Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Influenza suina: cose da evitare.

influenza suina

In questo momento solo una cosa è sicura sull’Influenza A: è meno pericolosa di quella stagionale. Ripetete quest’ultima frase dalle 10 alle 100 volte ogni giorno in modo da contrastare gli effetti nocivi dell’informazione allarmistica italiana e mondiale a cui piace spaventare la popolazione per due motivi: si vendono più copie di giornali e si vendono più vaccini e farmaci (ad onor di cronaca devo ammettere che in Italia e nel Mondo negli ultimi due mesi si stanno cercando di evitare gli allarmismi e recuperare i danni  fatti all’inizio delle pandemia).

Partendo allora dal presupposto appena dato ecco un paio di comportamenti da evitare:

1) Assalto al Pronto Soccorso: nell’ultimo week-end è successo di tutto e ad esempio il pronto soccorso del Gaslini ha rischiato il tracollo. Perchè è un comportamento da evitare? Per tre motivi:

  • rileggi il primo presupposto (l’ Influenza suina è meno pericolosa di quella stagionale);
  • metti a rischio la vita di persone che stanno male sul serio e che non trovano medici liberi in quanto impegnati a misurarvi la febbre;
  • se non hai la suina quello è il posto migliore per contrarla.

2) Assalto ai medici di famiglia e ai pediatri di famiglia: vale lo stesso discorso di prima con l’ aggiunta del fatto che il medico di famiglia (o il pediatra) è uno solo e quindi se fate ammalare pure lui può andare in crisi l’assistenza sanitaria per tutti i suoi pazienti, cosa molto pericolosa soprattutto per quei paesini con un solo medico di famiglia (che in Italia sono centinaia).

Cosa fare se pensi di aver contratto la suina?

1. Rileggi 10 volte al giorno il primo presupposto: l’ Influenza A: è meno pericolosa di quella stagionale.
2. Se proprio non ce la fai contatta solo telefonicamente il tuo medico di famiglia e fidati di quello che ti dice.
3. Vai al pronto soccorso solo se veramente necessario ovvero quando i sintomi (soprattutto respiratori) si aggravano (evenienza molto rara).

firma.png

Previous

Gel igienizzante mani fatto in casa.

Next

Disturbo paranoide di personalità

22 Comments

  1. Oooh… là! Questo mi è proprio piaciuto questo articolo: simpatico e intelligente. Mi sono fatto quattro risate stamattina. Grazie, Daniele.

  2. @franz ma grazie mille :)

  3. Tutto giusto e condivisibile.

    Ma sai che spesso mi sono scontrato con colleghi ed amici sull’argomento pediatra ed in particolare su “… e fidati di quello che ti dice.” .

    Noi (intesa come famiglia) abbiamo voluto e cercato un pediatra che ci piacesse e di cui potersi fidare, quanti invece mi dicono ah, il pediatra, tanto poi faccio quello che voglio io oppure vado al pronto soccorso. Ma cosa vuol dire, dico io. Se non ti fidi cambi pediatra … mi sa che in Italia siamo tutti allenatori della nazionale e DottorHouse !

    ciao

  4. Sempre riguardo l’argomento vorrei segnalare la teleconferenza di mercoledi 4 novembre alle 21.00 con il Dott. Bergamaschi su influenza A e vaccini. Maggiori info su http://membri.miglioriamo.it/saluteinerba/

    ciao

  5. Agente Mangiariano

    A questo punto aggiungerei anche il punto 3: se il vostro maiale starnutisce non assaltate i veterinari, che nei paesini spesso neanche c’è e rischiate di far morire gli animali che veramente hanno bisogno.

    E il punto 4: se il vostro prosciutto starnutisce non assaltate la salumeria, che nei paesini c’e n’è una sola e rischiate di mandare sprecati tagli più pregiati.

    E poi il punto 5, il più importante di tutti: approfittate degli switch off per smettere di guardare la televisione.

  6. @Agente evviva evviva evviva la simpatia…

  7. …. punto X: fate in modo che i giornalisti si becchino ‘sta benedetta influenza suina così magari stanno a casina loro E NON FANNO I TERRORISTI IN VIDEO !!!!!

  8. In sintesi non farsi prendere dal panico. Grazie dell’ottimo articolo.

  9. Credo di avere la suina. Dico sul serio. E’ da due gioni che tossisco, ho una febbriciattola sempre tra i 37 e 37,5 e forti mal di testa.

    Ieri stanco dei sintomi, delle nottati insonni e del letto ho organizzato un’arrostita di carne con abbondante vino.

    Oggi non ho + un ca**o.

  10. marisa

    Anch’io ho mal di gola, tosse, raffreddore, circa 37 di febbre e malessere generale da sabato ma ho continuato a lavorare pensando di aver preso solo un po’ freddo…

    Ieri si è ammalata la mia bimba e stanotte i fratellini, con febbre sui 38 e tosse stizzosa, niente di più.

    Il pediatra dice che si tratta di A per tutti e che negli adulti non sempre c’è febbre.
    Riposo, latte caldo e miele per me e Nureflex e antipiretici per i bimbi.
    Se è davvero la A è molto più leggera delle altre influenze!

  11. ignazio

    sono d’accordo con daniele, ma spero che nel momento in cui decido di non andare al PS sia la decisione giusta.

    saluti

  12. mariachiara

    Anche se non mi piace augurare nulla a nessuno , mi è molto piaciuta la frase del commentatore che invocava l’influenza per i giornalisti allarmisti .
    : non solo loro, anche i commentatori radiofonici, ma , soprattutto, quelli televisivi, che hanno anche maggior presa sul pubblico, perchè “visibili”.
    Su un giornale odierno c’è una casistica dei morti per influenza, si fa per dire : tutti, tranne una donna, erano affetti da patologie gravi che non li mettevano certo al sicuro non solo dall’influenza ma anche da una banale ferita piuttosto che un’indigestione o altro!
    Ma vi ricordate gli articoli della fine di agosto, quando si prospettava addiritura il posticipo dell’apertura delle scuole?
    E come facevamo a sapere se gli allievi si ammalavano se non erano in classe?
    Ed oggi ” Scuole vuote per l’influenza!!” Vi consiglio una visita-lampo ad almeno due scuole di Milano o di cercare di salire su un autobus in prossimità di una scuola superiore.
    Alla faccia del vuoto!!!
    Come ai tempi di Mike Bongiorno ” ALLEGRIA”

  13. Davide

    Io l’ho presa e sono ancora vivo. xD

  14. Carlo

    In famiglia abbiamo deciso che il vaccino non se lo inietterà nessuno, neanche i bambini! Se solo penso al fatto che il vaccino contro l’ A(H1N1)v contine squalene mi vengono i brividi ! Lo stesso squalene causò una moria fra i soldati americani nella guerra del golfo in quanto l’ avevano assunto per proteggersi dalla ventilata minaccia di epidemia da Antrace ! Incredibile !

  15. Non so se era suina ma a casa mia su 5 persone ci siamo ammalati in 4 più il vicino e 2 amici, 37,5-38 per 2-3 giorni, tosse, catarro per 10-15 giorni, per me è una gran sola tipo la sars i virus pericolosi vedi ebola non lasciano scampo e li non si fanno vaccini perché se schiatta un poro africano non gliene frega nulla a nessuno.
    Oltre a Topo Gigio il dr. House la saprà curare l’influenza A?

  16. Peppe

    Ciao Dottore, prima di tutto complimenti per il blog.
    Poi una domanda: ci spiega la differenza tra un colpo di starnuto e uno di tosse? Sono così diversi?
    Lo sò è una domanda cretina, ma mi è venuta così :P

  17. Poco allarmista di natura sulle malattia, stamattina non ho resistito alla ricerca su google dato che mio figlio seienne stanotte ha avuto 40° di febbre ed ora viaggia sui 39°. Un po’ di sana ansia da mamma in attesa che la nostra pediatra (alla quale telefonerò solamente, ci mancherebbe, povera donna!) arrivi allo studio.
    Andiamo avanti con la tachipirina, ma mi sa che vireremo sul nureflex.
    Quello che mi ha stupito è che mio figlio, poco fa, ha vomitato tutta la colazione che aveva (stranamente) mangiato anche con la febbre alta. Sapete se è un sintomo tipico oppure è stato solo che il suo stomaco era troppo scombussolato per accettare cibo? Oppure non si tratta affatto di influenza A ed è solo il solito virus parainfluenzale che apre la stagione?
    Comunque sono contenta di essermi imbattuta per primo in questo post e non in altro!

  18. @peppe quando tossisci non usi il naso :)
    @Silvia il vomito potrebbe essere legato allo scombussolamento o all’influenza A o stagionale (entrambe provocano “fastidio” all’apparato gastrointestinale), ma, come stai già facendo, continua a stare tranquilla :)

  19. Finalmente qualcosa di chiaro. Già prima non ero allarmata per questa influenza, adesso sono ancora più tranquilla. Proprio in questi giorni il mio bimbo di 3 anni ha avuto la febbre, non altissima, ho semplicemente somministrato la tachipirina e basta, senza chiamare nessuno, non aveva altro. Se ogni volta che il bambino ha febbre o un semplice raffreddore vado al pronto soccorso quei poveri medici ad un certo punto si rifiuterebbero di curarlo. Penso che se tuttuo co comportassimo in modo intelligente forse anche i medici sarebbero più disponibili.

  20. stefania 1962

    Buongiorno, ho 46 anni, non mi sono mai vaccinata antinfluenza stagionale, ho avuto influenza ma mai con febbre.
    Ho deciso di non vaccinarmi per l’influenza A, ma da ieri ho un po mal di gola e raffreddore, poi stamani 2 volte in bagno sarà l’influenza A? Grazie e saluti

    Stefania

  21. Francesca

    Buongiorno, mi chiamo Francesca e ho 42 anni.
    Lunedì sono tornata a casa da lavoro perchè avevo la febbre a 37.2 e mal di gola.
    Da allora sono stata a casa: il mal di gola è passato nel giro di 48 ore, non ho tosse, faccio si e no quattro starnuti al giorno, ho un po’ di mal di testa e un senso di spossatezza se sto troppo in piedi. Però, questo è il mio dubbio, la febbre non è passata e non ha mai superato i 37.4. Possibile che sia influenza A? Fino ad ora mi sono curata solo con spremute, propoli ed echinacea, proprio perchè i sintomi non mi sembravano importanti e non mi sentivo spaventata, ma ora mi viene il dubbio di aver sbagliato. Venerdì mi sono fatta visitare ma il medico, sentendo il torace, non ha trovato nulla di anormale.Possibile che l’influenza non mi abbia dato la febbre alta neanche un giorno? Grazie

  22. Condivido in pieno!!

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén