Se una bella ragazza non si tagliasse mai i capelli, nella vita, che razza di chioma potrebbe avere mai? Fatti i conti, la treccia sarebbe lunga circa 10 metri e mezzo! Ma chi li fa, i conti del nostro corpo? Fisiologi, medici, biologi, esperti di statistica, naturalmente. I risultati non saranno mai validi per tutti, certo (basta pensare quanto è diverso il consumo di fibre alimentari, da Paese a Paese, e dunque quanto è variabile qualsiasi statistica che riguardi l’intestino), ma restano comunque altamente indicativi. Ecco dunque alcune delle più sbalorditive cifre riguardanti il nostro organismo. Alcune sembrano perfino inverosimili, ma bisognerà abituarcisi. Basta pensare a quanto è lunga la molecola del Dna arrotolata nel nucleo di ogni nostra invisibile cellula: ben due metri, parola di chi l’ha misurata. Il gomitolo più stretto ma indispensabile dell’universo!
Le calorie
Per la donna d’oggi si consiglia un introito calorico quotidiano di circa 2 mila calorie, per l’uomo 200-300 in più. La situazione cambia però in base all’attività fisica. Mentre per un corpo a riposo possono bastare anche 1.600 calorie, ne occorrono il doppio o il triplo se si svolge un’attività fisica molto intensa. Le calorie di cui un uomo ha bisogno in un anno potrebbero riscaldare un appartamento di 100 metri quadrati per un mese e mezzo.
Le unghie
Normalmente le unghie della mano crescono circa 4 centimetri l’anno e il loro sviluppo è più veloce di quello delle unghie del piede (1,5-2 cm l’anno). Per svilupparsi dalla base alla punta del dito, occorrono dai 3 ai 6 mesi. La loro crescita è in genere più veloce tra i 20 e i 40 anni.
I capelli
Su un totale di circa cinque milioni di peli, fino a 150 mila si trovano sul cuoio capelluto: sono i capelli. Ognuno di loro vive circa quattro anni. Questo significa che nella vita di un uomo vengono prodotti almeno tre milioni di capelli. Ognuno di essi cresce ogni anno da 12,7 centimetri a poco più di 15. I capelli sono molto elastici: quando sono bagnati, riescono ad allungarsi anche del 60 per cento rispetto alla loro dimensione.
La pelle
Pesa in media da 2,5 a 4,5 chili e, normalmente, ha le dimensioni di un grande asciugamano: circa un metro e mezzo quadrato. Ma è molto elastica tanto che, se fosse distesa e tirata, potrebbe coprire una superficie di due metri per nove. In un centimetro quadrato di pelle ci sono circa 200 recettori nervosi che consentono la trasmissione al cervello del messaggio doloroso in 0,9 secondi, di quello tattile in 0,12 secondi e di quello termico in 0,16 secondi
Il cuore
Batte mediamente 70-75 volte al minuto. Dunque circa 100 mila battiti al giorno. In caso di paura o durante un incubo notturno, comunque, le pulsazioni possono raggiungere anche le 150 per minuto. In un’ora il cuore spinge nei vasi circa 360 litri di sangue, in un giorno circa 6.800 litri. In un centenario, ha pompato 544 mila tonnellate di sangue.
Gli organi genitali
Ogni testicolo contiene circa 300-350 lobuli, entro i quali si trovano i tubuli seminiferi, con le cellule che producono lo sperma. I tubuli sono tanto attorcigliati che, se allungati, sarebbero lunghi circa 230 metri. In una normale eiaculazione vengono prodotti da 250 mila a 500 mila spermatozoi. Invece nelle ovaie, alla nascita, ci sono quasi 2 milioni di “progenitori” dei futuri ovuli. Moltissimi di questi però non arrivano alla pubertà. Sono circa 400-500 gli ovuli disponibili nella vita fertile di una donna, che può durare dai 30 ai 40 anni.
Fra due giorni la seconda parte!
2 Pingbacks