Non appena la stagione lo permette, noi passiamo più tempo all’aria aperta per praticare ogni genere di attività e in questo periodo i danni derivati dal sole diventano più di una preoccupazione. Sebbene sarebbe opportuno applicare filtri solari ogni volta che si esce di casa ( anche in inverno o nelle giornate nuvolose) , la paura delle scottature è maggiore in estate quando passiamo più tempo sotto il sole.
Se capita di dimenticare di mettere la crema solare e si finisce col scottarsi, c’è qualcosa che possiamo fare per alleviare la nostra sofferenza?
Non si può fare in modo che una scottatura sparisca o guarisca più velocemente di quanto sia normale, ma ci sono alcuni rimedi naturali per le scottature che possono diminuire il fastidio e aiutare la guarigione della pelle danneggiata.
1. Il miglior rimedio naturale per un’ ustione è mantenere l’organismo idratato. Bere molta acqua per idratare il corpo sia quando si trascorre il tempo all’aperto sia quando si ritorna a casa. Il nostro corpo saprà meglio gestire quello che gli abbiamo provocato con il nostro comportamento sbagliato ( come una bella pelle rossa da aragosta) se è in salute e idratato.
2. Altri rimedi naturali per le scottature sono così antichi e conosciuti che tutti li ricordano. Spezzare una foglia di aloe vera e spalmare sull’ustione il gel chiaro che ne fuoriesce allevia il dolore e riduce il tempo di guarigione. Alcuni studi hanno confutato questa credenza ma questo non ha impedito alla gente di continuare a praticarla in tutto il mondo.
3. Altri rimedi naturali per le ustioni possono essere considerati solo rimedi popolari. Mamme e nonne per generazioni hanno applicato aceto di vino bianco sulle parti danneggiate e giurano che questo rimedio così anticonvenzionale funziona.
4. Anche idratare dall’esterno è un ottimo rimedio. farsi delle docce o dei bagni tiepidi (non bollenti) e applicare delle lozioni emollienti sulla pelle scottata può diminuire un po’ il disagio e aiutare la pelle a guarire.
Se conoscete altri rimedi naturali scriveteli pure nei commenti.
bus eug
quando mi scottavo mi cospargevano la parte colpita con l’olio e mi mummificavano con un lenzuolo bianco non so perche ma mi è sempre passato
Daniele
e il lenzuolo nn si makkia ?
Mauro
Ciao a tutti
l’aloe e’ veramente ottima, non manca occasione per usare la pianta fresca ogni volta i miei bimbi vengono punti dalle zanzare.
Un altro ottimo rimedio contro le scottature e’ l’olio di semi di baobab, lenisce immediatamente la pelle e la idrata.
Un mio amico e’ andato in Africa a fare le vacanze ed ha usato solo quello. Ottimo anche come doposole.
Lo trovate sul sito saluteinerba.com al 50% di sconto
Nico
E’ un buon rimedio anche versare del latte nella vasca da bagno e immergersi, però comporta delle difficoltà…
Dove si riescce a trovare tanto latte senza spendere tanto?
E’ complicato ma dovrebbe funzionare.
Comunque io consiglio il metodo tradizionale:
Tanta crema DopoSole idratante e alcune docce con acqua tiepida.
flori88
mio fratello ha provato a lavarsi con l’acqua tiepida e poi bere tanta acqua ma nn sembra funzionare perchè ormai gli si sono formate come delle bollicine sulle spalle e sulle scottature che gli impediscono di muoversi agilmente.Che rimedi possiamo usare?
Mistero '95
Io preferisco mettere semplicemente la crema dopo sole !!
Non saprei sinceramente dove trovare tanto latte oppure una foglia di aloe vera!!
Marta
Unguento alla parietaria! E’ miracoloso!
giulia
un’altro rimedio alle scottaturu è l’amido della patata fresca!!!
sara
Un altro rimedio è cospargere la parte bruciata con dell’uovo bianco sbattuto, lasciarlo asciugare bene bene e poi dop 1oretta vi sentirete la pelle come se si stesse staccando, ma non preoccupatevi, vi sembra ma non succede! io ho povato e mi sento meglio!!
crema solare
a me hanno consigliato l’olio d’oliva.. cosa ne pensate?
Antonio Gambino
Un rimedio efficace è questo: succo di aloè, miele, latte, dente di drago.
Mschiare bene e applicare sulla parte scottata.
Fuziona
Marco
Poichè le cellule della cute sono bruciate irrimediabilmente, porre un rimedio significa solo una cosa e cioè mettere il corpo nelle migliori condizioni per rigenerare il più in fretta possibile le cellule morte ammazzate cioè dargli ciò che può essersi ‘consumato’ a causa dell’insolazione e quindi, giustamente, come già messo in evidenza acqua(idratazione dall’interno e dall’esterno dl corpo)e le altre sostanze contenute nella cute che però non so di preciso quale siano ma di certo ad intuito, fibre, grassi e proteine. Ho idea però, che più spesso si tende ad idratare la cute in maniera eccessiva e massiccia con la prima crema o pomata che ci passa tra le mani. A mio parere sbagliando l’unguento si rischia di far peggio che non mettere su niente. Se per porre rimedio intendiamo anche lenire il dolore mi vengono in mente solo…docciette fresche, per togliere il prurito, può darsi che l’aloe abbia tali proprietà ma se poi è controindicata per la rigenerazione delle nuove cellule da parte del nostro organismo!?
Ivan
Mia nonna mi ha consigliato anche il pomodoro tagliato a meta si cosparge sul corpo e secca subito le cellule morte della pella. E devo dire che funziona!!!!
Daniele
dopo sole stare all ombra e fare la doccia con la acqua tiepida fatelo dp qualche giorno vi passera