Ci sono due tipi di persone i Simpsoniani e i non Simpsoniani; io vi dico subito che sono un Simpsoniano convinto.
Uno dei personaggi meno “forti” della serie è Lisa, nel senso che raramente fa ridere e quando accade non è mai da sola. Mi sono divertito solo quando è in coppia con Milhouse (uno dei miei preferiti) o quando si trova a corteggiare un fidanzatino; fra questi ultimi è rimasta memorabile la frase di un giovane eco-attivista di cui Lisa si era invaghita:” Io sono vegetariano di secondo livello, non mangio niente che proietta ombra!”.
Ora se questa affermazione vi può sembrare esagerata (d’altronde è proprio questo il motivo della sua intrinseca comicità) non è nulla a confronto con il nuovo movimento estremo del vegetarianismo: il Freegan.
Etimologicamente deriva dalle parole “Free” e “Vegan” e si basa sul principio di mangiare solo cibi vegani scartati dalle persone, cibi che vanno a prendere direttamente dalla spazzatura (il termine inglese è dumpster diving). In fin dei conti sono vegani che contestano il sistema, sistema che fa buttare, in un solo anno, nei cassonetti 50 Kg (!) di cibo a testa.
Hanno un sitoe un video blog con consigli per i dumpster divers e ricette per dare sapore a questi cibi. Ritengo un po’ troppo estremo questo stile di vita ma gli riconosco un fondo di romanticismo e di sana ribellione (e ciò non fa mai male). Da un punto di vista alimentare probabilmente andranno in contro a qualche carenza vitaminica e/o proteica ma a loro sembra non interessare.
L’unica cosa che gli consiglio è: se invitate a cena un amico, per favore, non ditegli da dove proviene il cibo…
Libro consigliato:
Lascia una risposta