3060855162_3cd2e51ecc_m

Le nostre scelte alimentari hanno effetti non solo sulla nostra salute ma anche sull’ambiente.
Da questo presupposto nasce la Dieta Ecosostenibile di cui hanno parlato esperti dell’Associazione Nazionale Dietisti durante il loro convegno annuale. Il concetto chiave è che scelte alimentari saltuari hanno un basso impatto sull’ambiente e viceversa, oltre ad essere economicamente vantaggiose.

Eliminare gli sprechi.
Sapete quanto cibo finisce nella spazzatura ogni anno? Ciascuno di noi butta 27 Kg di cibo commestibile ogni anno: il 5% del pane, il 18% della carne, il 12% della frutta e verdura; sono 584 Euro buttati… Questo non è solo uno spreco economico, anche l’ambiente ne risente. La nostra vita all’occidentale è infatti troppo poco ecosostenibile e quindi dannosa per il suolo (distruzione dei substrati) e per gli animali (condizioni di vita inumane). La soluzione in fondo è semplice: produzione di cibo integrata con l’ambiente che permetta l’accesso ad alimenti freschi perché prodotti localmente che sono più sicuri più freschi più saltuari più economici e anche molto più buoni!
È così banale che viene da pensare che l’uomo occidentale ha perso il contatto con il principio di realtà quando ha deciso di seguire un modello socio-economico di stampo psicotico. La crisi economica può essere quindi un’ottima scusa per decrescere felicemente.

firma.png