Nell’ intervista Merlinox mi ha posto così bene le domande che è stato un piacere rispondere.Incollo la prima domanda:
Merlinox: Eccoci qua con un iDoctor. Cos’è un iDoctor? Beh è una nuova forma di medico, creata dal sottoscritto (il nome…), che ama il web :)
Per lavoro ho avuto occasione di lavorare con la sanità pubblica, ma devo dire che il livello medio di preparazione era bassissimo! Durante alcuni corsi bisogna addirittura spiegare il discorso click etc… da non crederci.
Siccome non amo i convenevoli ti piazzo subito la domanda.
Secondo te Daniele (benvenuto nel blog) è un fenomeno legato alla vecchia guarda, o tutt’oggi la medicina attuale ha un rapporto contraddittorio con il web e il computer in generale? (tu quanti anni hai)?
Io: Ciao a tutti e grazie Merlinox per la tua ospitalità.
Sono un giovane medico di 30 anni e mi piace molto il web soprattutto per la possibilità di avere una informazione scientifica libera dalla pressione delle casa farmaceutiche.
Gli iDoctor (mi piace questo tuo neologismo) (che ruffiano, ndr) non sono moltissimi anche se il loro numero aumenta di anno in anno con l’arrivo di nuovi giovani colleghi, ma è pur sempre un numero esiguo rispetto alla moltitudine dei medici italiani. La maggior parte dei medici, purtroppo, ha infatti un brutto rapporto con internet e la tecnologia in genere e ritengo che ciò sia dovuto a due motivi: i medici “anziani” sono molto più di quelli giovani; tutti i medici passano, e hanno passato, troppo tempo sui libri. Se siete curiosi di leggere le mie altre risposte potete continuare a leggere qua l’intervista.
Grazie MerlinoxPs in nessun modo questo post può essere inteso come risposta al meme di Val3ri0! Se no sarei anche costretto a girarlo a Riccardo ;)
Merlinox
E’ stato un onore e un piacere ;)
Liliam
It’s woneurfdl to have you on our side, haha!