Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Rimedi naturali per le allergie.

allergiaLe allergie soprattutto quelle stagionali affliggono milioni di persone nel mondo! I sintomi possono essere differenti, dal naso che non smette di colare al prurito diffuso, accompagnato talora da macchie rosse. Sul mercato esistono molti medicinali da poter prescrivere, noi qui consigliamo alcuni rimedi naturali così oltre ad alleviarti i sintomi, potrai fare anche a meno degli effetti collaterali dei medicinali.

Come possiamo prevenire le allergie ?

Esistono alcuni rimedi per prevenire l’allergia. Gli allergeni consumati soprattutto attraverso gli alimenti, devono assolutamente essere esclusi dalle abitudini alimentari. E’ necessario non bere bevande e succhi ricchi di conservanti. Alleato della nostra alimentazione è il riso, soprattutto quello integrale. Per i non vegetariani è consigliabile mangiare carni bianche e pesce azzurro. Suggeriamo inoltre il consumo di parecchia verdura, frutta e tanti legumi, ma di non eccedere con il pomodoro e il mais, a cui molte persone risultano allergiche dai test. Un consumo critico deve essere fatto anche con le mandorle e le noci. Tuttavia se i sintomi dell’allergia si fanno sentire ti consigliamo questi suggerimenti naturali.

Rimedi naturali per l’allergia

– Aglio: Aglio o Allium sativum viene usato da secoli contro le allergie e contro i batteri. L’aglio per le sue proprietà risulta efficace anche per il controllo della glicemia nel sangue. Tuttavia per i diabetici e gli ipoglicemici si consiglia un uso moderato dello stesso.
– Te Verde : Il te verde è un prodotto ricco di nutrienti naturali che aiutano a tenere lontani gli allergeni. Inoltre risulta molto efficace nel combattere diversi batteri.
– Liquirizia: la liquirizia, secondo la medicina cinese, dona al corpo energia vitale, è ottima per i polmoni, favorisce la digestione e tiene lontani gli allergeni.

– Efedra: L’efedra conosciuta come mahuang nella cultura cinese, assume in questi testi un posto preminente per le sue virtù nei trattamenti per i bronchi e nei sintomi infiammatori. Inoltre quest’erba può essere un efficace rimedio per la pressione sanguigna.
– Ortica: l’ortica oppure urtica dioica ha alle spalle una lunga storia come erba capace di curare sintomi delle allergie stagionali. E’ sicuramente molto efficace, ma non va confusa con L’urtica Urens, che invece contiene un’alta dose di istamina.
– Echinacea : l’ehinacea oppure Echinacea purpurea è una pianta che cresceva in America, ora si è diffusa anche in Europa ed è utile per alleviare i sintomi delle allergie.

Previous

20 usi per gli olii essenziali.

Next

Luca Toni, aspirina, nazismo, gas tossico: queste parole non sono messe così per caso

4 Comments

  1. Quest anno sto provando un preparato omeopatico di prevenzione.. ti farò sapere se ha funzionato ;)
    Un abbraccio, Lisa

  2. “non eccedere con il pomodoro e il mais, a cui molte persone risultano allergiche dai test. Un consumo critico deve essere fatto anche con le mandorle e le noci”.

    Non è un “piatto” diffusissimo, ma diffidare anche delle lumache: per gli allergici possono essere molto pericolose…

  3. Molto interessante!! Venite a leggere anche il mio post sulle allergie.
    Ciao!

  4. catia

    Ho da poco cambiato occhiali scegliendo la montatura solo con le lenti in titanio il mio problema sono i naselli cambiati parecchie volte ora con quelli in silicone mi ritrovo con una allergia pazzesca l’ottico mi dice che non sa che fare ma a questo punto mi ritrovo con la pelle rossa e dolorante devo mettere un cerotto per isolare la parte e non so piu’ che fare…..se qualcuno puo’ aiutarmi.
    grazie.Catia

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén