Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Le migliori News scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #20

oknotizie Ringrazio Prokofiev (scrive su note e salute!)per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

Le malattie dimenticate nei paesi dimenticati

E’ triste pensare che malattie scomparse o sconosciute in Europa continuino a mietere vittime, specialmente tra i bambini. La medicina sta facendo passi in avanti nei paesi in via di sviluppo, grazie anche a medici europei che altruisticamente prestano la loro opera , ma molto ancora si deve fare.

Il braccio bionico collegato al cervello

Una nuova speranza per tanti disabili. Una rivoluzionaria tecnica che potrebbe permettere a tante persone di tornare ad una vita normale.

Italiani troppo pigri.

Una triste realtà, che negli altri paesi Europei non esiste. La sedentarietà oggi inizia sin da bambini, troppo spesso al Pc o davanti la Tv , e questo predispone all’obesità ed a patologie metaboliche e cardiovascolari.

24 Marzo: giornata mondiale della Tubercolosi.

Una malattia che si credeva debellata, si sta riaffacciando con prepotenza anche nei paesi occidentali. Occorre tenere alta la guardia, vista la diffusibilità del micobatterio.

Sacher torte

Infine un piccolo omaggio al gusto,vista la Festività . Sono notoriamente goloso ,ed in piu’ grande amante di questo dolce . Ricordo diversi anni fa, quando ad un convegno a Vienna, cenai all’Hotel Sacher, e ne mangiai una quantità industriale…

Previous

Le sette parole che non dovrebbero mai essere usate nelle news scientifiche

Next

Jet lag su Marte!

2 Comments

  1. La migliore per me è quella che ci ricorda QUNTO siamo pigri (io no, vado in bici!!!! ^_^)

    ne approfitto per fare a voi Doc gli auguri.

    Ciaooo!!!!

    C.

  2. Sempre molti interessanti le tue news.

    Approfitto anche se in ritardo per farti gli auguri di Buona Pasqua e cmq di buona Pasquetta!

    Ciao, un caro saluto

    Giuseppe

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén