Lo stereotipo sul sedicenne è che ha solamente il sesso in testa. Ma una nuova affascinante ricerca suggerisce che i ragazzi sono più interessati all’amore e al desiderio di formare vere relazioni con le ragazze con cui escono.
La ricerca, pubblicata questo mese dal Journal of Adolescence, delinea un ritratto diverso dei teenagers rispetto allo stereotipo della gioventù sotto l’effetto del testosterone.
Ricercatori psicologi della State University di New York a Oswego hanno tenuto in osservazione 105 ragazzi del decimo anno, dall’età media di sedici anni. Ai ragazzi tenuti sotto osservazione – la maggior parte di essi si dichiara eterosessuale – è stato chiesto di dichiarare le varie motivazioni per cui chiedono alle ragazze di uscire e di intraprendere una relazione seria. La maggior parte di essi ha avuto appuntamenti e circa il 40% di essi è sessualmente attivo.
Sono state chieste le ragioni per cui i ragazzi chiedono appuntamenti e era loro concesso di scegliere più di un’opzione. E’ da notare il fatto che essere fisicamente attratti da qualcuno non è la prima motivazione che danno per chiedere un appuntamento. Più dell’80% dei ragazzi ha scelto “Mi piaceva davvero molto la persona”. L’attrazione fisica e la volontà di conoscere meglio l’altro erano al secondo posto delle risposte più popolari (usate).
Tra i ragazzi sessualmente attivi, il desiderio fisico e la volontà di conoscere il sesso erano tra le prime tre ragioni per cui praticavano il sesso. Tuttavia, i ragazzi hanno detto anche di praticare del sesso perché amano la partner.
E’ interessante notare che solo il 14% di essi ha detto di aver fatto sesso per perdere la verginità, e il 9% l’ha fatto per farsi accettare dagli amici.
I ricercatori hanno notato che non c’è modo di valutare la veridicità delle risposte dei ragazzi, ma il tasso d’attività sessuale del campione corrisponde ai trend nazionali, facendo pensare che i ragazzi stessero rispondendo onestamente.
Il gruppo preso in esame era etnicamente e economicamente eterogeneo, e 95 ragazzi si sono dichiarati eterosessuali, e 10 non hanno risposto alla domanda.
Le complessive scoperte sono contrarie alle comuni credenze secondo cui i ragazzi sono più interessati al sesso che non alle relazioni.
“Bisogna dare più fiducia ai ragazzi”, dice l’autore dello studio Andrew Smiler, un assistente professore di psicologia dell’università. “Sebbene alcuni di essi cerchino solamente il sesso, la maggior parte di essi cerca la relazione seria. I ragazzi che conosciamo meglio non sono come quell’orribile sterotipo. Sono generalmente interessati agli appuntamenti e a come conoscere le loro partner”.
I dati fanno intendere anche che, nonostante l’apparenza, i teenager sono ricettivi ai messaggi che gli danno i genitori sull’importanza di conoscere una ragazza e di rispettare la relazione.
“Pochissimi genitori parlano realmente ai loro figli delle relazioni”, ha dichiarato il Dr. Smiler. “Sappiamo che molti genitori hanno questo genere di conversazione con le ragazze”.
Il Dr. Smiler dice che i genitori dovrebbero parlare a ragazzi e ragazze, cercando di insegnar loro ad avere sia relazioni romantiche che platoniche, a svilupparle e mantenerle, come comportarsi nei momenti belli e brutti e come perdonare e riguadagnare la fiducia.
“In qualche modo ci facciamo trarre in inganno sul fatto che i ragazzi non sono emotivi, che non sono interessati nelle relazioni, e così non diamo loro le informazioni”, ha dichiarato il Dr. Smiler. “I ragazzi raramente vengono a conoscenza di questo genere di informazioni sulle relazioni dai genitori, sia per quanto riguarda l’amicizia che per le relazioni romantiche”.
1 Pingback