Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Disturbi alimentari e sessualità

anoressia

Sesso e cibo: quando si accostano questi due termini, regolarmente il discorso finisce sugli afrodisiaci. C’è però un altro aspetto di questo binomio che è spesso sorprendentemente trascurato: il rapporto tra sessualità e disturbi dell’alimentazione, vale a dire anoressia e bulimia.

L’anoressia è il rifiuto del cibo, a volte tanto estremo da portare a seri problemi di salute, e da mettere in pericolo la stessa vita.

La bulimia è invece il disturbo di chi usa il cibo come una sorta di droga, capace di sedare ansie e paure: finisce così per ingurgitare, compulsivamente, quantitativi enormi di alimenti.

Dietro l’anoressia e la bulimia si legge un conflitto con il proprio corpo e la propria immagine. Un conflitto acuito dal continuo confronto con i modelli irraggiungibili di bellezza femminile, proposti dai media. E così top model, indossatrici, attrici magrissime e perfette diventano per le ragazze e per le giovani donne dei modelli inimitabili, ma quotidianamente incombenti.

Nonostante però si sappia bene come tali patologie abbiano a che fare con l’accettazione della propria femminilità, solo in questi ultimi tempi il mondo scientifico sta indagando su quale sia il loro rapporto con la sessualità.

E’ sorprendente notare come molti autorevoli testi non citino, tra i sintomi dell’anoressia, il rifiuto della sessualità, pur ricordandone altri come l’amenorrea e l’infertilità.

Eppure l’80% delle anoressiche ha una sessualità inesistente.

Il rifiuto totale del sesso è uno dei sintomi più evidenti di questa patologia.

L’anoressica, con il suo forte bisogno di controllare tutto e tutti, non può certo affidarsi al compagno, lasciarsi andare al piacere, a sensazioni che per lei sono come un salto nel buio.

Se adolescente, essa rifiuta la possibilità di incontri, che le sembrano minacciosi, anche se spesso si nasconde dietro un atteggiamento spavaldo e aggressivo.

Da adulta tende a evitare i contatti, oppure sceglie uomini che presentano anch’essi qualche difficoltà sessuale, e che quindi le permettono di continuare a sfuggire il problema.

Anche alcune persone che soffrono di bulimia, d’altronde, a volte hanno una sessualità inesistente, e provano rifiuto, ansia e paura dell’eros.

Questo è particolarmente vero nel caso delle ragazze più giovani. Passata l’adolescenza, tuttavia, molte vivono invece un sesso frenetico, compulsivo, spesso promiscuo: fanno uso e abuso della sessualità, cambiano partner in continuazione, si buttano in una storia dietro l’altra. Non lo fanno per avidità di piacere, al contrario: non riuscendo a vivere serenamente amore ed erotismo, danno via il corpo come un oggetto senza valore.

Anche quando anoressia e bulimia sono disturbi latenti, non esplosi in maniera grave, si nota comunque un vissuto di insoddisfazione sessuale, spesso una mancanza di orgasmo, una sensazione di “essere altrove”.

E’ importante sottolineare questi aspetti, perché un vero recupero da tali patologie implica anche la ripresa di un rapporto più sereno con la sessualità.

Emma Chiaia

Giornalista, counselor e autrice del blog Vita Felice

Previous

Un attimo di relax #82

Next

5 segreti che il tuo medico vuole farti sapere.

3 Comments

  1. Alcune persone si rifugiano nella corazza quasi eterea dell’anoressia, una negazione della corporeità perché attraverso il corpo si potrebbe “sentire” e quindi “soffrire”. Altre sono convinte che il loro “sentire” dipenda esclusivamente da fonti esterne e vivono nel costante timore di rimanere senza queste fonti, che ingurgitano quasi a farne una scorta. In entrambi i casi, il vuoto di fiducia alla base si può colmare orientando la propria vita sulla valorizzazione di sé stessi.

  2. cornelio

    dobbiamo fare una riforma in anzi tutto dobiamo dire NO ai aditivi alimentari NO alle multi nazionale tipo carefur tipo le (slunga ) etc siamo diventati schiavi di questo sistema che ci rovina completamente addiritura mangiamo anche roba portata dala ukraina con un alto grado di radioattivita sapete che non sono interesati della nostra salute sapete bene !! noi dobiamo esere clienti fedeli e anno inventato un saco di cagate tipo tesera per racogliere punti ….. certo per racoliere punti… per il medico. perche non avete coraggio di dire no ! sapete bene che il pesce che si consuma e pieno di mercurio e altri metalli pesanti. torniamo tutti a mangeare roba vegetariana lo so che mi potete dire che anche li e incuinamento pero ce un pero diciamo invece di mangiare cadavri morti macinati con tutti i anabolizanti preferisco di avere un impatto di meno sul mio corpo cosi capiscono che le mucche non si fanno ingrasare con anabolizanti e farina di carne di animali morti
    cercate di avisare i vostri amici che non andiamo nella direzione giusta i nostri bambini svilupano fenomeni molto precoce per colpa di anabolisanti che provengono dalla carne e latte viviamo in un mondo che non va dritto pero ricordatevi che questo mondo e composto di me e voi siamo una forza bisognia aprire la bocca e comprare quelo che e sano per noi e i nostri bambini i maschi acusano che non sono fertili… bravo cosa si po fare ? andate ai contadini e mangiate sano

  3. Una vita ed una dieta sregolata sono anche la causa di un’altra malattia nelle donne: l’ansietà da prestazione. Molte donne non riescono più a vivere il rapporto sessuale in maniera naturale e rilassante e si pensa che oltre all’abuso di fumo, alcol e alle poche ore di sonno, sia dovuto anche una sregolatezza alimentare. (vedi articolo sul mio blog)

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén