulla base dei testi sacri: “Il Sig. Lively sostiene una dieta che crede sia stata seguita da Gesù. Il signor Wiesenfeld afferma che la Bibbia fornisce delle indicazioni sull’impiego di metodi biologici che rispettino la Terra, sul trattamento rispettoso degli operai e l’allevamento di bestiame che serva al sostentamento della famiglia.”

“La ricerca di una pratica più umana è quella applicata dal sign. Lively, tuttavia questi metodi sostenibili per molti Americani rappresentano soltanto un’attestazioni di fede, e rientrano poco nelle tecniche di conduzione delle fattorie. Tuttavia va registrato che il numero delle persone divenute sensibili alla sostenibilità ambientale è aumentato sensibilmente a prescindere dal discorso religioso. Sicuramente negli ultimi anni stiamo assistendo alla protezione dell’ambiente come un dovere morale a cui i credenti non sembrano sentirsi esclusi, infatti una nuova sensibilità sta prendendo piede, un rinnovato modo di attestare la propria fede anche attraverso il rispetto dell’ambiente”.

Negli Usa Molte iniziative di supporto economico sono emerse per sostenere questi gruppi di fede che si occupano anche di agricoltura organica.
Bisogna affermare che questi individui professano un’alimentazione etica che fa un gran bene al nostro pianeta, se questa tendenza insieme ad una maggiore consapevolezza sull’alimentazione continuasse ad aumentare sarebbe davvero una bella fortuna a prescindere dalla fede.

firma.png

Pasta e grano come benzina e petrolio?

pasta

L’accostamento fra grano e petrolio può sembrare strano ma mi spiego subito. Da qualche tempo la forbice dei prezzi tra la pasta acquistata da noi e il grano duro coltivato si è allargata su livelli insostenibili, un po’ come la forbice fra il barile di petrolio e il costo della benzina ai distibutori.

Lo afferma anche la Coldiretti che, nel commentare l’analisi del Garante per la sorveglianza dei prezzi, Luigi Mastrobuono, sottolinea come le quotazioni del grano sono crollate al di sotto dei costi di produzione.

Secondo i dati del servizio Sms consumatori del Ministero delle Politiche Agricole il costo medio della pasta si aggira attorno a 1,4 euro al chilo, praticamente stabile, mentre quello del grano duro è quasi dimezzato in un anno a 22 centesimi al chilo, valori pari a quelli di venti anni fa.
La moltiplicazione dei prezzi tra il campo e la tavola dimostrano che c’è ancora – conclude la Coldiretti – un ampio margine da recuperare per garantire acquisti convenienti ai consumatori e redditi adeguati alle imprese agricole.

Che poi alla fine dei conti mica si è mai capito bene chi ci guadagna: i negozianti? Gli intemediari? Boh. Una cosa è certa i contadini sono sempre quelli a cui va peggio!

firma.png

Non credere a tutto quello che dice la scienza.

madscience

La scienza ci ha regalato attraverso i secoli incredibili invenzioni. Personalmente sono un grande fan della lampadina (grazie Thomas) e i fratelli Wright passarono sicuramente una splendida giornata quando la loro macchina volante finalmente a Kitty Hawk riuscì a librarsi nell’aria. Ma suppongo che la scoperta scientifica che dovrei mettere in cima alla lista fu opera di un inventore, un designer, un ingegnere, uno scienziato semi sconosciuto… Ogg.

Chi ha mai avrebbe potuto azzeccare che che tutti quelle migliaia di anni fa quando Ogg usci fuori dalla sua caverna per inventare la ruota non solo sarebbe riuscito a migliorare sensibilemte la sua vita e quella della signora Ogg ma che ancora incide sulla vita di tutti noi!
Perciò grazie Ogg dal profondo del nostro cuore.

I risvolti delle scoperte scientifiche si ripercuotono in ogni parte delle nostre vite. E’ qualcosa che dobbiamo considerare, e da cui traiamo benefici ogni giorno. E’ anche qualcosa che ci confonde e che ci ci trae in inganno ogni volta. Prova a fare a cinque esperti di nutrizione la stessa domanda e la tua testa esploderà per cercare di capire come posa essere possibile ricevere cinque risposte diverse. Oppure interpella dieci medici diversi mostrandogli un sintomo, e probabilmente otterrai dieci diagnosi diverse, con dieci diverse prescrizioni.

Read More

I cibi che aiutano la bellezza.

bella

Cosa mangiare ogni giorno per essere belli e sani!

Aceto di mele

Oltre ad avere eccezionali proprietà curative, l’aceto di mele rende la pelle elastica. La sua alta concentrazione di enzime aiuta ad eliminare le cellule morte della pelle. Aiuta a sciogliere i grassi e a digerire meglio.

Carote.

Mantengono giovane lo strato esterno dell’epidermide prevenendo i danni del tempo.Le sostanza contenute nelle carote sono le stesse che si trovano nella famosa crema RetinA.

Formaggi.

Per assicurarti un sorriso smagliante, aggiungi una o due fette di formaggio alla tua dieta. Un bel pezzo di parmigiano, o di qualsiasi buon formaggio italiano, bloccherà i batteri nella bocca e preverrà la carie.

Agrumi.

Aggregano le cellule connettive facendo si che si formi il collagene. Il collagene non può essere sooministrato alla pelle in nessun altro modo, ecco perchè arricchire l’alimentazione quotidiana con questi frutti e con il loro succo, è così importante.

Mirtilli.

Mantengono sano l’apparato urinario.

Aglio.

Aiuta a combattere le rughe e rigenera i tessuti.

Yogurt magro.

Ha un alto tenore di calcio, che aiuta il tuo sorriso a rimanere sano e privo di carie.

Patate dolci.

La vitamina A è conosciuta come una agente anti invecchiamento, e le patate dolci sono ricche di questa importante vitamina; le piacevoli conseguenze della sua assunzione sono un pelle più luminosa e liscia.

Pomodori.

Questi frutti dell’amore, ti faranno amare la tua pelle. I pomodori sono ricchi di vitamina A, C, e di potassio.

Germe di grano.

Se ti vuoi sbarazzare di brufoli e foruncoli in modo rapido ed efficiente, assicurati di aggiungere alla tua alimentazione due o tre tavolette di germe di grano ogni giorno. Le puoi aggiungere allo yogurt, ai cereali, alla ricotta.

Verdure.

Ogni giorno abbiamo bisogno di 3/5 porzioni al giorno di verdire, e cercatedi introdurre almeno una porzione di verdure a foglia verde crude.

Frutta.

Dalle 2 alle 3 porzioni al giorno. Una porzione è ½ tazza di macedonia per esempio.

Carne.

Non assumerne più di due porzioni ragionevoli al giorno, scartando il grasso visibile, e cercando di integrarenel consumo di carne il tacchino e il pollo. Sostituire una porzione di carne con una porzione di pesce è l’ideale.

firma.png

McDonald’s: i risultati dell’esperimento!

mac11

Quello che vedete qui in alto è  l’hamburger del McDonald’s comprato esattamente una settimana fa e conservato nel contenitore in un pensile. Questo è l’esperimento che ho fatto solo per capire se riproducendo l’esperimento della signora americana avremmo ottenuti gli stessi risultati (ovvero un panino mummificato).
Come già avuto luogo di sottolineare questo non è assolutamente un esperimento scientifico, questi post non sono contro McDonald’s ma ho semplicemente riportato una notizia di un blog americano e la sto in questo modo verificando.
Ora sarete curiosi di vedere cosa successo al panino.. vi accontento subito!

Read More

Come avere un infarto in 5 minuti…

2009-01-10_170527

Quello che vedete in alto è cervello di maiale in scatola e potete notare i valori del colesterolo: 3500 mg pari al 1170% della razione giornaliera raccomandata! Praticamente come farsi venire un infarto in meno di 5 minuti!

Meno male che siamo in Italia…
sono certo che queste porcate non le troveremmo mai in un qualsiasi negozio di alimentari.

firma.png

McDonald’s: inzia l’esperimento!

mac1

L’articolo “Succede solo da McDonald’s...” ha avuto un enorme successo (più di 30.000 visite) e ha fatto discutere molto (più di 50 commenti fin’ora). Quel post era semplicemente una riproposizione di un esperimento fatto da una signora americana e c’è da sottolineare che il panino conservato era stato anche prodotto (usare il termine cucinato mi sembra troppo) 12 anni fa e quindi non certo con gli standard odierni. E allora, dato che le condizioni sono cambiate, proprio ieri sono entrato in un bel McDonadl’s e ho comprato un hamburger (ho preso anche delle patatine ma poi le ho buttate per mancanza di contenitore adatto dove conservarle);  lo potete vedere nella foto sopra e nella foto qua sotto:

Read More

Page 1 of 12

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén