Queste sono alcune frasi che difficilmente sentirete dirvi dai gestori di una palestra:
“Se ad Aprile siete ancora qui è un miracolo.”
La maggior parte dei nuovi iscrizioni vengono fatte a Gennaio, a causa dei sensi di colpa post festività natalizie. A gennaio troverete la fila per iscrivervi e sarete costretti ad andare in orari improbabili per riuscire a trovare qualche attrezzo libero. Prima di 90 giorni però la maggior parte degli iscritti avrà rinunciato ed è proprio quello che i gestori delle palestre si aspettano; sempre più spesso infatti l’iscrizione obbliga al pagamento di tre mesi anticipati e quindi loro avranno intascato i vostri soldi e saranno felci di non vedervi davanti alle scatole.“Non toccare niente; questo posto brulica di batteri.”
Circa l’80% di tutte le malattie contagiose sono trasmesse attraverso un contatto diretto ed indiretto; in palestra è facile che si verificano entrambi i tipi di contatto. Sarà quindi facile toccare fisicamente il copro del vostro vicino di attrezzo, e ancora più facile toccare l’attrezzo appena “infettato” dall’altro atleta; in questo modo ci si possono prendere tantissime malattie partendo dalle infezioni fungine e arrivando alla semplice influenza.
Consiglio: usate pantaloni lunghi e magliette a maniche lunghe, usate i guanti da palestra e portate con voi il vostro asciugamano da poggiare su tutti gli attrezzi che usate, infine non camminate mai scalzi negli spogliatoi e fate al doccia con le ciabatte.
“Non siamo in gradi di fronteggiare un’emergenza sanitaria.”
Quasi un terzo degli infarti che si verificano fuori casa o fuori dagli ospedali, si manifestano in palestra o in impianti sportivi. Moltissime palestre non sono preparate per affrontare una tale emergenza, infatti raramente il personale è addestrato bene per eseguire una rianimazione cardiopolmonare e soprattutto nessuna palestra è dotata di un defibrillatore.
“Se il vostro portafoglio viene rubato non è un nostro problema!”
I vostri portafogli non sono certo al sicuro negli armadietti delle palestre. Procuratevi un lucchetto con la chiave e cercate di lasciare a casa le cose più preziose, anche perché, in caso di furto, la palestra non si riterrà responsabile dell’accaduto; molto probabilmente nelle note a piè pagina del contratto avrete firmato una clausola che li declina da questo tipo di responsabilità.
Comicomix
Preferisco fare sport all’aria aperta.
E dopo aver letto quest’articolo, confermo la preferenza.
Un sorriso di corsa…
Mister X di COmicomix
Riccardo
Tutto tragicamente vero. Per quanto riguarda il discorso defibrillatori, bisognerebbe fare un legge che obbliga qualunque struttura sportiva a dotarsi di questo apparecchio.
Ciao,
Riccardo Salmo69
Lisa72
Ecco perchè non vado in palestra ;) al massimo due bracciate in piscina ^_^
Comunque è allucinante che non siano “attrezzati” per un’emergenza sanitaria soprattutto viosto che per fare sport a livello amatoriale ora non serve più neanche il certificato del medico curante di sana e robusta costituzione….. :(
Un abbraccio, Lisa
luisa 64
fare sport all’aria aperta?! Bene così respirate anche il buon monossido di carbonio. Non fate discorsi qualunquistici. Fare attività è necessario basta scegliere una palestra seria informandosi prima di iscriversi. Quanto alla pulizia vi siete mai rifiutati di comprare il pane con un fornaio che con la stessa mano con cui vi ha dato il pane vi dà poi il resto? Siate più concreti!!
Vocidalweb.it
Scusami ma io studio legge, e ti posso garantire che la palestra è responsabile in caso di furti negli armadietti.
Questo rientra nell’articolo 1461 Sixies, il contratto del consumatore.
In cui delle limitazioni di responsabilità devono essere prevista attraverso l’accettazione di una clausola vessatoria.
Cosa che molto probabilmente in palestra non ti hanno fatto assolutamente firmare.
Non bastano neanche i cartelloni in cui si declina la responsabilità per custodia.
E’ l’ignoranza che porta a creare questo tipo di ragionamenti, col benestare di tutti.
Cristina
è proprio vero, mi fai riflettere molto sulla necessità che le palestre diventino più sicure,soprattutto per fronteggiare le eventuali crisi cardiache.
Io ho un ricordino di quando andavo in palestra (ora nuoto e faccio movimento all’aria aperta):
mi hanno rubato le scarpe!sono tornata a casa scalza. :-)
Un salutone.
Cris
davide
Non è più bello prendere una biciletta e pedalare, non mi sono mai iscritto in una palestra, ma dopo quello che ho letto di sicuro non mi isciverò.
anecòico
anf anf… sono già stanchissimo :P
anecòico
DanieleMD
@comicomix: un sorriso puff puff!
@riccardo: speriamo la facciano sta legge!
@Lisa: buona nuotata
@Luisa64: ma che modi hai? Non sopporto i commenti acidi; il contenuto era pure accettabile…
@vocidalwev: grazie per la consulenza! :)
@cristina: scalza?? :D
@davide: bella andare in bici!
@anecoico: fuori forma? :D
Anonymous
basta prendere un pò di integratori per lo sport e via le malattie :-)
io
A me oggi mi hanno fregato 100 euro … hanno aperto la birsa e portafoglio … scemo io che li ho portato dietro … li avevo appena ritirati !!! maledetti…