Torno con un breve post a parlare dell’influenza suina,facendo tre piccole considerazioni.
I numeri
Stranamente dal primo Agosto in Italia non vengono aggioranti i numeri dei contagi! Anche al Ministero vanno in vacanza e hanno anche ragione porelli perchè di sicuro il loro è un lavoro stressante…
Il Silenzio
Tanto rumore e poi il silenzio! Avete notato come la comunicazione sia stata a picchi? Due per l’esattezza: uno appena scoperto il nuovo virus dell’ influenza suina e l’altro per promuovere il vaccino. Poi il silenzio assoluto. Non so se tutto questo ha un senso o se l’informazione è un po’ troppo manipolata da chi ha i soldi e il potere per farlo (Big Pharma?).
La buona notizia
I maggiori esperti di influenza A/H1N1 dicono che il picco è già passato, che non ci sono casi di mutazione “maligna” e che l’ondata autunnale di casi dovrebbe essere molto meno pericolosa di quanto ci si aspettava.
andrea
Ma ancora la chiamiamo influenza “Suina”?
Non ci si può lamentare della scarsa informazione se i primi ad essere male informati sono proprio gli autori di certi commenti pubblici.
mimmo
In tutti i paesi del mondo si chiama influenza “Suina”, anche l’organizzazione mondiale della sanità la chiama così, vedi questo link:
– WHO Swine influenza website http://www.who.int/entity/csr/disease/swineflu/en/index.html
DanieleMD
Grazie mimmo :)
Federico
In Italia non viene più chiamata influenza suina (negli organi di informazione) per non urtare la sensibilità dei musulmani, ché anche loro la possono prendere, è non è politicamente corretto chiamarla col suo nome (influenza suina).
Giovanni
Bellissimo post, concordo perfettamente con Lei, per me questa dell’influenza suina è tutta una montatura per vendere vaccini…Lei è un medico e se parla in questi termini credo sicuramente più alle sue parole che alle pseudonotizie del TG1 e degli altri telegiornali italiani!