Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Fazzoletti profumati pericolosi? Ci mancava anche questa!

tempo

Ne sentivamo proprio il bisogno di un altro prodotto tanto pubblicizzato quanto potenzialmente pericoloso!

Come riporta il sito dell’associazione altroconsumo, i nuovi fazzoletti Tempo Complete Care si presentano come ideali per il raffreddore. Profumati con alcune gocce di naturale olio di eucalipto promettono di lenire gli arrossamenti al naso e favorire la respirazione. Oltre all’eucalipto (di cui però parleremo fra poco) ci sono anche altri ingredienti chimici e tossici (??!!).

Sono due sostanze chimiche considerate emollienti (di cui una è un derivato petrolifero: petrolatum mineral oil) e quattro sostanze chimiche profumanti che possono provocare allergie (hexyl cinnamal, limonene, hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyd, buthylphenyl methylpropional).
E la cosa simpatica è che sulla sulla confezione troviamo l’avvertenza “evitare il contatto con gli occhi”. Cosa certo molto facile dato che il naso e gli occhi distano almeno 25 centimetri e che poi i fazzoletti non si usano di solito anche per le lacrime. Se non fosse tragico stare ridendo a crepapelle.

Per quanto riguarda l’olio essenziale di eucalipto sebbene sia un prodotto naturale è stato segnalato dall’agenzia francese per la sicurezza dei prodotti cosmetici come potenzialmente nocivo per i bambini al di sotto dei tre anni di età (possibili effetti neurologici) ed infatti in Francia ne è stato vietato l’utilizzo come ingredienti nei prodotti dedicati ai bebè.

Su altroconsumo ne scosigliano l’acquisto, come dargli torto?

firma.png

Previous

Il barista con il fucile… alleniamo la mente!

Next

Guerriglia marketing e fumo.

18 Comments

  1. Nadia

    Ma nuuu! Mia mamma ne ha appena comprato un bel paccone e io, in preda al rafreddore, ne sto abusando!!! T^T Che sfiga! Butto via tutto!?

  2. @ Nadia: fai un po’ tu… :)

  3. andrea

    ahahah…ma come la distanza tra naso e occhi è di 25 cm…..e che è un elefante ??? ahahah

  4. psks

    penso che quella fosse ironia: “il naso e gli occhi distano almeno 25 centimetri e i fazzoletti non si usano di solito anche per le lacrime”

    ;)

  5. IO

    DR. APRILE………………..come pesce d’aprile?

    se ne leggono di cazzate……………………..

  6. Dario

    Veramente sul sito di Altroconsumo la notizia c’è…

  7. @ pskse @ Dario: grazie mille :)

  8. Incredibile davvvero, non avrei mai pensato, ed in effetti non avevo letto la scritta evitare il contatto con gli occhi, cosa in effetti davvero molto preoccupante!

  9. euridice

    Una curiosità, a parte i “complete care” anche la linea “aromathera” potrebbe essere rischiosa? Io sto lì a sniffarmeli tutto il giorno..:-))

  10. Alessandro

    da notare che questo sito li mette in lista per i neonati!!!

    http://www.ciaobimbo.it/articoli_dettaglio.cfm?id_articolo=812

    Ma in Germania, che di solito prestano molta attenzione a queste cose, che dicono?

    Non è che finisce come per la storia del tetrapak? Un polverone voluto da una certa parte politica che vorrebbe che tornassimo alle foglie di fico e girassimo tutti in canoa o a piedi?

  11. ARAMIS

    Beata ingenuità o stupidità. Basta commissionare una ricerca ad hoc e il latte materno risultyerà cancerogeno. Svegliaaaaaaa!! Ma anche se fosse qual’è indice delle suddette sostanze tollerato? Forse i nostri nonni stavano meglio perchè erano meno coglioni e non conoscevano il significato di ipocondria.

  12. Grande articolo grazie per l’info ;)

  13. Anche gli scottex balsam??? La prossima volta che dovrò soffiarmi il naso userò la carta igienica :)

  14. Molto Utile!
    Complimenti :)

  15. Simone

    Prima di dare delle notizie, anche quelli di altro consumo dovrebbero informarsi su ciò di cui parlano, magari con esperti, non “pressaposchisti”:
    – anzitutto, tutti i composti citati sono presenti nella maggior parte di creme viso e shampoo;
    – poi, bisogna essere sicuri che il prodotto citato possa creare allergia: nell’articolo si parla di LIMONENE, l’allergia può (e sottolineo “può”) essere creata dal D-LIMONENE e non è detto che stiamo parlando della stessa cosa (esiste anche l’S-LIMONENE);
    – a seconda della persona, è possibile essere allergici a qualuque essenza, dalla lavanda al the; questo non vuol dire che in generale è tossica, altrimenti non potremmo ,ad esempio, più tenere nemmeno i gelsomini nel prato vista l’alta reazione allergica di molte persone ai fiori di questa pianta (assolutamente naturale);
    – il termine “petroleum” non indica nulla: siamo circondati dai derivati del petrolio: la plastica è ovunque, anche nel cellulare che tenete in mano, nello scolapasta, nei vestiti che indossate: chi comincia a girare nudo? O rinuncia alla telefonata quotidiana? Ma dai!
    E per i bambini, la legge parla di una quantità di olio di eucalipto tossica sopra i 5ml (e a quanto pare non solo in Francia): chi ha verificato, prima di parlare, quale sia la quantità di olio di eucalipto presente in un fazzoletto? Sarà scritto come composizione sulla confezione…
    Il “pressapochismo” che gira come sempre intorno a questi argomenti genera solo panico e false notizie: basta che qualcuno parli di chimica e subito tutto è nocivo e tossico; le affermazioni vanno sempre pesate!

  16. Ale

    Simone ha ragione. E’ come il VicksVaporub. E’ fatto gli oli essienzali, io me lo metto sul naso nonostante sia scritto di non andare a contantto con gli occhio con le mani sporche di vicks. E’ ovvio: quando annuso l’ odere nel tubetto mi bruciano un po’ gli occhio perché l’ eucalipto è forte. E oltretutto: anche fosse vero, ricordatevi che la Tempo è una delle marche più famose e importanti: non è così scema (credo) da fare fazzoletti così, le conseguenze le sa.

  17. Francesca

    Spero non sia vero, perché li ho comprati e sinceramente mi stanno aiutando molto con il mio raffreddore…

  18. Heʏ una mia colleеga mi ha inviatο l’indіrizzo di գuesto blog e sono venuto a vedere
    se effettivamente merita. Mi piahe tantо. L’ho aggiunto tгa i preferitі.
    Stupendo sіto e grafiсɑ magnifico.

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén