Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Gemelline meravigliose

Da un paio di anni circola su internet una mail che parla di queste meravigliose gemelline, la cui particolarità, come potete vedere dalla foto, è di essere di colori differenti. Ci troviamo di fronte ad una bufala?

No, questo è un evento rarissimo ma possibile. La possibilità che ciò accada è legata ad una combinazione di fattori la cui probabilità che si realizzi è di una su un milione di gemelli nati vivi.

Quali sono allora i fattori alla base di tutto ciò? I genitori devono essere entrambi meticci, i gemelli devono essere eterozigoti (vengono fecondate due cellule uovo da due diversi spermatozoi) e non omozigoti (derivano da una singolo cellula uovo fecondata da un solo spermatozoo), e infine l’uovo e lo spermatozoo devono avere i geni di un solo colore della pelle (es. bianco/bianco e nero/nero).
Le gemelline comunque stanno bene e sono bellissime e possono essere un simbolo di uguaglianza fra le razze.

Una cosa mi chiedo: al padre questa spiegazione lo ha convinto o è ancora in cerca dell’amante bianco di sua moglie? :)

Previous

Le migliori news scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #3

Next

Quanto è grassa la nostra nazione?

5 Comments

  1. Lisa72

    E’ bellissimo l’argomento di questo articolo! Posso rubare una foto per linkarti il post dal mio blog?
    Un abbraccio, buona giornata, Lisa

  2. Comicomix

    Splendido tutto.
    Sopratutto la foto.
    Un sorriso gemello
    Mister X di COmicomix

  3. Riccardo

    Incredibile!

    Sarebbe molto bello se ognuno di noi avesse un gemello dell’altro colore, aiuterebbe a combattere il razzismo.

    Ciao,

  4. Shaindel

    omg..! finalmente trovo un Dr Blogger :) bellissime le gemelle, ma c’è una cosa che non ho ancora capito: sono identiche fisicamente?? Se sì, allora non ho capito la tua spiegazione :(

  5. DanieleMD

    @Lisa72: puoi fare di me e del miei post tutto quello che vuoi ;)
    @Shaindel: allora non ci capiamo proprio! :D
    Le gemelline non sono identiche ma diverse, in quanto, come scritto nel post, sono gemelli eterozigoti e non omozigoti.
    @Riccardo: che bell’immagine mi hai fatto venire in mente. Grazie! :)

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén