Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Facebook censura le mamme che allattano.

seno

Allattamento al seno.. è una figata!

E’ di pochi giorni fa la notizia che Facebook (la più grande perdita di tempo il più grande social network del mondo) ha censurato le foto di mamme che allattavano al seno dichiarando “si vede capezzolo e areola quindi sono da censurare!”

A parte il fatto che mi sembra un po’ bigotto come atteggiamento, mi va di ricordare alle future mamme che i vantaggi dell’allattamento al seno sono enormi e sono di certo maggiori degli svantaggi di avere un seno non più giovane e sostenuto… così giusto per mettere i puntini sulle i, dato che apparire e essere non sono poi la stessa cosa.

Ah dimenticavo: voi che ne pensate della censura?

firma.png

Previous

Acqua e vino…alleniamo la mente!

Next

Nella calza ho trovato….

15 Comments

  1. Facebook (la più grande perdita di tempo…

    Sei un grande Daniele! ;-)

  2. Sono scrittore e regista… quindi automaticamente contro ogni tipo di censura.
    Il comportamento di FB di queste ultime settimane è inquietante e da approfondire.
    Inizio a parlarne nel mio blog oggi (trovate il link nelle citazioni all’articolo qui sopra) ma ho l’impressione che la questione si allargherà presto.

  3. Ciao
    non mi piace la piattaforma FB..e al di là delle preferenze personali credo ci sia da stare attenti..li tutti vedono tutto..e non mi riferisco soltanto ai “normali” iscritti!

  4. Mio figlio Vincenzo allatta al seno (ha 4 mesi) oltre quello che ho letto come benefici dell’allattamento al seno, posso constatare che:

    – dal pediatra vedo bimbi/e della stessa età di mio figlio ma allattati con latte artificiale, pesano quanto mio figlio ma sono *gonfi*

    – il recupero fisico di mia moglie è di gran lunga migliore e piu’ veloce, anche il ginecologo se ne accorse.

    – mio figlio ha una *resistenza* al cambio di temperatura, ai vaccini, etc da far invidia a uno grande… quindi il latte della mamma è tutta salute :-)

    Per quello che riguarda la censura c’è poco da aggiungere… ogni censura è limitazione della libertà individuale e collettiva…

  5. Io sono del tutto contrario alla mercificazione dei corpi, ma trovo un’immagine così naturale, quella di un seno che nutre che, definire ciò “volgare” è frutto di pensieri perversi.

    Tanto più che, sottolineiamo che quel sito non si cura di badare se, tra gli scritti, presenzino apologie di nazismo, razzismo e mafia (solo per citare le ultime..).

    Ben venga l’aureola d’oro!!

  6. milena (mimimile)

    a parte l’idiozia di ogni censura e di questa in modo particolare (assurda a dir poco….vediamo tette ovunque….credo che nessune se ne accorga quasi)vorrei confermar che a prescindere dalla salute del piccolo che dovrebbe venire prima di ogni cosa, allattare al seno non lo rovina affatto anzi! io ho allattato i miei due figli fino all’anno compuito e il mio seno non ne ha risentito per nulla! non vi posso poi raccontare la felicità che da vedere il piccolo succhiare il latte dal proprio seno….i suoi occhi che ti guardano e le manine che ti sfiorano….è una emozione così intensa che non si può raccontare…….in più sembra provato che preservi dai tumori

  7. Io ho mantenuto una poppata al giorno a mia figlia fin quasi al compimento del 2° anno. A me non veniva la montata lattea e ho fatto di tutto per provocarmela, con tutti i rimedi compresi quelli “della nonna”: bagni caldissimi, bere molto latte, attaccare sempre e comunque mia figlia (salvo poi darle il biberon quando era alla fame), usare il tiralatte. Dopo 10 giorni ho avuto una montata lattea improvvisa e abbondante. Mi sono rovinata il seno per quello, ma sinceramente la gioia di allattare mia figlia è stata assolutamente IMPAGABILE

  8. Un fenomeno davvero strano Facebook: rimuovono le foto di donne nude, ma non i fanclub di Totò Riina. Come dire: no ai pezzi di figa, sì alle teste di cazzo.

  9. renny

    ho allattato al seno e dopo un primo impoverimento del seno dopo l’allattamento è tornato pieno e tondo e me ne vanto ancora alla mia età ho ancora un bel seno ciao

    • Critico

      inoltre..renny..ci fa piacere che ti é tornato un bel seno ma qua non si parla se allattare fa bene o male, ma si parla di censura di capezzoli e aureole di seni giganti in primo piano quasi da coprire la testa del bimbo. Non si parla di foto innocenti dove il seno a malapena si vede e si focalizza la mamma e il bimbo per rappresentare il legame.

  10. Il caso Facebook ha davvero sollevato un argomento scottante, quello della censura.

    Proprio ieri abbiamo lanciato sul nostro blog un sondaggio sulla validità della censura online.

    Personalmente non la condivido soprattutto per quanto riguarda il web, un medium che dovrebbe distinguersi dagli altri per la sua componente democratica.

  11. Yano

    Cosa ne penso? Al di là di ciò che penso di Facebook e dell’allattamento, trovo assurdo che una mamma pubblichi su un sito le sue foto scattate mentre allatta

  12. Critico

    Pero’ a queste mammine piace tanto quando i maritini ci si attaccano durante il resto della vita…o sbaglio????
    E non provano (almeno spero) la stessa sensazione di quando allattano il proprio figlio….O SBAGLIO????

    Il seno dev’essere tabu cosi’ come tutte le parti intime. La malizia é forse una delle poche cose positive inventate dall’uomo, altrimenti torniamo alla preistoria nudi e crudi e facciamo le orgie e incesti come le bestie. Ma vi sembra il caso????

  13. sara

    mah… io ancora allatto (mio figlio ha un anno) ma non mi è neppure mai passato x l’anticamera del cervello di pubblicare delle foto delle mi pocce mentre allatto… anzi, proprio neppure mai mi è passato dall’anticamera del cervello di andare su F.B.. Mi ritengo davvero una ganza x questo. E poi un’altra domanda alle mamme che pubblicano queste fotre: vostro figlio dorme tanto vero??? no xchè se avete pure il tempo di scorrazzare su F.B. vi invidio…

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén