Di fronte ad una persona che sta soffocando, per la presenza di un corpo estraneo nelle prime vie aeree, ricordatevi che la tosse provoca un aumento di pressione all’interno delle vie aeree che è superiore a quello causato da qualsiasi manovra, quindi se il paziente è cosciente, con ostruzione parziale, stimolatelo a tossire. Nel caso che la tosse si riveli inefficace, o l’ostruzione sia completa, è giustificato tentare con manovre di percussione del dorso o, soprattutto nei bambini, mettendo le dita all’interno della cavità orale per cercare di afferrare il corpo estraneo. Nella situazione in cui tutto ciò si riveli inutile, è indispensabile effettuare la Manovra di Heimlich (vd. video 1, in inglese): porsi dietro il paziente ed applicare un mano stretta a pugno sotto la gabbia toracica, a livello epigastrico (poco sopra l’ombelico) e premerla con l’altra mano, applicando spinte veloci e ripetute, dirette verso l’alto. Non perdete tempo a disporre il paziente in una posizione particolare; la manovra può essere eseguita sul paziente sia in stazione eretta, sia seduto, sia supino.
Attenzione: effettuate con cautela la manovra di Heimlich nei neonati, nei bambini piccoli (vd. video 2, in italiano!)e nelle donne in gravidanza per la possibilità di lesioni agli organi addominali
Lisa72
Dovrebbero farla imparare pre legge, insieme al altre nozioni salva-vita, alle scuole dell’obbligo!
Un abbraccio, Lisa
Comicomix
Grazie Doc!
Un sorriso soffocato cough cough
CC
Riccardo
Buono a sapersi, la vita ti riserva sempre situazioni di questo tipo.
Grazie!
Riccardo Salmo69
Nicola
ad un mio amico è capitato di doverlo fare sulla madre: certo che ci vuole un bel sangue freddo e tempismo!
federico
Bisognerebbe obbligatoriamente insegnare nelle scuole che, in alcuni casi “provvidenziali”, intervenire con questa manovra costituisce CRIMINE CONTRO L’UMANITA’.
gaia
grazie a questa manovra, ieri sera, mio padre mi ha salvato la vita… grazie papo…
Anna
Oddio ragazzi mi è capitato stasera con mia madre, stava soffocando non respirava più, mi ricordavo di aver visto una manovra simile da qualche parte e l’ho messa in atto, per fortuna è andata bene,che grande spavento sono scene orribili!
Adesso cercavo sul web proprio per vedere se quello che ho fatto è stato giusto o meno.
cico
la mossa di Heimlich è la più sicura per prevenire il soffocamento.
e poi il primo soccorso dovrebbe essere insegnata nelle scuole medie e superiori come materia
ciao a tutti da
cico94
linda
durante una cena stavo soffocando 32 persone presenti nessuno sapeva aiutarmi per caso mi è stato compresso l’addome e la carne è volata fuori dalla gola. E’stato un incubo per me e i presenti . Tutti dovremmo imparare le tecniche di primp soccorso.