Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Le sei peggiori malattie assassine della storia.

malattie

6. Influenza spagnola (1918 – 1919)

L’influenza spagnola è una pandemia di influenza che ha ucciso fra 30 – 100 milioni di persone con tassi di mortalità insolitamente alti fra gli adulti ed i giovani sani, in meno di 2 anni si è diffusa rapidamente in tutto il mondo. E’ stata la peggiore pandemia della storia dell’umanità ed è inziata in Francia nel 1916.

5. Vaiolo (430 ac? – 1979)

La vaiolo è (o meglio “era”) una malattia contagiosa mortale epidemica causata dal virus del vaiolo.
Grazie all’uso delle vaccinazioni è stata dichiarata eradicata sin dal 1979.
Era causata dal Variola major, un virus appartenente alla famiglia dei Orthopoxvirus. Esisteva anche la variante provocata dal Variola minor, che però risultava meno grave, con un indice di mortalità dell’1%, contro il 50% del V. major. L’OMS-WHO ha dichiarato il pianeta esente dal vaiolo nel maggio del 1979, sebbene l’ultimo caso si fosse verificato in Africa nel 1977 (in Europa nel 1972). Ceppi del virus sono ancora mantenuti presso due laboratori.
Questa malattia contagiosa ha ucciso annualmente 3 milioni di persone durante il ventesimo secolo. La vaiolo è iniziato in Asia orientale e si è diffuso tramite l’India, l’Africa e il Medio Oriente.

4. Colera (1817 – oggi)

Il colera è una gastroenterite acuta e contagiosa causata dalle enterotossine prodotte dal vibrione del Colera. E’ una malattia epidemica, caratterizzata da gravi disturbi intestinali. Otto diverse pandemie del colera hanno ucciso milioni di persone e probabilmente ha avuto origini nel delta del fiume Gange in India.

3. Tifo esantematico (430 ac – oggi)

Il tifo è una di più vecchie malattie pestilenziali dell’umanità.
Il germe responsabile è la Rickettsia prowazekii, trasmesso dal pidocchio Pediculus humanus corporis. Una volta che il pidocchio ha succhiato il sangue di un individuo infetto, il bacillo passa dallo stomaco alle feci dell’insetto, se questi le deposita su di un individuo sano la Rickettsia prowazekii è in grado di contagiare attraverso lesioni o micro-lesioni della cute che inoculano nella pelle le feci dell’insetto e il germe dell’infezione. I sintomi sono mal di testa, febbre alta, brividi ed eruzioni cutanee (le petecchie).
La maggior parte dei soldati di Napoleone sono stati uccisi in Russia dal Tifo; ha ucciso 3 milioni di persone.
Il tifo è stato debellato con un vaccino messo a punto da Salk in America nel 1955, poi diffusosi su larga scala. Anche la scoperta di una terapia antitifo per le varie specie è posteriore alla seconda guerra mondiale.

2. Malaria (1600 – oggi)

La malaria è una delle malattie infettive più comuni ed è causata da un protozoo del genere Palsomium trasmesso dalle zanzare anofele femmine infette, e si manifesta come una malattia febbrile acuta che si manifesta con segni di gravità diversa a seconda della specie infettante. Provoca annualmente uno o due milione morti; la maggior parte dei quali sono bambini piccoli. La malaria è iniziata in Africa e si è diffusa anche in Asia ed in alcune zone dell’America.

1. AIDS (1981 – oggi)

L’AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita) è stata riconosciuta per la prima volta nel 1981 e ha avuto origine in Africa. Ha causato la morte di più di 2.1 milioni di persone, compresi 330.000 bambini. Il 7,7% delle donne dell’Africa Subsahariana sono oggi malate di AIDS.
L’ AIDS è una malattia infettiva che attacca il sistema immunitario umano. È causato da un retrovirus e ci si contagia con trasfusioni di sangue infetto, con aghi contaminati, per via sessuale o tramite il canale del parto.

Via

firma.png

Previous

Facciamoci consigliare da John Lennon…

Next

Un attimo di relax #50

19 Comments

  1. Il problema serio si ha prorpio nei casi di pandemie ove i virus fanno un salto di specie…

  2. PAKI

    HA DIMENTICATO L’EBOLA……MI PARE CHE IL FOCOLAIO FU IN EGITTO E PRATICAMENTE DECIMò 30 MILIONI DI PERSONE IN 3 MESI….IN ITALIA LA STIAMO ATTENDENDO DA QUANDO ARRIVANO LE CARRETE DEL MARE DALL’AFRICA………MA PENSO CHE A NESSUNO IMPORTI…VISTO CHE CONTROLLI IN ITALIA=ZERO!!!

    AUGURI

    • Mirko

      NON DICIAMO BAGGIANATE PAKIN.

      I casi finora segnalati di febbre emorragica da virus Ebola nel mondo sono circa 1.900, dei quali 1.300 deceduti. Focolai epidemici sono stati confermati nel continente africano, più precisamente in Sudan, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Popolare del Congo, Costa d’Avorio e Uganda.

      Nel resto del mondo il virus Ebola è stato occasionalmente e accidentalmente introdotto attraverso scimmie infette, ma l’unico risultato è stato la malattia e la morte degli animali stessi senza nessuna conseguenza per l’uomo.

      La buona vecchia febbre emorragica di Ebola (EHF) e una delle più virulente malattie virali noti all’umanità.

      Il virus Ebola è stato identificato per la prima volta nella provincia equatoriale occidentale del Sudan e in una vicina regione alla Repubblica Democratica del Congo nel 1976.

      Ci sono cinque diverse specie di virus Ebola: Bundibugyo, Costa d’Avorio, Reston, Sudan e Zaire. Le specie Bundibugyo, Sudan e Zaire sono state associate con le grandi epidemie di febbre emorragica di Ebola (EHF), in Africa, causando la morte del 25-90% dei malati.
      Il virus Ebola si trasmette attraverso il contatto diretto con il sangue, fluidi corporei ed i tessuti di persone infette. Trasmissione del virus Ebola si verifica anche tramite il contatto con animali selvatici malati o morti (scimpanzé, gorilla, scimmie, antilopie pipistrelli).

  3. mirko

    essendo un microbiologo in erba, devo appuntare che ci sono alcune imprecisioni nell’articolo… comunque una citazione la meritavano sia l’ebola, che ancora oggi devasta l’africa centrale, e la peste, che per ragioni storiche non può non essere ricordata… poi è sempre e comunque riduttivo fare un elenco delle malattie pandemiche a livello mondiale…

    • Mirko

      Un altro che STRAPARLA come PAKI???

      Ragazzi, ma informatevi. Cosa siognifica devasta? Che fa 10 morti all’anno?
      In Africa e non solo, muore più gente di EPATITE C che di EBOLA. Nel mondo esistono 500.000.000 di persone che vivono con epatite B e/o C ed ogni anno ne muoiono 1.500.000.
      Vi ricordo che l’EBOLA non si trasmette per via aerea, eccetto che nella variante RESTON che non attacca praticamente mai l’uomo ed ha un basso tasso di mortalità per le scimmie. Nemmeno l’epatite si trasmette per via aerea perciò si possono tranquillamente paragonare, anzi l’EBOLA essendo così rapido (7-9 e si muore) non è mai arrivato a contagiare molte persone, poiché ci si è accorti della sua presenza. Prima di accorgersi che una comunità è affetta da epatite B/C può passare anche una generazione e li è ormai è veramente troppo tardi.

  4. Crowley

    E la peste nera del 1348?
    Molta gente ci aveva rimesso la pelle…
    La peste del 1630?
    Idem

  5. Bravo Daniele. Era ora che qualcuno lo dicesse.

    C.

  6. L’influenza asiatica è una pandemia influenzale di origine aviaria, che negli anni 1957-60 fece circa un milione di morti[senza fonte]. Fu causata dal virus H2N2 (influenza di tipo A), isolato per la prima volta in Cina nel 1954. Nello stesso anno fu preparato un vaccino che riuscì a contenere l’epidemia. Più tardi mutò nel virus H3N2, che causò una pandemia più leggera negli anni 1968-1969.

  7. dr.md.

    NE avete dimenticate un po’ troppe.

    L’Influenza di Hong Kong fu una pandemia influenzale iniziata ad Hong Kong nel 1968 e diffusasi negli Stati Uniti nello stesso anno. La diffusione del morbo si interruppe l’anno seguente, il 1969.

    L’Influenza di Hong Kong era un’influenza aviaria (o di tipo A), in particolare il primo caso conosciuto di epidemia dovuta al ceppo H3N2 (una sigla che si riferisce alla configurazione delle glicoproteine virali di superficie, la emoagglutinina (H) e la neuraminidasi (N): in questo caso significa che delle 16 emoagglutinine conosciute, possiede la numero 3, mentre delle 9 neuraminidasi conosciute questo virus possiede la numero 2.

    Per la sua somiglianza con l’influenza asiatica del 1957 (causata dal ceppo H2N2, che differiva dall’influenza di Hong Kong solo per una diversa combinazione della emoagglutinina dovuta a mutazione genetica) e probabilmente dal conseguente accumulo di anticorpi affini nella popolazione infetta, l’influenza di Hong Kong causò molte meno vittime di molte pandemie. Le stime sulle perdite umane variano: tra i 750.000 e i 2 milioni di persone morirono in tutto il mondo (34.000 persone negli Stati Uniti) in quei due anni (1968-69) di attività. Fu perciò la meno letale delle pandemie del XX secolo.

  8. DR.M.D.

    riassumendo :Pandemie [modifica]
    Ultime pandemie influenzali [13] Nome Data Decessi Sottotipo
    Asiatica (russa) 1889-90 1 milione forse H2N2
    Spagnola 1918-20 40 milioni H1N1
    Asiatica 1957-58 1-1.5 milioni H2N2
    Hong Kong 1968-69 0,75-1 milioni H3N2

  9. Joseph

    D’accordo. Solo che, oltre alle dimenticanze importanti, trovo di una comicità irresistibile la citazione della “maggior parte dei soldati di Napoleone uccisi in Russia tra il 1919 e il 1923″ dal tifo petecchiale. A me sembra ricordare che la spedizione di Napoleone in Russia avvenne nel 1812. Va bene che la memoria umana è breve e che studiare la storia, da tempo, non è più di moda nelle nuove generazioni, ma incoraggiare questo “trend” mi sembra colpevole. Joseph.

  10. @ Joseph:
    per joseph…..si rivolta a chi ha scritto l’inesattezza ..troppa storia puo’ far girar la testa …by

  11. puff!!!! meno male che sono ancora viva ;)

  12. buon per te …..

  13. Ok corretto alcune inesattezze storiche e numeriche. Scusate gli errori ma l’articolo originale in inglese ne conteneva davvero tanti, alcuni li ho corretti ma altri mi sono sfuggiti.
    Grazie per le preziose informazioni che avete aggiunto nei commenti!

  14. E la tubercolosi?

  15. costante

    Nel febbraio 1880, tre morti documentati in quattro giorni nella famiglia dei miei avi in provincia di Como. Tutti bambini. C’era in corso qualche epidemia?

  16. Luigi

    ciao, x tutti, quindi potrebbe essere che chi e’ stato contagiato e guarito dall’asiatica (H2N2) oggi ha gli anticorpi per proteggersi dalla messicana? (H1N1?

    • Mirko

      Ma manco per sogno…se uno la patente per la macchina (B) e guida una Ferrari che va a 350 Km/h non vuol dire che può pilotare un aereo…

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén