Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Perchè il 98% della popolazione risponde allo stesso modo ad un famoso test?

mind1


In qesto post provo a dare una spiegazione al motivo per cui il 98% della popolazione risponde in un determinato modo a questo test in cui viene prima chiesto di fare dei calcoli rapidi e poi viene chiesta un’associazione. Se lo conoscete andate avanti nella lettura del post se invece non lo avete mai fatto vi consiglio di farlo subito (c’è da restare sbalorditi) e poi continuare questa lettura.

Ecco anche io ho risposto ******* ***** (metto gli asterischi per non rovinare il test a chi non lo ha ancora fatto…) ma la mia curiosità mi ha spinto a cercare di capire il motivo per cui le nostre menti reagiscono dando questa risposta.

Iniziamo analizzando il meccanismo del gioco e poi concluderemo con la teoria che dovrebbe essere alla base.

Ti viene detto di rispondere ad una serie di domande il più in fretta possibile e senza pensarci su. A questo punto ti vengono posti alcuni semplici calcoli matematici. Così facendo si attiva la parte della corteccia cerebrale implicata nella soluzione di calcoli semplici che è di certo un’area arcaica della corteccia e una di quelle che si attiva per prima nella vita delle persone (i calcoli semplici e le associazioni semplici sono le prime forme di pensiero ad essere attivate nella nostra vita). I calcoli da fare diventano progressivamente più difficili (anche se sempre abbastanza semplici) mentre l’ultimo calcolo torna ad essere semplicissimo (123+5 ) e ti permette di rispondere molto velocemente; il tutto condito da affermazioni del tipo “dai scorri velocemente le domande” e “manca poco alla fine del test”. A questo punto c’è la domanda finale che ti “obbliga” ad accedere ad un’altra parte del cervello (in cui si svolgono associazioni semplici casuali) e ad attivarla velocemente incalzato da chi pone la domanda.
Come detto in precedenza entrambe queste aree si sviluppano molto precocemente nella vita di un individuo e questo è il punto di partenza per associare la teoria che dovrebbe spiegare il risultato di questo test.

La teoria dei prototipi (Rosch, 1978), infatti, afferma che ogni stimolo fa parte di una classe di altri stimoli con i quali condivide le caratteristiche definenti quella classe. Secondo questa teoria il riconoscimento delle configurazioni si basa sul confronto con prototipi, vale a dire forme astratte che rappresentano gli elementi più rappresentativi della classe di stimoli cui la configurazione appartiene.
La teoria dell’analisi delle caratteristiche ipotizza che ogni pattern complesso sia composto di elementi più semplici o di caratteristiche. La rappresentazione memorizzata d’ogni caratteristica non consiste, però, in una copia della realtà ma in un derivato della media degli esempi già incontrati. Quindi, s’ipotizza che il processo di percezione inizi con l’estrapolazione delle caratteristiche dallo stimolo e prosegua con la combinazione delle varie caratteristiche in unità complesse che sono poi confrontate con quelle presenti nella memoria a lungo termine.
Per semplificare: quando impariamo una nuova parola la associamo ad una parola che è il referente principale del gruppo a cui la parola si riferisce; ad esempio quando impariamo la parola “uccello” prendiamo il pettirosso come esemplare a cui rapportare gli altri uccelli dal quale si discosteranno di vari gradi di differenziazione. Vicino al pettirosso sarà il cardellino mentre più lontano sarà l’aquila o il condor; lontanissimo sarà il pinguino. Se infatti chiediamo ad un gruppo di persone di scrivere il nome di un uccello o di disegnarlo la maggior parte scriverà la parola “pettirosso” o disegnerà un uccello dalla sue forme.

Quello che si evince quindi dal test è che il martello è l’utensile prototipo e il rosso è il colore prototipo. Altra conferma viene dal fatto che questo test non vale solo per chi parla italiano ma funziona in tutte le lingue.

Soddisfatti della spiegazione? Se non vi è chiaro o se avete altre teorie da proporre siete invitati a lasciare un commento.
LIBRO CONSIGLIATO

Previous

Test: pensate come il 98% della popolazione?

Next

I venti ingredienti presenti in cucina con proprietà curative.

127 Comments

  1. Maurizio Christian

    Ma si ormai si è capito: qui si è detto utensile, e c’è una varietà di risposte (visto che l’utensile è un termine generico che comprende “attrezzo” o “forbice”, insomma tutto ciò che aiuti l’uomo.)

    io ho fatto il test un altro sito web, mi venne fuori “martello rosso”. Ora, quel sito (anzi era un video per la verità) diceva “arnese con il colore”. Arnese sta per oggetto di lavoro, e non di tutti i giorni. Li si che ci avviciniamo sicuro al 98%. Insomma si è ormai capito che molto dipenda da cosa ti chiede velocemente la frase dopo i calcoli.

    Linko quel video http://www.youtube.com/watch?v=2MFZy0XgE4c . Il martello con i calcoli lo trovate alla fine, ma seguite il video dall’inizio. Vengono fuori altri messaggi, specie numerici, che lasciano di stucco.
    Saluti

  2. Sega blu…
    Mmà!

  3. roberto

    anche io martello rossp, che ridere!!!!

  4. roberto

    rosso

  5. TADDIA

    con me il test è “riuscito”:
    – io avevo associato la RITMICA dei calcoli richiesti al gesto (ritmico) del martellare, con distruzione della stessa in occasione dell’ultimo calcolo (come nel martellare dove la ritmica è IRREGOLARE, con singoli colpi a distruggere la regolarità del gesto).
    – il colore rosso tendenzialmente l’ho sempre associato alla concentrazione (concentrazione forzata sopratutto) o comunque ad una certa ansia (da prestazione?) che crea il sapere di dover effettuare un test (e il fatto che continuino a farlo notare anche durante il test stesso avvalora l’ipotesi).

    MI SORPRENDE MOLTO IL 98%, IO PENSAVO UN 50-60% MASSIMO. CIAAO.

  6. pialla blu
    sarà che lavoro in una falegnameria, ma mi è venuta in mente una pialla (però anche qui si usano i martelli….)

  7. Matteo

    Io ho pensato sì al rosso, ma a un cacciavite rosso. Da che parte starò? XD

  8. antonio

    io ho pensato a un pennello verde : devo essere l’unico al mondo

  9. Io cazzuola arancione.
    Non so spiegarmelo, non sono un muratore, e prima della cazzuola avrò sicuramente conosciuto il martello …
    Effettivamente il 98% non sembra trovare riscontro con i risultati ottenuti dai tanti lettori (complimenti per il numero :)
    La teoria dei prototipi è affascinante ma penso che i prototipi dei vari individui possano differire in base ai fattori socio culturali in cui l’individuo nasce e matura.
    E’ molto carino anche il video segnalato da Maurizio Christian :)

    Ciao
    Luigi » LuVi Weblog
    La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre

  10. jsabina

    ebbene.. martello rosso…
    mi sento un po’ omologata, uff, potevo pensare a un cacciavite no?
    in realtà devo dire che mi è venuto in mente falce e martello :D
    e quindi rosso..
    però ho tolto la falce e tenuto il martello…

  11. bruno

    Ebbene, nessuno ha pensato al famoso video dei pink floyd (Another brick in the wall) dove ci sono questi enormi martelli rossi che camminano? Non può esserci un’influenza inconscia di questo video?
    Riguardo alla teoria sono d’accordo, anche se forse, per renderla davvero completa bisognerebbe cercare di correlare il prototipo alla funzione. Mi spiego: martello non è tanto il prototipo dell’utensile, quanto dell’utensile costruttivo. (io ho risposto crick rosso). Credo che molto dipenda anche da come uno “prende” i calcoli precedenti, se come una “costruzione”, una “sfida”, una “distruzione” ecc. Idem per il colore, anche se il rosso è notoriamente preponderante per un fatto proprio biologico (in una foresta marrone-verde si notano solo le cose rosse come sa chinque abbia fatto escursionismo).

  12. Francesca

    A me è venuto in mente un martello e il colore verde…
    Il 2% starà aumentando?

  13. io

    non ho capito la parte del colore…cmq ho risposto ascia blu. mah

  14. stranomavero!

    ho pensato a un saldatore scamosciato color beije ….sto maleeee

  15. giuliopsy

    cacciavite giallo e bianco

  16. Ilaria

    Io ho risposto “zappa blu” ma sono contenta di non far parte della maggioranza :D

    Comunque non so come possa aver pensato alla zappa blu, non ho mai usato la zappa, sono una studentessa. strano, conunque, non mi è passato affatto per la mente il martello o il rosso….

    • Diano

      no, era solo un consiglio del tuo inconscio: lascia stare gli studi e vai a zappare

  17. Gianluca

    io invece ho risposto trapano verde!!!

    Faccio parte del 2% dei diversamente pensanti?
    E vai così!!!!!!!!!!!!!!

  18. Fabio

    Diciamo che se uno fa tutta quella menata introduttiva prima, chi fa il test magari poi si comporta in maniera un po’ meno istintiva. Commenti come: “Se devo essere sincero la prima cosa che mi è venuta in mente era una calcolatrice nera…. poi ho pensato a un rastrello marrone,…” lo dimostrano.

  19. io la prima cosa che mi e venuta in mente e stato fleshlight azzurra

    • Eve

      You’re a real deep thniker. Thanks for sharing.

    • I have to show certain appreciation to this journalist just for rescuing me from this style of challenge. Because of exploring throughout the world wide web along with getting basics that were not productive, I was thinking my life was done. Being alive without the methods to the difficulties you

    • With all these silly wesetisb, such a great page keeps my internet hope alive.

    • Catarina,A minha realidade (e de mts outras blogueiras) é vida real messsmo! E acho fenomenal que outras pessoas que vivem da mesma forma se identifiquem com os blogs e virem praticamente amigas. É como eu disse, é tudo uma questão de identificação. Eu admiro o lifestyle de muita gente, mas, no fim das contas, o que conta é a vida que a gente vive.grande beijo,

    • and by the way, my 5 and 7 yr olds' room looks just like you described your girls' room! somedays i just shake my head and walk back out :)

  20. Mi sa che il test sta girando per raccogliere informazioni statistiche su quello che pensa la gente.

  21. Wheila

    si va la…

    Io avevo pensato a martello marrone ma ho detto rosso… I calcoli servono tipo per mettere a riposo la parte casuale del cervello in modo da far uscire l’attrezzo referente e il colore referente…? Bo… chiedo a mia cugina…

    Questo comunque fa capire come la mente si possa manipolare facendola mentre lavora in velocità senza ragionare troppo (come quando si vede una pubblicità) facendola pensare a quello che si vuole…

    Provando a fare il test con un nome si capisce come per “un attrezzo” sia simbolico il martello, non pensando solitamente ad altro come tale, e per “un nome” (forse perchè ne usiamo di diversi tutti i giorni) non ce ne sia uno e sia difficile trovarne uno in particolare…

    Bo… Interessante…

    Ciao!

    • no se por ke te moslateste por el comentario ke puse no lo dije a mal ami me gusta vestirme asi lo uniko ke pues de dia seria muuuuuy llamativo >XD o0o0o0o0oy el pelo es tuyo parece peluca jejejeje

  22. emi

    che carino! con il rosso ci siamo ma invece di martello ho pensato rastrello. non so perchè, però c’è almeno assonanza… ciao!

    • So that’s the case? Quite a reilaetvon that is.

    • Hakko> Oui Gerland c’est à faire au moins une fois. Après faut aimer se faire emmerder par tes voisins à chaque actions qui commentent tout n’importe comment lol.Cléo> Moi aussi j’ai fais le tour des tribunes sauf le virage nord. Je doute que j’y sois bien accueilli d’ailleurs mais ceci étant je n’ai aucune envie de me meller à des gens qui font tous sauf regarder le matchs .

    • Posted on December 5, 2012 at 4:25 amI have learn several excellent stuff here. Certainly worth bookmarking for revisiting. I surprise how so much attempt you place to create this sort of fantastic informative site.

  23. Gigi

    Io ho risposto coltello rosso ahahahahah :)

    • I’m another who saw Simon Johnson on C-span. I enjoyed his comments and found them very eniightenlng. Almost 50 years ago I got a MBA in finance and banking but left the field to practice law. What a delight it would be to have Simon as a professor. Thank you so much for the website and I’m circulating the address to all my friends.

    • 8-7-12Mirela spune: Buna. Ai putea sa imi cauti si mie driverele de sunet si video? nu prea ma pricep. Sunet= smwdm.sys iar pt video = ialmrnt5.dll . Cred ca astea sunt. Ms… +50V-a ajutat acest raspuns?

    • It’s really easy to make apple butter at home without sugar! Just peel and chop apples, add spices (I love cinnamon and nutmeg), barely cover with water and boil until everything’s soft. Then I use a potato masher to get it to the right consistency – I like my apple butter a little bit chunky. So good!

  24. Ary

    io ho pensato sega bianca…devo essere un po’ geppetto inside :)

  25. mcr

    Io nel test alla fine mi è venuta in mente l’immagine della chiave inglese, ma nel momento in cui l’ho tradotta a parole mi è uscito dalla bocca il cacciavite… il colore è nero… boh…

  26. Jèjè

    Anche io ho pensato ad un martello…ma giallo ! >.<

  27. Sara

    per quanto mi riguarda, ho risposto “mestolo rosso”. il mestolo è senz’altro un utensile, se si intende utensile generico. se mi fosse stato chiesto utensile da lavoro, è probabile che avrei risposto chiave inglese rossa, ma anche qui ho un appunto da fare: molto banalmente, il rosso è il mio colore preferito. a mio parere, la spiegazione del test è un mix tra la teoria dei prototipi, o comunque associazione di idee, e attitudini personali (nel mio caso, mi piace cucinare, da qui probabilmente il pensiero automaticamente diretto verso il mestolo).

    • Thanks for helping me to see things in a dinerefft light.

    • Was sind Ihr Anforderungen fr Gewerkschaftlich organisieren Ihr Artikel? I sein interessiert bersetzung von einige von Ihre Aufstellungsorte Pfosten in Griechisch fr unser Aufstellungsorte Projektoren und herausfinden was Ihr Meinung auf diesem sein. I werden Sie selbstverstndlich einschlieen Sie en korrekte Beglaubigung.

  28. sara

    io ho detto badile rosa!

  29. cr

    Anche io martello rosso….
    è sorprendente!!
    Ma per quanto riguarda le differenze di risposta tra uomini e donne?

  30. francesco

    io ho risposto Martello Rosso e ci sono rimasto male ._.’

  31. Tory Burch Reva Red Ballerina Flat

    O miseri! quorum gaudia crimen habent! Alas, poor man! thou hast enough
    inconveniences that are inevitable, without increasing them by thine Tory Burch Bari Black Slouchy Booties
    own invention; and art miserable enough by nature, without being so by
    art; thou hast real and essential deformities enough, without forging
    those that are imaginary. Dost thou think thou art too much at ease,
    unless half thy ease is uneasy? dost thou find that thou hast not
    performed all the necessary offices that nature has enjoined thee, and
    that she is idle in thee, if thou dost not oblige thyself to other and
    new offices? Thou dost not stick to infringe her universal and undoubted
    laws; but stickest to thy own special and fantastic rules, and by how
    much more particular, uncertain, Tory Burch Metallic Reva Flat Silver
    and contradictory they are, by so much thou employest thy whole
    endeavor in them; the laws of thy parish occupy and bind thee; those of
    God and the world concern thee not. Run but a little over the examples
    of this kind; thy life is full of them.There are people who conceal their life, Exsilioque to domos et dulcia limina Tory Burch Black Selma Riding Boot Mutant, and withdraw them from the sight of other men; who avoid health and cheerfulness, as dangerous and prejudicial qualities. Not only many sects, but many peoples, curse their birth, and bless their death; and there is a place where the sun is abominated, and darkness adored. We are only ingenious in using ourselves ill; ’tis the real quarry our intellects fly at; and intellect, when misapplied, is a dangerous tool!

  32. otty

    MESTOLO COLOR CARAMELLO… ho pensato prima al caramello come colore, e poi il caramello è diventato “commestibile” e colava morbido morbido dal mestolino.. mmmmmmmm bono !!

  33. Stefano

    Sega verde

  34. Jessica

    Io ho risposto martello rosa:-)

  35. Daniela Delfino

    io ho avuto degli slittamenti nel pensiero… ho pensato prima a piccozza, poi a ho cercato un altro attrezzo perché piccozza non mi soddisfava e sono arrivata al martello, poi per il colore ho pensato azzurro perché era il colore del fondo schermo e poi subito mi sono detta mah no azzurro no, facciamo rosso… vuol dire che sono un po’ lenta di comprendonio :P

    • At last, soneome who knows where to find the beef

    • I’m glad you picked up on the “how”, because without naming you, I was subtly suggesting that Ms Servetus might want to examine this! (although I’m sure you would have touched on it many times already).Yes I think Guy’s “unhealthy” desire is probably the most complex of all in terms of the fans response to him. I wonder if this could have only worked in a fantasy world – if Guy had been a contemporary character in a real life 2010 setting, would he have succeeded in seducing the audience to the same extent?

  36. il tizio del 0,0002%

    io ho pensato a una cucchiarella rossa (che come la forchetta è un utensile)be ora trovatemi uno speciale come me!!!XD

  37. allora siamo amministrati bene se pensi che un piccione sia un utensile da lavoro…POVERA ITALIA!

  38. Qualcuno

    Io ho pensato a un martello fucsia

  39. Giaco

    Ma solo io mi faccio prendere dall’agitazione per il test e non riesco mai a rispondere in tempo? (il test l’ho fatto guardando un video)

  40. mat

    io ho risposto martello ma il piu bello e quuello della f io ne ho contate 6

  41. Io ho risposto “Pennello verde ” a quale percentuale appartengo????????????

  42. Rincuorati siamo in 2

  43. Gabriella

    Io ho pesato prima al colore blu e poi ad un rastrello, mi devo preoccupare secondo voi?

  44. Tiziana

    Zappa verde…

  45. jac

    leggendo le risposte, forse bisognerebbe cambiare i valori statistici… :-)

  46. BRUNO

    SONO UNO DEI 98 SU 100. INTERESSANTE. PENSO CHE CHI HA RISPOSTO “CORRETTAMENTE” SIA RIMASTO UN PO’ INFASTIDITO E CHIARAMENTE ABBIA EVITATO DI COMMENTARE…

  47. Eee! What a precious girl! And it’s so awesome that you decided to rescue her. My pup is a little mixie that we got from the local shelter and it’s honestly the best thing we ever did. Can#8&217;t wait to see more of her on your blog… she’s just gorgeous!

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén