Oggi un’altra domanda e risposta della rubrica: Psichesoma Answers!
In questa rubrica troverete risposta alle domande che mi avete posto via email e che ho reputato essere di interesse generale.
D. Le donne sono più “schizzinose” degli uomini?
R. In generale, le donne hanno reazioni di disgusto più intense rispetto agli uomini alla vista di ferite, rifiuti o insetti. Lo scopo di questa differenza è la protezione della specie umana: il disgusto, infatti, è una sensazione che protegge dal pericolo di infezioni che potrebbero portare alla morte. Gli scienziati ipotizzano che il ruolo riproduttivo delle donne le abbia rese più sensibili rispetto agli uomini: perché la specie umana sopravviva, infatti, è necessario che in particolare le donne, attraverso le reazioni di disgusto, tengano se stesse e i bambini piccoli lontano da sostanze potenzialmente dannose. Anche i giovani hanno reazioni di disgusto più forti rispetto agli anziani: le persone in età riproduttiva salvaguardano istintivamente la possibilità di avere figli e di garantire così la sopravvivenza della specie. Il fatto che alla base del senso di disgusto vi sia il pericolo di infezioni è stato dimostrato da una corale ricerca svolta tempo fa dalla London School of Hygiene and Tropical Medicine (Gran Bretagna): le reazioni di 40 mila persone hanno dimostrato infatti che una stoffa macchiata di materiale non identificabile provoca meno disgusto rispetto al venire a contatto con liquidi corporali (potenzialmente più dannosi); e gli insetti hanno innescato reazioni più forti rispetto ai vermi.
Hai qualche domanda da pormi? Invia subito una mail a
Dentista Genova
Per quanto mi riguarda concordo pienamente .