Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: acqua

Un attimo di relax #58

Foto, citazione e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

funny pictures of cats with captions

“Non sono un gatto. Sono un’insalata e l’insalata non va dal veterinario!”

In tutti gli uomini è la mente che dirige il corpo verso la salute o verso la malattia, come verso tutto il resto.” ~ Antifonte

Libro della settimana:

La cura dell’acqua per la salute e la bellezza.

Postumi di una sbornia: ecco come minimizzare gli effetti.

sbornia

Perché avete i postumi di una sbornia?

Emicrania, irritabilità, dolore di stomaco, nausea, vomito sono sintomi ben noti a chi piace bere molto. Le seguenti ipotesi sono state fornite per spiegare i sintomi dei postumi di una sbornia:

  • Le emicranie possono essere dovute o al rilascio nella circolazione sanguigna di una sostanza tossica che si produce dalla degradazione dell’alcool, o agli additivi presenti in alcune bevande alcoliche o ad impurità presenti in alcuni alcool distillati.
  • I dolori di stomaco e la nausea possono essere dovuti all’irritazione del rivestimento interno del nostro stomaco.
  • L’alcool è una bevanda che disidrata e la disidratazione può amplificare i sintomi collegati ad un consumo eccessivo di alcool.
  • L’alcool è un sedativo e se consumato in quantità eccessive può causare una condizione di sonnolenza simile agli effetti prodotti dai sonniferi in pillole. E come nel caso dei sonniferi in pillole, è normale sentirsi irritabili e nervosi dopo che svanisce l’effetto tranquillante.
  • Il consumo di alcool aumenta l’acidità nel vostro corpo, destabilizza il vostro sistema nervoso e fa diminuire i vostri riflessi.

Come fare diminuire gli effetti di alcool

Non esistono prodotti in grado di far sparire miracolosamente una sborni! L’unico farmaco è il tempo… che l’alcool impiega per degradarsi.
Per quanto ci sono comunque alcuni mezzi per fare diminuire gli effetti dell’alcool:
1. Bere molta acqua durante la serata è l’unico modo per contrastare gli effetti disidratanti dell’alcool. Il caffè sebbene possa aiutarvi a schiarire la mente ha un effetto diuretico quindi è meglio evitarlo.
2. Mangiate cose buone…patatine fritte o altri spuntini salati che, guarda caso, offrono in tutti i locali vi fanno aumentare la sete e quindi vi spingeranno a bere di più! Il consiglio è quello di mangiare cibi che impiegano più tempo per essere digeriti quali pane, pasta o riso integrale e cibi proteici.
3. Ginseng. Assumete da 1000a 3000 mg di ginsegn prima della serata alcolica. Potrete sostenere meglio l’effetto dell’alcool e la vostra mente sarà più lucida, senza dover quindi ricorrere quindi al caffè. Il Ginseng inoltre aiuta il fegato a neutralizzare gli agenti tossici dell’alcool eaccelera la decomposizione e l’eliminazione dell’alcool. Non dovete però assumerlo a fine serata altrimenti rischiate di passare una notte insonne.

Scegliete con attenzione la vostra bevanda.

Determinati tipi di alcolici possono causare più facilmente l’emicrania:
Il rum, bourbon o il cognac contengono impurità che possono causare mal di testa. Più il colore della bevanda alcolica è scuro, più questa è impura. La vodka è una della bevande alcolichè più pura.
Champagne e altri vini in cui vengono aggiunti zuccheri di solito causano emicrania.
Alcune bevande alcoliche molto economiche che potete trovare nei supermercati contengono additivi che possono causare crisi di asma, emicranie ed altri effetti indesiderati. Meglio bere bevande più costose ma più sicure.

Il sesso conta

Le donne tollerano l’alcool generalmente meno degli uomini. Quando una donna beve la stessa quantità di alcool che ha bevuto un uomo, la concentrazione di alcool nel sua sangue è maggiore e l’intossicazione avviene più rapidamente. Questa vulnerabilità delle donne alle bevande alcoliche è dovuta a 3 cause:
Il volume del corpo della donna confrontato a quello di un uomo è di solito minore.
Il corpo di una donna ha più grasso e meno acqua del corpo dell’uomo. Poichè l’alcool si diluisce nell’acqua (il sangue in questo caso), sarà più concentrato nelle donne.
Alle donne e ai giapponesi (…) manca un enzima che serve a degradare l’alcol.

Comportamenti da evitare.

Evitare di assumere insieme alcool e farmaci.
Quella di prendere un’aspirina prima di bere o prima di andare al etto per evitare i postumi della sbornia è una fesseria mostruosa!
Mischiare diverse bevande alcoliche. Scegliete una bevanda (un vino, una birra, un tipo di superalcolico) e continuate a berla per tutta la serata.
Guidare in stato di ebrezza!

Cosa fare la mattina dopo?

Continuate a bere molta acqua.
Evitate di mangiare cibi acidi: alimenti ricchi di proteine e il cioccolato, il caffè (altre bevande che contengono la caffeina come la coca cola), il succo di arancia, le salse piccanti, i pomodori e i sughi di pomodoro, ecc…
Bevete succhi di frutta naturali. (Evitate però il succo di arancia a causa della sua acidità.)
Anche se pensate di non farcela, provate a fare una colazione abbondante sana e facilmente digeribile (ottimo del pane integrale con del miele)
Pranzate con una minestra vegetale o di pollo.
Bevete una bevanda energetica (tipo il gatorade) che vi può aiutare a recuperare i sali minerali come il sodio e potassio. Evitate però le bevande a base di caffeina e taurina.
Il ginseng fa bene ;)

E’ inutile dirvi che l’unico metodo per evitare i sintomi post sbornia è quello di non bere…

firma.png

Acqua e vino…alleniamo la mente!

domanda

Ecco a voi l’indovinello di questa domenica:
Due recipienti contengono la stessa quantità rispettivamente di acqua e di vino. Si preleva una certa quantità di vino e la si versa nell’acqua. Poi si preleva la stessa quantità della miscela di acqua e vino così ottenuta e la si versa nel recipiente contenente il vino.
Alla fine sarà presente più acqua nel vino o più vino nell’acqua?

La soluzione verrà scritta nei commenti qualche giorno dopo la pubblicazione del post (a meno che non indoviniate prima…e non usate google!).

Sette semplici passi per riuscire a controllare il tuo peso.

bilancia

Come vi avevo anticipato nel post “Condurre una vita in sovrappeso: ecco 10 ragioni per non vergognarsene” oggi troverete i consigli per lottare per lo zen, la vita semplice e la salute.

1. Reintegra l’acqua.

I nostri corpi sono costituiti per il 65/70% di acqua, e perciò va da sè che l’acqua non è solo essenziale, ma è anche il miglior liquido in assoluto che possiamo assumere. Infatti i nostri organismi volte producono una sensazione di fame, mentre invece in realtà hanno bisogno di essere idratati. Quando hai fame, bevi un bicchiere d’acqua o due e prova a vedere se la sensazione di fame sparisce.

2. Mastica bene.

Masticare il cibo molto lentamente apporta diversi benefici che sono spesso sottovalutati. Ci dà la possibilità di rilassarci e di gustare il nostro pasto. Mangiare lentamente è la prima, e una delle più importanti, fasi della digestione. D’altra parte se mangiamo lentamente, potremmo sentirci sazi prima di finire l’intero pasto, e possiamo mettere via il resto per un’altra volta.

Read More

Malattie incredibili!

pesce2

Ecco a voi 5 persone che vivono (o forse, in alcuni casi, è meglio dire sopravvivono) con 5 incredibili malattie.

L’uomo che non può ingrassare

Mr Perry, 59 anni, può mangiare qualsiasi cosa desideri, incluse torte, hamburger e dolci, e non ingrassa mai. Non può aumentare di peso perchè ha una malattia che si chiama lipodistrofia che fa sì che il suo corpo bruci rapidamente tutti i grassi.

Read More

Rimedi contro il caldo? Impariamoli dagli animali!

ippopotamo

Vivere in città quando la temperatura si alza a dismisura non è certo una bella esperienza. In questi giorni è facile avere la sensazione che sia veramente difficile sopravvivere alla canicola estiva senza il condizionatore. Ma anche con il condizionatore in ufficio o a casa, prima o poi dobbiamo uscire e questa può diventare un’esperienza infernale se non ci si prepara psicologicamente.

Facendo attenzione alla natura e al modo in cui gli animali reagiscono alle ondate di calore, possiamo farci ispirare ed imparare il modo per sopravvivere. Ora vi mostrerò alcuni comportamenti osservati in natura per non soccombere all’eccessivo caldo.

Acqua!
Avete mai visto nei documentari quello che fanno i bufali, le antilopi, gli ippoppotami e le giraffe ? A mezzogiorno, si riuniscono tutti presso una fonte d’acqua, per abbeverarsi, per nuotare o semplicemente per bagnarsi. Noi dovremmo fare lo stesso. Ci dovremmo recare presso la più vicina piscina pubblica o presso una spiaggia e nuotare anche nella breve pausa pranzo.

Elimina il pomeriggio.
Hai mai visto un documentario sulla natura? Durante l’estate, tutti gli animali fanno attività durante le ore del mattino e la sera, mentre il pomeriggio è dedicato al riposo. Ma tu questo non lo puoi fare…No di certo! Tu hai da lavorare, devi portare i soldi a casa perchè hai l’affitto da pagare! Perché invece non provi a chiedere al tuo titolare se è possibile anticipare l’apertura mattutina delle attività così da lasciare libere le ore pomeridiane. Dopo tutto, la natura si adatta ai cambiamenti della temperatura e del clima, perchè tu no?

Chi va piano…
Perché non prendere come esempio gli animali del deserto? Quando sono sotto il sole cocente, si muovono lentamente. Non compiono alcun movimento che non sia necessario, tutto viene compiuto facendo economia di energia. Muoversi in maniera energica vi farà bruciare più calorie e questo favorirà l’aumento della temperatura corporea. Come se quella già presente non fosse già abbastanza! Quindi non dovreste fare sforzi inutili. Controllando il ritmo del respiro potrete anche ridurre la vostra temperatura.

Colori chiari!
Durante l’estate, gli animali cambiano i loro mantelli, infatti questi assumono delle sfumature più chiare rispetto a quelle invernali. Di sicuro al liceo avrai studiato che i tessuti assorbono una certa quantità di luce e ne riflettono dell’altra. I tessuti di colore bianco ne assorbono una parte minima e ne riflettono una parte cospicua, al contrario del colore nero che si comporta completamente all’opposto. Conclusioni? Per godere di un fresco maggiore vi conviene indossare indumenti chiari.

Vestiti!
Hai mai visto un bufalo della savana senza pelliccia? No e sicuramente non lo vedrai mai. Gli animali da sempre proteggono il loro corpo dai raggi del sole troppo intensi con pellicce, mantelli e piume variopinte. Non riusciresti a sopravvivere un giorno nel caldo deserto ricoperto solo da un bikini. Abbiamo bisogno di essere protetti, vestiti dai colori chiari che coprono il corpo e assorbono il sudore. I tessuti più indicati per combattere il caldo sono la lana, il lino, la seta e il cotone. Dimenticati i tessuti sintetici, ti faranno soltanto sentire più caldo e aumentare il sudore. Opta per indumenti larghi, con molti spacchi così da poter creare un certo movimento con l’aria.

Read More

Cosa fare ogni mattina per avere più energia?

alba

L’energia è una nostra risorsa che possiamo aumentare o diminuire non solo usando la mente, ma anche in base a come mangiamo o beviamo.
Ecco quindi alcune cose che si potrebbero fare ogni mattina per aumentare a dismisura le energie del corpo e della mente.
1. Bevete un bel bicchiere d’acqua appena vi alzate dal letto.
Se non gradite l’acqua provate a spremere dentro mezzo limone o un lime.

2. Fate una buona colazione.
Una bella ciotola di muesli è uno dei modi migliori per fare colazione; anche lo yogurt naturale con un po’ di frutta fresca. Sempre meglio di un cornetto o di una brioche del bar. Lo so che il tempo è sempre meno ma questo è uno dei momenti migliori per coccolarvi un po’, quindi se ce la fate provatre ad alzarvi dieci minuti prima e a sedervi a tavola per fare colazione. Il vostro corpo e il vostro umore ne saranno felici.

3. Provate a fare dieci minuti di esercizi.
Fate un po’ di stretching, basta anche stiracchiarvi un po’ più seriamente… E camminate anche solo per cinque minuti. Il consiglio più classico e, per me, anche più furbo è quello di parcheggiare ad un paio d’isolati da casa.

Read More

Ecco come perdere peso senza perdere il lume della ragione

dieta mente Finalmente avete deciso di perdere peso; ci passiamo tutti prima o poi. Ma, con tante diete differenti, pillole, consigli e informazioni, come riuscire a non perdere la testa??
Certo come sempre il consiglio principale è quello di farsi prescrivere una dieta da un medico esperto di nutrizione ma questi più che consigli dietetici vogliono essere un spunti di riflessione e suggerimenti su come affrontare anche mentalmente una dieta.

Vediamo quindi di fare un po’ di chiarezza:

  1. Capite da dove state iniziando. Quanto peso desiderate perdere? In che condizioni fisiche siete? Che cosa mangiate di solito? Una volta che vi rendete conto da dove iniziate riuscirete ad organizzare un buon piano dietetico.
  2. Fate piccoli passi alla volta. Se non avete mai fatto sport iniziate con una passeggiata dopo pranzo, o appena svegli, anche un po’ di streching non fa certo male. Iniziate sostituendo gli alimenti “dannosi” con quelli buoni. Provate qualcosa di nuovo; anziché latte normale provate il latte della soia, hamburger vegetali al posto di quelli di vitello, assaggiate un nuovo creale (provate il kamut), un nuovo genere di frutta.
  3. Acqua, Acqua, Acqua. Tutti sappiamo quanto l’acqua importante per il nostro corpo. Aiuta a tenerlo pulito e vi fa anche sentire pieni; se vi stufate provate ad aggiungerci qualche fetta di limone.
  4. Controllate le calorie ed i grassi; ma senza esagerare! A volte basta solo leggere l’etichetta per fare una scelta migliore.
  5. Non siate duri con voi stessi! Che succederà mai se vi siete mangiati un po’ di cioccolato o una fetta di torta? Succede anche nelle migliori famiglie! Un po’ di indulgenza non fa certo male, anzi uno strappo alla regola una volta a settimana è il modo migliore per dimagrire.
  6. Non cercate risultati immediati. Non è possibile svegliarsi la mattina con un corpo perfetto; sarà invece bellissimo vedere i cambiamenti giorno per giorno.
  7. Evitare qualsiasi pillola dimagrante o integratore alimentare. Ne ho parlato spesso, ho fatto anche un video post ;) Tutto quello che avete bisogno si trova nei cibi che mangiate!
  8. Read More

Classifica delle bevande più curiose. Chissà perchè sono tutte giapponesi…

acqua dieta

N# 5: Diet Water. L’acqua che fa dimagrire! Beh anche da noi le pubblicità dell’acqua ci promettono tante cose… Non siate allocchi!!!!

acqua insalata

N# 4 Salad Water: acqua al sapore di insalata! A me fa ridere assai sta cosa… e a voi?

birra bambini

Read More

Bere acqua fredda fa bruciare calorie?

Credo che questa sia una domanda che può interessare chiunque provi a perdere peso. Se desiderate sapere se il corpo brucia calorie per riscaldare l’acqua ingerita la risposta è “si”. Ma se desiderate sapere se bere molta acqua ghiacciata può far perdere peso allora il “si” necessita di qualche calcolo e spiegazione.Prima di tutto la lettera maiuscola conta molto quando parliamo di calorie. C’è la Caloria con la “C” maiuscola, detta anche Kcal che è utilizzata per indicare l’apporto energetico di un alimento. La determinazione dell’apporto calorico deve essere fatta in riferimento allo zucchero (glucosio), che è l’alimento naturale di più semplice assimilazione. Tenendo conto che un grammo di zucchero sviluppa 3,92 kcal, un grammo di proteina circa 4 kcal e un grammo di lipidi circa 9 kcal, tutti gli altri alimenti devono essere rapportati ad essi per calcolarne l’apporto energetico.
La caloria con la “c” minuscola è un’unità di misura dell’energia che viene definita come la quantità di calore necessaria ad elevare da 14,5 a 15,5 °C la temperatura della massa di un grammo di acqua distillata a livello del mare (pressione di 1 atm).

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén