Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

In che modo la Red Bull ti mette le ali?

Dopo l’articolo sulla Coca Cola (il più letto del sito) continuiamo con la serie “sappiamo ciò che beviamo?”.

La Redbull è da pochi anni in commercio in Italia e le vendite sono in progressivo aumento ma in pochi sanno come è fatta e quali sono i principi attivi che danno a chi la beve quella “botta” di energia che tira su per qualche ora. Vedendo gli ingredienti allora possiamo scoprirne alcuni noti come la caffeina e il glucosio ma altri sconosciuti ai più (almeno per quanto riguarda il meccanismo d’azione) come la Taurina e l’ Inositolo: la prima è illegale in alcuni Paesi e la seconda ha lo stesso meccanismo d’azione degli antidepressivi.

Ecco quindi gli ingredienti attivi della Redbull, responsabili dell’incremento delle energie:
Glucosio – Chiaramente il glucosio è zucchero. Le cellule usano lo zucchero per convertirlo rapidamente in energia e questo fornisce un incremento energetico a breve termine.

Taurina – la Taurina è un aminoacido prodotto naturalmente dal corpo umano. Ogni lattina di Redbull contiene 1000 mg di Taurina, che aiuta a far muovere attraverso le cellule minerali come il potassio, il sodio, il calcio e il magnesio; questo aiuta a generare impulsi nervosi. Ci sono state numerosi controversie sugli effetti negativi che possono avere per l’organismo livelli troppo alti di Taurina, ad esempio molti studio hanno evidenziato il rischio di ipertensione, e ciò ha portato alcuni paesi a vietare la commercializzazione della Redbull e di tutte le altre bevande contenenti Taurina. La vendita è a tutt’oggi proibita in Danimarca, Francia, Uruguay e Norvegia; in questi paesi è prevalsa una politica preventiva, certamente più sicura per i cittadini, in quanto hanno deciso che anche un piccolo dubbio sugli effetti della taurina dovesse bloccarne la vendita.

Glucuronolattone – Il Glucuronolattone è un precursore della taurina. E’ stato dimostrato che il suo uso aumenta la memoria e la concentrazione, ha anche effetti stimolanti e effetti simili a quelli ottenuti con gli antidepressivi.

Inositolo – L’Inositolo serve ad alzare rapidamente l’umore e a fare in modo che il cervello usi meglio la serotonina. Questo meccanismo d’azione è simile a quello di molti farmaci antidepressivi come lo zoloft e il prozac. Alcuni studi hanno recentemente dimostrato che l’Inositolo, che si trova in grandi quantità nei nervi del midollo spinale, nel cervello e nel fluido cerebro-spinale, può aiutare nel trattamento di alcune patologie come i disordini bipolari, la depressione e gli attacchi di panico.

Niacina – La Niacina è la Vitamina B3 che aiuta nella produzione di energia; metabolizza l’energia partendo dai grassi e dai carboidrati.

Vitamina B5 o D-pantotenolo – La Vitamina B5 è conosciuta per il suo effetto postivo sull’umore e sull’energia, aiuta a trasformare i grassi in energia e aumenta il metabolismo.

Vitamina B6 – Aiuta la produzione di globuli rossi e permette un migliore utilizzo dell’ossigeno. Oltre tutto aiuta a liberare gli zuccheri depositati nell’organismo per usarli nella produzione di energia.

Vitamina B12 – La B12 come la B6 aiuta la produzione di globuli rossi permettendo così un migliore utilizzo dell’ossigeno. Aumenta anche il metabolismo dei grassi e delle proteine.

Caffeina – La Redbull contiene 80.0 milligrammi di caffeina per lattina, circa il doppio di qualsiasi altro soft drink. La caffeina fornisce energia bloccando l’uso dell’adenosina da parte del cervello. Bloccando l’adenosina il corpo rilascia adrenalina che tiene svegli.

Nota: il nemico non è la Redbull bensì la combinazione di dosi eccessive di zucchero unite alla caffeina e alla taurina. Questa combinazione la si può trovare nella maggior parte delle bibite energetiche.

Libro consigliato:

L’inchiesta proibita

firma.png

Previous

Ecco perché ai magri non piacciono i grassi.

Next

Un mondo libero da OGM? Basta una firma!

26 Comments

  1. parvatim

    ho usato parte del tuo articolo per un post del mio blog.http://parvatim.wordpress.com
    se non vuoi fammelo sapere.
    complimenti per il blog. ti seguo sempre! ciao

  2. aca

    Ho preso una red bull solo una volta in vita mia perché stavo facendo un lungo viaggio in auto e verso le 16.00 mi era venuta una botta di sonno.
    A parte il gusto da sciroppo per la tosse, dopo circa mezz’ora che l’avevo bevuta, ho dovuto fermarmi ad un’area di sosta per fare un pisolino.
    ….gusto abominevole e effetto (almeno su di me) nullo.

  3. Il_Dani

    Ovviamente è una bevanda energetica in molte competizioni fa anche da sponsor è studiata appositamente per dare energia…E’ in Italia che viene mescolata ad alcolici (Es.Vodka e RedBull.

  4. @ Dani: anche la Coca cola sponsorizza le olimpiadi! E non fa certo bene.. e poi la redbull è una bevanda energetica che uno sportivo serio non berrebbe mai!

  5. quindi…è meglio bere una red bull di una cocacola!!!

  6. giulia

    perchè la amo tanto? :Q__

  7. sliver

    a me nn piaceva poi mi sono innamorato qnto è buona però nn mi fa niente

  8. ma 3 red bull alla settimana possono creare disturbi o fastidi?

  9. ciccio pasticcio

    A me sinceramente mi fa dormire meglio, attenzione non sto scherzando è la verità.
    Quindi non capisco assolutamente su chi hanno studiato questi tanto pubblicizzati effetti “eccitanti”.
    Ma.. io sono estremamente scettico!!!!

  10. Ales

    mi guardo intorno e vedo redbull nel mio cestino rigiro lo sguardo e vedo redbull sulla scrivania,rigiro un altra volta lo sguardo redbull nella mia mano…..Sono redbull dipendente ^^

  11. viky

    @ Ales:
    ho pensato di risponderti perche anche io sono nella tua stessa situazione e sinceramente sono preoccupata perche non riesco a smettere,ho provato ma non ce’ niente che riesce a darmi quell’effetto magico,”effervescente”.io ne bevo in media una,talvilta due al g.il problema e anche oltre al fatto di non fare troppo bene é il costo,praticamente é come se fumassi,se non di piu.però mi chiedo se effettivam fa così male ,la toglierebbero dal commercio .tu quante ne bevi al g.?

  12. ema

    Ho guidato da Londra a Milano senza sosta buttando giù 1 Litro di Red Bull e similari. Sonno = Zero, e Ridevo da solo come se fossi totalmente fatto: Caffeina e Inositolo a gogo!!!! Bella esperienza.

  13. gillo

    Una sera ho bevuto 3 redbull , non ha avuto nessun effetto, come bere acqua con la differenza che ha un gusto non gradevole

  14. Andrea

    bhe non sono un medico ma ho letto e riscontrato che se dopo una redbull ci si mette a fare attività passive quali.. guidare, guardare la tv, un film, stare al bar ecc.. l’effetto sarà nullo in quanto il fisico non necessita degli elementi contenuti nella redbull, se invece ci si mette a studiare o a fare sport il beneficio si noterà eccome! per il caffè è la stessa cosa, il caffè concilia il sonno se dopo averlo bevuto non ci si mette a fare qualcosa di mentalmente stimolante…

  15. Gianpaolo

    Ciao a Tutti, per me nn e’ droga, di sicuro bene nn fa, l’acqua e’ il miglior elemento per dissetarsi, ma se andate a sciare e ve ne sparate 2 vi assicuro che gli effetti sono fenomenali, okkio sempre al battito cardiaco, ti leva la fatica ma nn l’infarto, se poi ci fate del sesso allora okkio doppiamente e buon divertimento.

  16. anto

    ma fa male al fegato? grazie

  17. antonio autieri

    ao con 1 ho fatto 5gool

  18. antonio autieri

    con 1 ho segnato 5 gool a calcetto correvo come 1 pazzo

  19. Fabio

    Gli effetti sono soggettivi, cambiano da indivuduo ad individuo. Chi per esempio è molto ansioso, dovrebbe limitare se non abolire questo energy drink. PEr chi dorme anche quando è sveglio, beh, se bevuta con moderazione, può avere effetti miracolosi, magari lo tiene in dormiveblia :D

  20. Ale

    ahhhh il redbull è veramente miracoloso.. quando resto a studiare fino a tardi lo piglio verso mezzanotte e mi fa andare a vanti fino le 2.. e lo ringrazio tanto!! :-) poi però subentra il mal di testa… wow quella cosa che ha gli stessi effetti degli antidepressivi proprio non la sapevo, non so se essere contento e no.. ehheeh

  21. roxen

    ciao .. anche io bevo qualche volta la red bull.. anzi ora che sto studiando x un esame.. la preferisco al caffe , specialmente quella senza zucchero!!!posso anche io confermare che fa stare svegli e molto concetrati .. ad esempio ieri notte ho iniziato a studiare alle 23 ed ho finito alle 4 senza sentirmi stanca … anz potevo ancora continuare!! però cm ogni cosa fa male se, ne viene fatto un abuso .. quindi bevete cn moderazione .. ciao

  22. ciao a tt io bevo red bull da circa 1 anno o forse + le prime volte mi faceva sballare ma adesso va molto meglio XK sballi sl se vuoi sballare (e io la bevo tt i giorni cmq nn mi fa nnt e penso siano czzt di nn venderla in tanti paesi?????
    perche invece di preoccuparsi di 1 innoqua bevanda ANALCOOLICA nn si preoccupano dei drogati ke muoiono x strada ??????? grazie a tt mi piace molto questo posp e cmq anke io sn red bull dipendente aahh ciaoooooo

  23. Valerio

    La Red Bull non fa schifo,non è buona…è Red Bull.
    Va bevuta GHIACCIATA,bella fresca,non vorrei che qualche genio l’abbia comprata al supermercato e bevuta cosi,a temperatura ambiente:cosi si chè fa schifo.
    Si tende sempre ad amare o odiare qualcosa,a schierarsi:ma c’è da dire che rispetto a Coca Cola(roba gassata..sai che prelibatezza)la Red Bull non ha scheletri nell’armadio,vedi sindacalisti uccisi in Colombia e altre malefatte che trovate su”storia nera dell’acqua nera”.
    E’ una botta di vita,ma fino ad un certo punto…l’effetto non è troppo diverso da quello di un caffè espresso,io me ne faccio una al sabato e una la domenica,sempre dopo pranzo alle 3…una sorta di rito,ma posso stare senza:non è oggettivamente una goduria come la Nutella o altri prodotti che bene cmq non fanno.
    Valerio

  24. francesco

    Per “ciccio-pasriccio… scusa se mi permetto, ma lo stesso succede per l’assunzione del caffè a tarda ora… ad alcuni mette agitazione e non li fa dormire, mentre ad altri come a te, da addirittura sonnolenza.. ma questo dipende dal punto di partenza del nostro stato emotivo o umore… se si è depressi, anche senza averne coscienza, ecco che un caffè assunto la sera, alza l’umore e ti fa dormire, caso contrario,, se si è “normali” in merito allo stato di umore, ecco che una tazza di caffé presa la sera, compromette la condizione che ci porta ad addomrmentarci… pertanto, l’effetto di una sostanza eccitante, dipende dal nostro livello di “normalità” :-)
    f.sco

  25. giò

    io l’ho bevuta per studiare e per fare gli esami all’università e sinceramente mi sentivo più addormentata di prima eppure studio molte ore al giorno quindi mi rendo attiva. sto provando col guaranà perchè la red bull non funziona, mi dà sonnolenza.

  26. Cristel

    In una serata in discoteca ho bevuto 5 redbull… dopo una dormita di 5/6 ore mi sono svegliata con 105 btm

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén