Cenerentola diventa regina perché ha i piedi molto piccoli. Al principe non importa affatto se sia bella o brutta, intelligente o stupida: per sposarla basta che riesca a indossare una scarpina (nella leggenda che ha ispirato la celebre fiaba, infatti, le sorellastre non erano né brutte né cattive: avevano solo i piedi più lunghi). Stranezze dei secoli passati? Niente affatto: «Anche oggi il piede piccolo è una caratteristica sexy. Tant’è vero che milioni di donne stringono i propri piedi in scarpe a punta dal tacco altissimo, così sembrano più corti e stretti. E questo è solo un esempio di come i piedi, pur così lontani dalla parte più nobile del nostro corpo (il cervello), sono molto più importanti nella nostra vita di quanto abbiamo mai pensato. Non solo perché ci permettono di camminare (cosa che ci distingue dagli altri animali). Sono l’ultima parte del corpo umano ad essersi perfezionata nel corso dell’evoluzione. Sono il fulcro di riti importanti per molte religioni (fra cui quella cattolica) e popolazioni. E sono fonte di imbarazzi (c’è chi si vergogna a mostrarli), esibizioni (c’e chi ha la mania delle scarpe), perfino feticismi a sfondo sessuale.
Sesso ed estremità
Proprio il valore sessuale dei piedi è, secondo gli psicologi, molto grande. Almeno come il seno nelle donne o la presenza di peli sul viso nell’uomo. I piedi sono infatti un elemento di distinzione tra i sessi: per capire se una persona è maschio o femmina basta guardarle i piedi: quelli femminili sono sottili e mediamente più corti (circa 22-23 centimetri) di quelli maschili (26-28 centimetri), che sono anche più pelosi (sul dorso). Ma c’è di più: “il piede è una zona molto sensibile del corpo. Le carezze, gli sfioramenti e i massaggi a queste estremità provocano eccitazione. Nella nostra cultura il piede è un simbolo fallico, mentre la scarpa rappresenta la vagina”, dice Rolando Noseda, sessuologo alla clinica Città di Monza. Non a caso bere champagne dalla scarpa dell’amata è considerato un gesto erotico. E lo è anche sfilare le scarpe agli altri: nell’Ottocento le dame costrette a farsi togliere gli stivali dai servitori davano loro una mancia perché potessero “sfogare gli istinti” così sollecitati con le prostitute.
“Piedino” compromettente
Un’altra prova? I contatti fisici interpersonali con i piedi sono rarissimi: solo gli amanti si toccano l’un l’altro con queste estremità. Ecco perché fare “piedino” è un gesto estremamente eccitante, un inequivocabile segno di disponibilità sessuale. Sentirsi toccare i piedi dà brividi lungo tutta la gamba, fino al bacino. Di conseguenza, rende consapevoli dell’esistenza degli organi sessuali. Ecco perché per molti il piede è la porta verso il coito. Non a caso è stata la foto di un bacio sull’alluce a provocare il divorzio tra Sarah Ferguson e il principe Andrea d’Inghilterra: è bastato quello a “provare” il tradimento della principessa.
Fra due giorni la seconda parte! Se ti va, nella parte destra del blog puoi cliccare sull’elefantino per iscriverti ai feed o puoi inserire la tua email per ricevere gli articoli direttamente nella tua email!
Lascia una risposta