Perché avete i postumi di una sbornia?
Emicrania, irritabilità, dolore di stomaco, nausea, vomito sono sintomi ben noti a chi piace bere molto. Le seguenti ipotesi sono state fornite per spiegare i sintomi dei postumi di una sbornia:
- Le emicranie possono essere dovute o al rilascio nella circolazione sanguigna di una sostanza tossica che si produce dalla degradazione dell’alcool, o agli additivi presenti in alcune bevande alcoliche o ad impurità presenti in alcuni alcool distillati.
- I dolori di stomaco e la nausea possono essere dovuti all’irritazione del rivestimento interno del nostro stomaco.
- L’alcool è una bevanda che disidrata e la disidratazione può amplificare i sintomi collegati ad un consumo eccessivo di alcool.
- L’alcool è un sedativo e se consumato in quantità eccessive può causare una condizione di sonnolenza simile agli effetti prodotti dai sonniferi in pillole. E come nel caso dei sonniferi in pillole, è normale sentirsi irritabili e nervosi dopo che svanisce l’effetto tranquillante.
- Il consumo di alcool aumenta l’acidità nel vostro corpo, destabilizza il vostro sistema nervoso e fa diminuire i vostri riflessi.
Come fare diminuire gli effetti di alcool
Non esistono prodotti in grado di far sparire miracolosamente una sborni! L’unico farmaco è il tempo… che l’alcool impiega per degradarsi.
Per quanto ci sono comunque alcuni mezzi per fare diminuire gli effetti dell’alcool:
1. Bere molta acqua durante la serata è l’unico modo per contrastare gli effetti disidratanti dell’alcool. Il caffè sebbene possa aiutarvi a schiarire la mente ha un effetto diuretico quindi è meglio evitarlo.
2. Mangiate cose buone…patatine fritte o altri spuntini salati che, guarda caso, offrono in tutti i locali vi fanno aumentare la sete e quindi vi spingeranno a bere di più! Il consiglio è quello di mangiare cibi che impiegano più tempo per essere digeriti quali pane, pasta o riso integrale e cibi proteici.
3. Ginseng. Assumete da 1000a 3000 mg di ginsegn prima della serata alcolica. Potrete sostenere meglio l’effetto dell’alcool e la vostra mente sarà più lucida, senza dover quindi ricorrere quindi al caffè. Il Ginseng inoltre aiuta il fegato a neutralizzare gli agenti tossici dell’alcool eaccelera la decomposizione e l’eliminazione dell’alcool. Non dovete però assumerlo a fine serata altrimenti rischiate di passare una notte insonne.
Scegliete con attenzione la vostra bevanda.
Determinati tipi di alcolici possono causare più facilmente l’emicrania:
Il rum, bourbon o il cognac contengono impurità che possono causare mal di testa. Più il colore della bevanda alcolica è scuro, più questa è impura. La vodka è una della bevande alcolichè più pura.
Champagne e altri vini in cui vengono aggiunti zuccheri di solito causano emicrania.
Alcune bevande alcoliche molto economiche che potete trovare nei supermercati contengono additivi che possono causare crisi di asma, emicranie ed altri effetti indesiderati. Meglio bere bevande più costose ma più sicure.
Il sesso conta
Le donne tollerano l’alcool generalmente meno degli uomini. Quando una donna beve la stessa quantità di alcool che ha bevuto un uomo, la concentrazione di alcool nel sua sangue è maggiore e l’intossicazione avviene più rapidamente. Questa vulnerabilità delle donne alle bevande alcoliche è dovuta a 3 cause:
Il volume del corpo della donna confrontato a quello di un uomo è di solito minore.
Il corpo di una donna ha più grasso e meno acqua del corpo dell’uomo. Poichè l’alcool si diluisce nell’acqua (il sangue in questo caso), sarà più concentrato nelle donne.
Alle donne e ai giapponesi (…) manca un enzima che serve a degradare l’alcol.
Comportamenti da evitare.
Evitare di assumere insieme alcool e farmaci.
Quella di prendere un’aspirina prima di bere o prima di andare al etto per evitare i postumi della sbornia è una fesseria mostruosa!
Mischiare diverse bevande alcoliche. Scegliete una bevanda (un vino, una birra, un tipo di superalcolico) e continuate a berla per tutta la serata.
Guidare in stato di ebrezza!
Cosa fare la mattina dopo?
Continuate a bere molta acqua.
Evitate di mangiare cibi acidi: alimenti ricchi di proteine e il cioccolato, il caffè (altre bevande che contengono la caffeina come la coca cola), il succo di arancia, le salse piccanti, i pomodori e i sughi di pomodoro, ecc…
Bevete succhi di frutta naturali. (Evitate però il succo di arancia a causa della sua acidità.)
Anche se pensate di non farcela, provate a fare una colazione abbondante sana e facilmente digeribile (ottimo del pane integrale con del miele)
Pranzate con una minestra vegetale o di pollo.
Bevete una bevanda energetica (tipo il gatorade) che vi può aiutare a recuperare i sali minerali come il sodio e potassio. Evitate però le bevande a base di caffeina e taurina.
Il ginseng fa bene ;)
E’ inutile dirvi che l’unico metodo per evitare i sintomi post sbornia è quello di non bere…
Francesco
Sono un ragazzo astemio, e domenica mi dovrò ubriacare con i miei amici..Ho paura di quello che dirò, si dice sempre la verità da ubriachi?
Jack
E come si assumono 3kg di ginseng prima di una serata?
Jack
Oops.. letto male.. 3g.. ok : )
pierpietro
io mi sbronzo tutti i venerdì e sabato sera e quando sto male male mi ficco un dito in gola la sera stessa, se no per la nausea la mattina dopo mi bevo un goccio di rhum o mangio cibi grassissimi e mi passa alla grande. per il mal di testa tanta acqua e una bella doccia fredda