Il giorno dopo che il coroner della contea di L.A. ha completato l’autopsia di Michael Jackson, dichiarando che la causa della morte era ancora da accertare in seguito ad altri test, la famiglia del cantante ha richiesto una seconda, e privata, autopsia sul corpo dell’ex cantante.
La domanda è se una seconda indagine autoptica potrebbe in qualche modo contribuire a risolvere il mistero che aleggia ancora sulle cause della morte, e gli esperti dicono che è possibile ma non probabile. “Nella maggior parte dei casi, la seconda analisi conferma solitamente la prima” dice il Dr. Stephen Cina, coroner della contea di Broward in Florida ed uno dei patologi addetti all’analisi autoptica di Anna Nicole Smith (pinup di playboy nel 2007). Ci possono essere differenze, ma il Dr. Cina avverte che tutte le discrepanze potrebbero riflettere semplicemente il fatto che i ricercatori che realizzano la seconda analisi non lavorano con gli stessi tessuti e liquidi del corpo che erano presenti nella prima analisi: “Gli organi già sono stati dissecati (tagliuzzati) una volta e non avranno certo a disposizione gli stessi campioni di sangue incontaminati che avevano nella prima autopsia e per questo potrebbero non essere in grado di capire esattamente quali erano le sostanze disciolte nel sangue.”
Per lo meno, tuttavia, un’analisi separata condotta da un medico legale impiegato dalla famiglia potrebbe dare delle risposte ai bisogni della famiglia più velocemente del coroner della contea di L.A., che invece richiederà quattro – sei settimane per pubblicare un rapporto completo.
Perché così tanto tempo? Un ufficio come quello del coroner della contea di L.A. può avere un lavoro arretrato di casi da studiare ed il caso di Jackson si aggiungerebbe alla fine della lista. parte posteriore della lista. Il Dr. Cina ha infatti dichiarato che “le tecnologie di cui dispongono possono dare risultati in pochi giorni ma il sovraccarico di lavoro rallenta il tutto. Ogni vita è importante e quindi anche ogni autopsia. Un anatomopatologo privato, con accesso ad un laboratorio di tossicologia, tuttavia, potrebbe completare un’analisi in pochi giorni.”
Il rapporto autoptico una volta completo rivelerà, all’occorrenza, quali droghe erano nel corpo di Jackson quando è morto. I patologi cominciano generalmente con le analisi delle urine che possono rilevare cinque categorie differenti di farmaci compreso gli oppiacei (tipo gli antidolorifici Demerol, OxyContin e morfina), le benzodiazepine, le anfetamine e la cocaina. Se i ricercatori trovano tracce di questi farmaci nell’urina, analizzano il sangue per determinare la quantità di sostanza che era presente e quindi se uno di questi farmaci era presente ad un livello sufficiente da causare la morte.
Malgrado la speculazione mediatica circa l’uso di Demerol ed altri antidolorifici, il medico personale del cantante, il Dott. Conrad Murray, ha detto lunedì, tramite il suo avvocato, che mai ha prescritto o somministrato Demerol o OxyContin a Jackson e non ha mai visto Micheal Jackson prendere uno di questi farmaci.
Certo è che se il Demerol fosse stato presente nel corpo Jackson, “non dovrebbe essere troppo difficile evidenziarlo”, dice il Dr. Cina, poiché l’antidolorifico fa parte dello screening tossicologico di routine. Se i livelli trovati nell’analisi fossero abbastanza alti sarebbe facile per il patologo dichiarare che Jackson è morto per la tossicità del Demerol. Se invece il farmaco fosse stato presente ad un livello non mortale sarebbe più difficile determinare il ruolo di questo farmaco come concausa della morte. Il Dr. Cina ha dichiarato infatti che “potrebbe avere avuto un livello elevato ma non letale di Demerol, ma anche livelli terapeutici di altri quattro o cinque farmaci i cui effetti si sarebbero potuti sommare in modo da bloccare il respiro e causare così un arresto cardiaco.”
Restano quindi troppe cose da chiarire ancora anche perchè è stato lo stesso dr. Murray, il medico personale di Micheal, a suggerire ai familiari una seconda autopsia e ha anche dichiarato che l’arresto cardiaco l’ha colto di sorpresa in quanto non c’era nessun dato anamnestico e nessuna terapia che poteva far supporre una morte così improvvisa.
Stefano
ma tanto chi se ne frega di Jackson, in Africa muore un bambino ogni tre secondi, il bello è che se ne conosce anche la cause e non si agisce…e ora noi dovremmo scervellarci per capire perchè è morto un pedofilo? Questa non mi va proprio giù..
sara
è vero ogni tre secondi in africa muore un bambino però caro mio ti devi informare… michael jackson ha donato milioni di dollari a bambini che muoiono in africa a differenza tua che secondo me parli tanto che poi sei come tutti gli altri che nn fanno un cazzo….poi lui nn è pedofilo e se segui il telegiornale hanno detto che il bambino che dicevano che michael lo aveva molestato nn vero perchè dopo la sua morte questo ragazzo è andato a dichiarare che era una falsa testimonianza
Ada
@Stefano, come fai a essere così sicuro che fosse un pedofilo? Lo hai visto con i tuoi occhi? Non sarebbe giusto da parte tua concedergli il beneficio del dubbio? Lui ha fatto molto per i bambini dell’Africa, tu non lo so…
Stefano
Non è quello che mi rattrista, ma tutta questa importanza che si da a una persona comune, e mi abberra ancora di più il fatto che mi stai dicendo ora, che ha fatto del bene all’Africa. Magari come ha fatto Edoardo Costa? (chiamasi truffa per accrescere a sua fama). Ma ammesso che abbia fatto del bene all’Africa, c’è un motivo per cui la Tv deba dare spazio a lui e nn a Ghandi che ha fatto del bene all’umanità senza guadagnare niente in cambio??
Ada
Il motivo si chiama arte, l’arte che nutre l’anima. Che tu lo voglia o no lui è riconosciuto come il più grande artista della musica pop, i numeri parlano chiaro e questo almeno glielo dobbiamo. Non è un caso che milioni di fans al mondo lo amino ancora nonostante la pessima pubblicità che ha avuto a suo tempo, perché essere accusato di pedofilia è la cosa peggiore che ti possa capitare. Forse tu non capisci la sua musica, ma in tantissimi l’abbiamo amata. I media hanno contribuito alla distruzione della sua persona è giusto che adesso si riscattino dandogli la giusta importanza.
Stefano
quella che tu chiami arte (che peraltro non si realizza attraverso la sua musica commerciale) nella società contemporanea è ridotto a lavoro (musica = lavoro). Quindi non capisco il senso di tanto amore tutto ad un tratto (amore che è nato all’improvviso dopo la sua morte dopo anni di oscurità). Ribadisco E’ morto un uomo qualunque, che grazie ai suoi fans è diventato miliardario, ha sperperato i suoi soldi, si è ammalato ed è morto. Mentre ci sono persone che escono di casa, vanno a lavoro per una misera paga e muoiono, e nessuno ne parla. Ci sono, poi, altre persone che muoiono di fame e ancora altre che sono morti da eroi combattendo la mafia e cercando di migliorare il mondo (Falcone e Borsellino)…e non siamo qua a parlare di Michel Jackson?? bah…
Ada
Stefano, è chiaro che tu non riconosci la grandezza di Michael Jackson come artista quindi questa discussione non ha motivo di continuare. Credo però che Jacko meriti rispetto almeno come uomo e che si smetta di insultarlo almeno adesso che è morto. Quindi, per favore, non lo chiamare pedofilo. C’è già tanta gente al mondo che giudica e sentenzia, senza sapere, senza conoscere…lascia perdere, e accetta il fatto che siamo davvero in tanti ad amarlo e a vedere la sua morte come una grande perdita, se così non fosse non ci sarebbe nemmeno tutto questo clamore. E mi dispiace che tu sia così pieno di astio, ma Michael non sarà mai uno qualunque.
Stefano
Non ha senso continuare solamente perchè abbiamo pareri discordanti ma non perchè non ne capisco la grandezza. Il perchè è diventato un fenomeno mediatico è chiaro, perchè fa audience! Perciò si stanno sollevando molti misteri sulla sua morte, perchè il mistero attira. Jackson merita rispetto come uomo!! Io l’ho sottolineato più volte, merita rispetto, ma come qualunque uomo!! Non come un eroe, perchè non lo è mai stato, gli eroi sono altri. Ti invito a non lasciarti influenzare dai media…ciao
stregapeperina
Signor Stefano, lei ha trascurato di citare altri grandi fenomeni mediatici (parliamo solo di quelli italiani )che oggi sono considerati miti e che sono tutt’altra cosa: De Filippi con amici e amici degli amici, Sanremo, Berlusconi, Grande fratello, X Factor, Veline e Calciatori in generale tutti privi di senso artistico e politico ma pubblicizzati ad arte dai media.
Allora. Tralasciamo i REALI grandi personaggi della storia e non omettiamo comunque di dare atto a Michael Jackson di aver scritto delle bellissime pagine nella storia della musica. E’ chiaro che, come tutti i grandi geni con una marcia in più, non gli è mancata una marcia che gli ha permesso di retrocedere anche e soprattutto psicologicamente rendendolo anche scomodo e a volte inquietante…
Ada
@Stefano, rileggi il tuo primo post, è alquanto irriverente nei confronti dell’uomo Michael Jackson non ti pare? E allora dov’è il rispetto?
@stregapaperina, sagge parole.
Ada
Stefano dimenticavo, qui non si parla di eroismo, gli eroi sono altri, qui si parla di genialità artistica che va riconosciuta con tutti gli onori del caso, punto.
Luca
Non ho mai amato Michael Jackson. Ma per Jackson, come per i dolci di mandorla e la cassata siciliana, mi limito a dire che sono io che non riesco a capirli, non loro che non sono eccezionali. Come ha detto qualcuno i numeri parlano chiaro, quindi assecondo i miei gusti personali e mi metto l’anima in pace prendendo atto che non posso apprezzare tutto per ciò che vale.
Le vicende private dell’uomo Jackson non possono essere accampate come tara da sottrarre all’affetto dei fans. Perché l’artista è giudicato per la sua arte, non come i politici che devono credere nella religione nazionale, moglie, figli modello, etc. L’artista ha una sensibilità particolare che viene urtata drammaticamente dalla realtà esterna che a qualcuno non farebbe né caldo né freddo, e dal contrasto sa trarre arte. Sa tradurre il suo talento in qualcosa di non convenzionale. E spesso la genialità in un campo è accompagnata da grandi debolezze in altri che le persone normali non hanno. Possiamo far colpa a De André di aver fumato fino alla morte? No, però possiamo spaccarci tempie e cuore con la poesia piena di vita delle sue canzoni. Possiamo far colpa a Freddie Mercury di non essersi guardato dai rischi dell’aids? No, però possiamo farci possedere da una voce che mai più tornerà sulla faccia della terra.
follettina bionda
caro signor stefano tu non conoscevi jacko che persona dolce dal cuore d’oro cm fai a dire quelle cs al re del pop r.i.p.
follettina bionda
stefano vatti a conoscere meglio jacko ke grande mito del pop che è stato sentiti le sue canzoni sopratt thriller,bad,billi jean,beat it,ghost,you are not alone e gia k ci 6 guardATI pure i video e poi vieni a commentare
mary 99
sono DACCORDISSIMA con te folettina bionda……..1
Purtroppo prima che moriva michael jackson io lo prendevo in giro ma adesso lo adoro con tutta l’anima:
ascolto e canto tutte le sue canzoni 24 ore su 24 e non c’è un momento che non pensi a lui……..!
e questo dovrebbe servire come lezione a quel stefano e fargli capire che anche una bambina di 10 anni come me può adorare michael jackson……………….insomma volevo dire che solo noi che siamo i VERI fans di michael jackson sappiamo veramente che persona era anzi che persona è perchè per me lui è ancora vivo,ed è qui accanto a me,ai suoi figli e al resto del mondo……
ciao ciao
P.S Michael ti amoooooooooooooo!non smetterò neanche un momento di pensarti…………………MAI……………………..
mary
Stefano chi sei tu per giudicare Mike? Dio?
Il mio adorato Michael non era un pedofilo!!! E se ti ricordi bene lui anni fa ha scritto We are the world per aiutare i bambini dell’africa… e tutto il ricavato è andato proprio a quei bambini.
Ha fatto molta beneficienza aggiornati
Inoltre lui non era un cantante come gli altri… no….
Lui aveva dentro un calore immenso che avvolgeva tutti coloro che lo amavano.. se leggi la traduzione della canzone Childhoot lo conoscerai bene..
E se proprio non vuoi capire… ti voglio dare un consiglio: fatti una purga!!!!
W i fan di Michael!!!
Xavier
Ancora con queste balle del pedofilo? Comunque sia non vedo perchè non può essere considerato un eroe dopo quello che ha fatto, poi ognuno fa quello che vuole.