Da sempre la scienza si è preoccupata di migliorarci la vita. Per anni siamo stati bombardati dalle aziende sui nuovi ritrovati che solleticano i nostri sensi e vellicano la nostra fantasia. Sono tutte scoperte che vantano capacità portentose, ci aiutano infatti a rimanere belli, giovani, profumati, in forma, aumentano il nostro Q.I., riducono la cellulite e l’alito cattivo e sono anche in grado di donarci il buon umore… Ma sarà poi vero tutto questo? Non so voi, ma io ho fatto soltanto collezioni di delusioni.
Tuttavia esiste un rimedio dalle qualità sorprendenti ed è la vitamina D. Infatti risulta efficace per prevenire il cancro, protegge da eventuali disturbi le arterie coronarie, fortifica il sistema immunitario, ritarda il verificarsi di numerose malattie autoimmuni, migliora l’umore, aumenta l’energia, combatte l’osteoporosi, riduce l’incidenza di mortalità nei pazienti malati gravemente, fa aumenta la forza muscolare, riduce i dolori della colonna vertebrale, è determinante nel curare il diabete sia del primo tipo, sia del secondo tipo, è una vera “lavanderia” per il tuo organismo. Ti purifica, ti rivitalizza, ti fa uscire come nuovo… Ed è tutto vero!
Ok, e adesso cosa possiamo fare?
Il problema è che la maggior parte di noi non ha abbastanza vitamina D a causa delle nostre diete che non contemplano molti cibi ricchi di questa vitamina. Per fortuna molte qualità di latte, di yogurt, di formaggi e altri alimenti sono stati arricchiti con la vitamina D. Tuttavia bisogna registrare che spesso non è ancora sufficiente.
Come possiamo ottenere più vitamina D?
Bene, per incominciare possiamo esporci al sole per una ventina di minuti al giorno. Alcune ricerche hanno dimostrato che nell’emisfero Nord i raggi UV che facilitano l’assorbimento della vitamina D sono più attivi di giorno. Così dobbiamo semplicemente concederci una passeggiata durante la pausa pranzo e indossare una maglietta a maniche corte.
Il secondo metodo efficace per ottenere vitamina D è data dall’assunzione di una piccola quantità di olio di fegato di merluzzo. Un cucchiaino contiene una quantità sufficiente necessario al nostro organismo quotidianamente. Così per ottenere ottimi benefici dovrete ingerire un paio di capsule di olio di fegato di merluzzo e fare una bella passeggiata in compagnia del sole !
Sono state messe in relazione un numero elevato di malattie con la carenza di vitamina D. Alcuni studi dimostrano che il 70% delle persone non hanno abbastanza vitamina D! Molti ricercatori sono dell’opinione che questa è la causa dell’insorgenza e della degenerazione di molti disturbi. Dunque diventa estremamente importante aumentare il consumo di vitamina D perchè così si migliorerebbe la qualità della vita di milioni di persone.
Allora che stai aspettando? Non dimenticarti di fare una bella passeggiata e di consumare un po’ di olio di fegato di merluzzo…
Fulvia Franco
Interessantissimo. Due domande :
Per quanto riguarda l’esposizione al sole, puo andare bene fare qualche lampada ?
L’olio di fegato di merluzzo si deve prendere a cicli ?
Intendo per es. 1 mese poi sospendere 2 mesi poi riprendere ?
Grazie