E’ un mito da sfatare quello che sia pericoloso svegliare un sonnabulo perchè questo potrebbe causargli un infarto,dei danni di cervello, o un qualcos’altro. Non è un mito invece il fatto che sia pericoloso svegliare un sonnambulo a causa delle ferite che il sonnabulo potrebbe infliggere a se stesso o la persona che lo sveglia; nella letteratura sono stati registrati casi di uomini che nel sonno hanno ucciso o tentato di uccidere la propria moglie.
Secondo il Dott Giuseppe Plazzi del reparto di Neurologia dell’Università di Bologna, svegliare un sonnambulo, potrebbe confonderlo temporaneamente. Disorientati, potrebbero colpire chiunque gli sia accanto; non è quindi il caso farsi trovare vicini.
Potrebbe essere meglio invece guidarli semplicemente al loro letto. E’ poco probabile che un sonnambulo possa avere un infarto, mentre è il caso proteggerlo da sè stesso.
Il Dott Plazzi e quattro colleghi hanno fatto un review delle ricerche sul sonnambulismo e lo hanno pubblicato nell’edizione di dicembre del giornale Nurological Sciences. Lo studio di Plazzi ha trovato che:
- Il sonnambulismo è sorprendentemente comune. Il 30% dei bambini fra cinque e i 12 anni vivono almeno un’esperienza di sonnambulismo; circa il 3%dei bambini soffre di sonnambulismo presistente.
- Il sonnambulismo si presenta occasionalmente nel 2-3% degli adulti. Circa una persona su 250 ha un episdio di sonnambulimo uanvolta a settimana.
- Il momento è in cui è più facile avere un episdio di sonnambulismo è dopo circa 2-3 ore di sonno.
- Il sonnambulismo tende ad essere più frequente nell’ambito della famiglia.
- Lo stress può essere il motivo principale alla base del sonnambulismo; altre cause, negli adulti, possono essere la privazione di sonno, alcool e droga.
- Il sesso che si fa durante un episodio di sonnambulismo è detto comportamento sessuale sonnambulistico.
- I sonnambuli dormendo sono in grado di svolgere attività complesse come guidare la macchina, rispondere a domande, ascoltare a tutto volume la radio, abbuffarsi di cibo, fino ad arrivare, in alcuni casi, a comportamenti aggressivi nei confronti di chi sta loro vicino.
riccardo gavioso
e farsi governare da sonnanbuli è anche pericoloso? …direi di sì
davide
scusa non capisco questo:
“Il sonnambulismo tende ad essere più frequente nell’ambito della famiglia.”
DanieleMD
@ riccardo: anche io direi di si!
@ davide: l’autore della ricerca in un’intervista lo definisce familiare nel senso che c’è sia una componente ereditaria sia una componenete legata all’ambiente familiare in cui cresce la persona.
Doc
Ho un amico che soffre di sonnambulismo, di notte regala performance degne di nota, adesso ho anche più ansia di prima…
Roberta
Ho 33 anni e solo dall’adolescenza in poi ho avuto episodi di sonnanbulismo. Prima molto sporadici ora molto frequenti.
Non so se si può definire tale (sonnambulismo) ciò che vivo in quanto mi auto-sveglio (dopo essermi alzata dal letto e contionuato le faccende quotidiane), mi accorgo di non essere sul “luogo” giusto per compiere le azioni che faccio e così torno a dormire. E’ comunque sonnanbulismo?
La frequenza (nelle ultime settimaneanche tutte le sere)è preoccupante?
Grazie
Angela
Ciao a tutti, è un argomento che a me piace tanto per cui intervengo per quanto ne so. Il sonnambulismo naturale è uno stato d’indipendenza dell’anima dal corpo maggiore che nel sogno, e durante il quale le facoltà dell’incoscio sono più sviluppate e più sveglie. Il sogno è uno stato di sonnambulismo imperfetto. Nel sonnambulismo lo Spirito è padrone di sé: gli organi materiali, essendo in un certo modo in catalessi, non ricevono più impressioni esterne. Il sannambulismo si produce quando lo Spirito, intento ad una data cosa, fa un’azione che richede l’uso del suo corpo, di cui allora si seve come quando si è svegli e ci serviamo di un tavolino o di una sedia o di qualunque altro oggetto materiale. Ciao a tutti, buona giornata@ davide:
Angela
Dimenticavo! Il sonnabulismo dipende dalla costituzione fisica, e anche dalla natura dello Spirito incarnato. Ci sono disposizioni fisiche, che permettono allo Spirito di sciogliersi più o meno facilmente dalla materia.
jessica
ciao sono jessica
questa estate ho avuto un episodio di sonnambulismo mi sono sveglita di notte e mi sono trovata in mezzo alla strada in intimo
dimmi tu cosa ne pensi di questo episodio.
DEBORA
ciao sono debora, ho 18 anni…io questa estate ho uvuto un episodio di sonnsnbulismo, ero in camicia da notte, e avevo le maniche lunghe, alla notte sono andata a dormire con il pensiero che avevo caldo,alla mattina mi sono svegliata con la forbici vicina al mio fianco, e le maniche tagliate!!!!!pensa un po se questo episodio non e pericoloso……mi sono svegliata nel panico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! risp grazie
chiara
ciao a tutti mi chiamo chiara e ho 14 anni.io fortunatamente non soffro di sonnambulismo ma dormo in camera con mio fratello che invece è un sonnambulo a tutti gli efetti.lui di solito si siede sul mio letto oppure dice che deve andare dai suoi amici:io tutte le volte sono lo assecondo e lo riporto ha letto. è giusto il mio comportamento?? risp…grazie
DanieleMD
@ chiara: E’ giustissimo.
vale
@ davide:
vuol dire ke si verifica più facilmente quando il sonnambulo si trova in ambiente familiare
Sasha
hah,
io sono sonnambulo da quando sono nato.l’altra sera dovevo finire un disegno per l’università ma non avevo voglia e quindi sono andato a letto…il giorno dopo mi osno svegliate ed il idsegno era fatto…ho chiesto al mio coinquilino perché aveva fatto il mio disegno lui mi ha guardato incredulo dicendo che mi sono alzato io dopo circa 2 ore che dormivo e l’ho fatto per poi tornare a letto…
beh mi fa comodo essere sonnabulo da questo punto di vista
Alessio
Ciao, io ho 15 anni e negli ultimi tempi gli episodi di sonnambulismo sono sempre meno frequenti. Dai racconti di familari e amici risulta che io abbia intrattenuto discorsi, mangiato, mi sia vestito e abbia fatto la cartella… più un paio di episodi imbarazzanti su cui si può sorvolare…
lorenzo
…ciao,io ho 21 anni ho avuto episodi di sonnamblismo da piccolo,ora qualche mattina mi ritrovo con la finestra della camera aperta, o altre volte mi rendo conto che sto in piedi allora torno a dormire…mi devo preoccupare????
tat
il mio ragazzo ha avuto un episodio di sonnambulismo e ora mi ha lascitata perchèè ha paura di potermi fare del male…. cosa ndevo fare??? lo stò perdendo per un episodio e non siamo nemmeno sicuri che sia stato così
Bais
Ciao,
a intervalli molto irregolari mi succede di alzarmi per spegnere la sveglia (messa dall’altra parte della camera) o anche di rispondere al telefono (senza però dire parole ma solo rumori) mentre dormo, e al mattino non ricordo nulla, ma noto la sveglia o il cellulare sul comodino vicino al letto.. queste due però sono le uniche due situazioni che mi siano mai capitate (penso..)
è sonnambulismo anche se si tratta sempre delle stesse azioni?
dyego
@ Bais:
Il sonnambulismo non è pericoloso. Io sono sonnambulo da quando ero bambino e oggi ho 29 anni. Non mi è mai capitato nulla di particolarmente spaventoso, se non trovarmi sveglio una volta quà e una volta là…oppure di andare a chiudermo nell’armadio dei miei..si spaventano più loro di me.
In ogni caso rispondo a quanti soffrono di questo “disturbo”, tranquilli è tutto ok!!
Un consiglio: io ho trovato notevole miglioramento da quando pratico con costanza il Qi Gong. A chi fosse interessato ecco il link:
http://www.qigongschool.eu/html/IT/autocertificazione.html
Ciao a Tutti_Dyego e…….
Buona notte!! ; )
IVAN
Dyego…. anche io vado alla scuola di Qi Gong…di Milano e anche io sono sonnambulo…ma che coincidenza!
Ciao Ivan
nicole
a me questa notte è successo. il problema è che ricordo dei tratti
per esempio mio fratello è arrivato alle 1 di notte e ho sentito mia mamma parlare sono andata in cucina e ho preso un bicchiere d’acqua e l’ho portato in camera mia quando questa mattina mia mamma me lo ha detto ci ho pensato e mi sono ricordata di aver sentito mia mamma parlare e di aver appoggiato il bicchiere per terra…è sonnambulismo…non mi è mai capitato prima!!
alexa
a me questa NOTTE è SUCCESSO DI ALZARMI BERE SALUTARE I MIEI PARLARE KOME POTREI RISOLVERE?
alexa
@ tat:
secondo me e sbajiato separarti da lui alla fine nn penso possa farti del male io sono sonnambula e nn ho mai fatto male a nessuno bisogna solo ke quando si alza e cerca di fare cose senza senzo lo assecondi e lo riaccomapagni a letto…pensateci baci
gianna
pensate che a me circa una volta l’anno capita che da sonnambula tocco i piedi alle persone, apro porte e poi me ne torno a letto…! io non me lo ricordo ma me lo dice scioccata la gente la mattina dopo!
simona
Salve ho 14 anni.L’altra notte ho sognato di andare a tagliarmi i capelli dal mio parrucchiere e la mattina mia mamma ha trovato dei miei kapelli tagliati nel lavandino!
Io nn ricordo niente ma sò di essere sonnambula e quindi avrei potuto tagliarmi i capelli!
Altre volte mi ritrovo a pregare o ad alzarmi sul letto e saltare!
Ho sempre + paura di qst fenomeni sonnambuli,in quanto potrebbero kausarmi gravi danni ed ho paura di causarne anke ai miei familiari
giovanna
Sono una sonnambula che ama la compagnia, infatti non solo mi alzo ma chiamo un po’ tutti a voce molto alta e quando qualcuno mi si avvicina intraprendo delle conversazioni apparentemente logiche solo che dopo un pò si nota la mia assenza mentale. queste manifestazioni sono più frequenti se non ho potuto dormire le giuste ore.giovanna 30 anni
martina 393
ho avuto un episodio di sonnambulismo propio ieri. ho 14 anni e quando mia mamma la mattina seguente mi ha cetto di avermi sentito alzare mi sono spaventata. forse la mia causa personale è legata allo stress.
il mio cane ( che era una sorella e un’amica per me) è appena morta, ho preso un altro cane ieri che non mi ha fatto dormire e mi continuava a tener sveglia e, anche se sono in vacanza ho ancora da fare un miliardo di compiti. volevo saperne di piu’ sul sonnambulismo…..secondo voi e per lo stress il mio caso???
Natalia
Credo di soffrire di sonnambulismo, faccio brutti sogni e mi agito alzandomi in piedi e grido aiuto, non ricordo mai quello che sogno ma ho chiesto al mio fidanzato di svegliarmi assolutamente sempre, ci mette un pò a svegliarmi e inizialmente ho paura di lui e mi difendo finché lentamente riconosco la sua voce, succede quando la stanza è troppo buia.
Elia
Salve a tutti sono Elia e ho 21 anni, sono 2 giorni circa che credo di soffrire di sonnambulismo. Non ne ho mai sofferto in tutta la mia vita. La prima volta dopo essermi addormentato nel mio letto mi sa che mi sono arrampicato nel letto di sopra di mio fratello e ho dormito li.. invece ieri notte mi sono alzato circa alle 4 e avevo il computer acceso e la coperta messa sul letto a castello e avevo a dosso anche un bel golfone di lana che mi ero appositamente levato altrimenti facevo la sauna. Io sono abbastanza sicuro che il mio problema sia tantissime ore di sonno che ho buttato via in circa 2 anni. Se magari qualcuno sa dirmi qualcosa ne sarei grato
Tiziana
Io sono sonnambula, anche se non regolarmente. Mi capitava più di frequente quando ero bambina.
Mi succede poi spesso di parlare mentre dormo. La prima volta che dormii col mio ragazzo, mi raccontò che avevo fatto tutto un lungo discorso di cui si capiva solo “stro**o!” .. O_O Insomma… è anche divertente come cosa, anche se mi fa fare brutte figure.
Una volta mi è successo mentre ero ricoverata in ospedale: andai vicino al letto di un altro paziente. Sua madre si spaventò parecchio.
Una volta mi è successa un cosa strana: ero in gita a Parigi e una mattina le mie compagne di stanza mi dissero che avevo parlato francese durante la notte… solo che io non conosco il francese.
E’ possibile che la mia mente abbia registrato delle frasi per poi farmele ripetere nel sonno? Perchè pare fossero corrette…
Grazie
maurizio
ciao penso di essere un sonnambulo perche’ io non ricordo ma la mia compagna mi racconta spaventata,accendo le luci parlo ad alta voce litigo e ho daato un pugno alla porta,apro le finestre e addirittura ieri notte ho sbucciato delle patate,cosa devo fare per non capiti piu’!sono molto preoccupato …
Elisa
ciao sono elisa e il mio ragazzo mi ha raccontato che la notte scorsa si è svegliato nel suo letto aprendo gli occhi e si è accorto ke aveva le braccia leggermente sollevate in aria e non appogiate al letto e poi come se ne è accorto(perchè era cosciente)le ha subito riabbassate…è sonnambulismo…o cosa???HELP ho pauraaaaaaaa!!!!(se può servire…il pomeriggio prima abbiamo visto il film horror “Paranormal Activity”)
Th3spooky
Bhé invece svegliare un sonnambulo potrebbe proprio arrecargli gravi danni psicologici.
Ovviamente tali danni non deriverebbero dall’interruzione del sonno, ma dallo shock che potrebbe seguire il disorientamento appena svegli: addormentarsi nel proprio letto e svegliarsi da un’altra parte non è una cosa piacevole, fidati.
ivan
Ciao a tutti mi chiamo Ivan,ho 18 anni e penso di essere sonnambulo ma non nella normalità, mi capita solamente quando alzo un pò troppo il gomito(dopo circa 1 ora dell’assunzione dell’alcool)…le persone con cui esco dicono che inizio a diventare violento…che cammino con gli occhi chiusi e sto in giro per ore…ma la mattina mi sveglio nel mio letto senza ricordarmi un bel niente…vorrei sapere se ciò succede a causa dell’abuso di alcol ed eventualmente che fare se vi fosse una cura…grazie a tutti ciao!!
giulia
io ho un bimbo di 8 anni che da un po’ di notti che si alza ,parla ,e l’altra sera e’ riuscito ad aprire la porta dell’ingresso.Mi chiedo se tutto cio’ puo’ essere causato dal nervosismo visto che ultimamente lo rimprovero spesso.Ho paura se qualche volta possa fare qualche sciocchezza e io non me ne accorgo,dovrei parlare con qualche specialista?mi risponda per favore.
Davide
Guarda, il sonnambulismo è abbastanza frequente nei bambini tra i 5 e i 12 anni che tende a sparire dopo l’adolescenza, comunque tu tienilo d’occhio e al limite se ti fa sentire più tranquilla consulta uno specialista che di sicuro ti potrà dare consigli migliori dei miei, ci sono farmaci che possono curare questo disturbo ma anche se non sono medico non credo sia saggio imbottire un bambino di medicine, anzi, direi assolutamente da evitare, visto che comunque il disturbo tende a sparire dopo l’adolescenza.
Comunque ricorda che il sonnambulo non è un pericolo per gli altri quanto per se stessi, un consiglio, finchè non sei sicura che a tuo figlio questo disturbo non sia passato prima di andare a dormire chiudi le porte a chiave e nascondi gli oggetti che ritieni pericolosi, come forbici o coltelli, un’altra cosa importante è quella di non prendere tutto con troppa preoccupazione, perchè questo causa ancora più stress e un bambino di 8 anni già emotivamente è fragile e se si sente sotto stress, magari convinto di avere una malattia grave lo farà preoccupare ancora di più e questo non si può dire un bene, in sintesi, tenere d’occhio il bambino e non farlo sentire troppo sotto pressione.
Ana
Io non ho mai avuto problemi seri , adesso di notte parlo solo , mia sorella dice che a volte dico le cose velocemente , non si capisce niente ahah x’D
Mi ricordo una volta da piccola , che abito in una casa dove c’era un tavolo al centro del corridoio , e io ogni notte mi alzavo facevo IL GIRO del tavolo , prendevo un bicchiere d’acqua e poi andavo a letto O_O ahah , c’è ho letto tutti i commenti , alcuni fanno davvero ridere , e credo non siano pericolosi , ma certi credo che devono essere visti da un medico , non perchè non è normale , ma perchè se uno apre la porta di casa puo essere investito ecc , puo tagliarsi , cadere su qualcosa che c’è in casa D: ma quella del quadro , nel commento che c’è è troppo bella :D vorrei che mi succedesse , pero con i compiti di scuola x’D
adrian
CIAO
IO HO 13 ANNI QUASI TRA QUALCHE GIORNO….
IO SONO SONNAMBULO DA QUANDO ERO PICCOLO MA QUELLO CHE MI E SUCCESSO LALTRO GIORNO MI SEMPRETA VERAMENTE STRANO,, SONO ANDATO A DORMIRE IO DORMO IN UN LETTO A CASTELLO DI SOPRA
MI SON MESSO A DORMIRE E IL GIORNO DOPO MIO PADRE MI DICE CHE MI TROVAVO SUL DIVANO IO OVVIAMENTE NN MI RICORDAVO NIENTE SONO ANDATO SU WIKIPEDIA A VEDERE IL SONNAMBULISMO E DICE CHE NN RIUSCIREI A SALIRLE LE SCALE MA COME HO FATTO A SCENDERLE PER IL LETTO!!!!!!!
HO AVUTO UN PO DI PAURA QUANDO LO SCOPERTO…….
ANNA RIVOLI
Sono mamma di una bimba di 11 anni e quando frequenta il campeggio estivo mi dicono che quasi tutte le notti è sonnambula e che una volta ha cercato di uscire dalla porta d’ingresso. A casa non succedono episodi eclatanti. Si alza quasi tutte le notti per andare in bagno, a volte capita che non sia completamente sveglia e dica cose che c’entrano con il sogno che sta facendo. Se mi rivolge domande assurde le chiedo se è sveglia e in genere mi risponde di sì, ma ci credo poco e la invito a tornare a letto, cosa che fa regolarmente e da sola. Penso che si comporti così anche in vacanza ma il suo comportamento suscita il panico tra gli animatori che mi parlano di questi episodi appena mi vedono e la fanno dormire da sola. Alcuni bambini, come è ovvio, la prendono in giro e dicono che hanno paura a dormire con lei. Mia figlia si arrabbia e ci sta male anche se vuole continuare a frequentare il gruppo scout. Cosa faccio? La lascio andare con il rischio che sia bollata o sospendo le vacanze con gli amici per alcuni anni? Con l’adolescenza dovrebbe risolversi tutto ma mi dispicae negarle tante giornate di gioco.
Elisa
Ciao mi chiamo elisa e il mio ragazzo in passato ha sofferto di sonnambulismo e l’altra sera si è alzato dopo un sogno si è messo il cuscino sotto il braccio e poi alla porta della camera è tornato indietro e il giorno dopo mi ha raccontato tutto , era sonnambulooo????helpppp xk io ho paura
francesco
Ciao a tutti, io faccio 14 anni a dicembre e mia sorella dice che sono sonnambulo, mi alzo, parlo con lei di cose assurde o grido, tocco i poster della camera dato che non trovo la porta, vado in camera dei miei o do i calci al letto di mia sorella se lei non mi accompagna… Sono un po’ preoccupato, non vorrei fargli del male e tantomeno non vorrei svegliare i miei facenogli prendere un grosso spavento… Dico frasi senza senso tipo:”La zebra, quella li no?” oppure “E’ blu” e lei mi risponde:”Che cosa è blu?”, io dico “Quello” e corro verso la porta… Dico anche:”Uuuuuuuu” o “Ao” oppure “Dai” e tutte ste cose qui per aprirmi la porta per andare dai miei e svegliarli… Io ricordo solo una luce verde che sarebbe quella della sveglia dei miei, a volte quando vado a sbattere e quando tocco i poster… Come posso fare? Sono veramente preoccupato… Oggi ho anche scopaerto che potrei morire di infarto… Aiutatemi perfavore!
daniell
Ciao mi chiamo daniel e soffro di sonnambulo. La prima volta ricordo di aver visto la luce della stufa a pellet di aver messo le scarpe e di essere tornato a letto. Poi una volta mio fratello mi ha raccontato ke ho iniziato a dire frasi senza senzo… Quando ho dormito da mia cugina ha detto ke mi sono seduto sul letto e di aver pikkiato pugni sul materasso. Mentre ieri notte (12-5-2012) ho ritrovato le coperte girate al contrario. Mi hanno detto ke bisogna mettere uno straccio bagnato di scqua fredda davanti ai piedi di un sonnambulo x farlo svegliare m nn so se e vero. Io ho paura.. C e gente ke si e suicidata quando era in sonnambulo. Grazie x l ascolto ho 15 anni!;)
antonio
mio figlio a 8 anni poco fa ha aperto la porta ed e sceso a dormire nel letto insieme ai nonni succede quasi sempre in questo periodo fortuna che non sia salito sul tetto o precipitato nella tromba delle scale.
comunque non mi spiego il motivo saranno sti giochi di ultima generazione, oppure mio figlio soffre di una malattia preoccupante è abbastanza intelligente non so da cosa dipende visto che in famiglia nessuno ne ha mai sofferto.
Davide
Stia tranquilla, nonostante abbia solo 19 anni posso assicurarle che in questo caso i videogiochi non centrano.
In certi casi possono al massimo rendere leggermente intontiti, ma solo se li si usano per molte ore di fila, e soprattutto nei bambini molto giovani, quindi gli unici effetti che possono avere questi videogiochi sono una leggera stanchezza, ma con il sonnambulismo non hanno nulla a che fare.
Purtroppo molti dei luoghi comuni sui videogiochi sono dei falsi miti, e purtroppo vengono chiamati in causa per giustificare comportamenti troppo vivaci o certe volte dannosi di alcuni individui, pensi che quando ci fu la strage di Oslo alcuni media incolparono un videogioco in cui si interpretava un criminale, ma questo gioco fu messo in commercio molti anni fa, e smisero di produrlo e di commerciarlo una decina di anni fa, quando la strage è stata compiuta da non più di un anno.
Questo per farle capire che spesso si tende a dare la colpa ad oggetti come i videogiochi perchè è molto più semplice che ammettere i propri sbagli.
Molti genitori spesso assenti per lavoro incolpano giochi o cartoni violenti quando i loro figli si comportano male.
Certo, ad un bambino piccolo come suo figlio, mettendomi nei panni di un genitore non farei mai provare giochi molto violenti (li si riconoscono da marchio PEGI, che fornisce un limite d’età consigliato, e viene diviso in 3, 4, 7, 12, 16 e 18 anni).
Ovviamente non pretenderei neanche di farlo giocare solo a giochi che io riterrei sani, mi limiterei ad evitare i giochi violenti nella fase dagli 8 ai 12 anni, poi gli lascerei gradualmente più libertà, così da lasciare che sviluppi il suo carattere e la sua personalità, evitando però che ne rimanga dipendente.
Mi spiace averla annoiata con questi discorsi, ma vede, anche io sono una persona che ha una forte passione per i videogiochi, e quando posso preferisco evitare che la gente venga influenzata da informazioni messe in giro dai vari media.
Posso anche fornirle una prova, in quanto io gioco a molti giochi che sono considerati violenti, e molti lo sono, ma personalmente mi sento in colpa anche quando uccido una zanzara una notte d’estate.
Per finire, le dico che in alcuni individui, il sonnambulismo si manifesta in una certa fascia d’età, e che è solo una fase, che però può durare parecchio tempo (anche qualche anno in certi casi) per ora si limiti a tenerlo d’occhio per evitare che si faccia del male, in ogni caso sicuramente un consiglio da un pediatra o da un medico specializzato (anche se a volte costa parecchio la consulenza con un medico specializzato) sarà sicuramente più d’aiuto di me.
giacomo
ciao a tutti e ho una bambina autistica di alto funzionamento vorrei un consiglio per poter affrontare il problema si sveglia dopo mezz’ora di sonno o parla si alza o piange grazie a tutti
Martino
Ho saputo, grazie a mio fratello che sta sempre sveglio di notte, che una notte mio fratello mia ha visto che da sotto le coperte mi sono messo seduto e ho urlato:”Giacomo guarda c’è un fantasma!” e poi mi sono tranquillamente rimesso a dormire. Alla mattina non mi ricordavo più nulla. Mi devo forse preoccupare?