Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Estate: le erbe della bellezza. Parte 2.

Impacchi e oli
Per favorire l’ eliminazione delle scorie e dei liquidi stagnanti si può ricorrere all’ impiego di erbe ad azione drenante e diuretica da utilizzare come impacchi localizzati, o come oli per massaggi.

Ecco una ricetta contro il ristagno di liquidi. Tostare in forno una manciata di semi (castagne) di ippocastano. Polverizzarli e unirli a latte intero, fino a formare un composto semisolido. Scaldare il composto, lasciarlo intiepidire e poi applicarlo con garze di cotone sulle articolazioni gonfie. Lasciare agire per una ventina di minuti, poi sciacquare accuratamente.

Una ricetta contro il gonfiore delle caviglie. Preparare un decotto lasciando bollire per dieci minuti 100g di foglie fresche di edera in un litro d’ acqua. Raffreddare, filtrare e applicare l’ impacco sull’ area interessata.

Il decotto disinfettante contro acne e comedoni. Preparare un decotto portando ad ebollizione per 2-3 minuti una miscela composta dalle seguenti erbe: piantaggine 20g, noce 20g, sambuco 20g, salvia 20g, timo 20g, agrimonia 100g. Lasciare intiepidire e usare per impacchi e lavaggi.

firma.png

Previous

Estate: le erbe della bellezza. Parte 1.

Next

Quando è meglio stare all’ ombra

2 Comments

  1. angelica

    salve volevo sapere se questi tipi di impacchi funzionano

  2. annagarelli

    io metto i capolini dell’iperico in olio di girasole
    lascio al sole per un bel po’ di giorni
    quando l’olio è rosso rubino lo filtro
    è antiinfiammatorio
    idem per calendula, arnica, fiordaliso ecc
    per fare una crema aggiungo un po’ di cera d’api e scaldo
    oppure aggiungo l’olio ben concentrato ad una crema bianca qualsiasi
    complimenti per il sito :)

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén