Siete stanchi di contare le pecore ? Non ne potete più di osservare le crepe sul soffitto? Passare una notte in bianco è una delle esperienze più insopportabili che ci possa essere, inoltre l’indomani vi sentite come delle larve e inabili a svolgere le attività più insignificanti. Questi sono i motivi per cui è importante dormire bene, qui di seguito vi diamo dei piccoli suggerimenti per migliorare le vostre ore notturne.
Riducete il tempo che trascorrete davanti alla tv prima di andare a dormire
L’abitudine di controllare le email oppure di guardare la televisione prima di mettervi nel letto non è una decisione saggia, infatti i risultati di una ricerca mostrano che le persone che hanno questa abitudine hanno una qualità del sonno inferiore a quelli che invece non la possiedono, a parità di ore di sonno.
Fate esercizi per migliorare il vostro sonno
Sono noti a tutti gli innumerevoli benefici apportati dall’attività fisica uno di questi è proprio donare al corpo un riposo migliore. Un suggerimento da tenere presente è di svolgere gli esercizi fisici nelle ore diurne, infatti è sconsigliato fare ginnastica di sera prima di andare a dormire. Alcuni ricercatori che hanno condotto studi sul cancro guidati dal professor Fred Hutchinson hanno raggiunto la conclusione che le donne in menopausa che abitualmente svolgevano attività fisica al mattino si addormentavano con maggiore facilità rispetto a quelle che lo facevano nelle ore serali.
Determinati cibi favoriscono il sonno
Esistono alcuni cibi che facilitano il rilassamento corporeo come ad esempio il latte o il tacchino. A questa lista possiamo aggiungere anche la camomilla, la tisana di tiglio invece per la scelta di piatti caldi per la cena suggeriamo patate, pane e banane.
Organizzatevi per la pennicchella
Lentamente ma inesorabilmente si sta facendo strada l’esigenza di riposare per una ventina di minuti dopo aver pranzato. La validità di quest’ abitudine che crea un movimento di pausa nella giornata, piuttosto che dare un ritmo continuato viene riconosciuta anche da molte aziende che stanno attrezzando una zona chillout, dove potersi giustamente riposare durante la pausa pranzo.
Una tecnica può essere quella di bere un caffè e subito dopo dormire per circa venti minuti; la caffeina non riuscirà ad evitare di addormentarvi (in quanto vi metterete a dormire subito dopo) e svolgerà il suo effetto proprio durante il sonno, facendo così in modo che il crevello sia lucido al risveglio. Aspetto i risultati della vostra prova…
Evitate l’orribile suono della sveglia
Molti di noi vengono svegliati da quel diabolico suono emesso dalla sveglia, e dopo questa immagine terrificante bisogna immediatamente alzarsi dal letto… Ma questo è veramente chiedere troppo! Un consiglio che abbiamo letto e vi vogliamo riferire è di mettere una doppia sveglia, ovvero una sintonizzata sulla radio, l’altra sull’orologio però 5 minuti più tardi in modo tale che non dovete immediatamente mettervi in piedi ma potete rannicchiarvi qualche minuto senza correre il rischio di riaddommentarvi.
Abbreviare una lunga dormita con l’aiuto di un cucchiaino.
L’artista e amante della pennichella Salvador Dalì usava un’interessante tecnica per la pennichella, che si basava sull’idea che il corpo riceve gli stessi benefici di una lunga dormita, ovvero che anche un paio d’ore di sonno equivalgono ad otto. Per svegliarsi usava un cucchiaino che veniva fatto cadere prima che lui entrasse in un sonno più profondo.
La tecnica consisteva nel sistemarsi su una sedia comoda, con due dita stringere un cucchiaino …che ovviamente sarebbe caduto non appena la persona stava per abbandonarsi ad una fase più profonda di sonno. Il cucchiaino sarebbe caduto su di un piatto appositamente posizionato sotto la sedia per provocare il rumore ..e così si era svegli proprio sul più bello. In alternativa si possono tenere in mano delle chiavi.
Le decisioni di notte
Arrovellarsi durante le ore notturne per risolvere un problema è capitato a tutti, ma a sentire gli esperti è il modo peggiore per trovare una soluzione poiché la stanchezza non è certamente un aiuto per l’acquisizione di lucidità. Quindi meglio dormire e pensare alle decisioni da prendere solo la mattina dopo.
Il ticchettio dell’orologio
Ascoltare il tempo che avanza attraverso il tichettio del’orologio e ripetersi continuamente “domani sarò uno zombie.”, non è la scelta più opportuna se avete problemi a prendere sonno. Vi consigliamo in quei momenti di cercare di rilassarvi attraverso tecniche meditative oppure attravrso tecniche di visualizzazione.
Caramon
Ciao! Volevo avvisarti ke ho cambiato indirizzo al banner sull’iniziativa sui minori.
Scusa il ritardo enorme ma sono troppo impegnato.
A presto!
Il Paradiso Dei Dannati
http://paradisodeidannati.blogspot.com
DanieleMD
prova
Francesco
Ottimi consigli. In particolare quello sulle decisioni da prendersi il giorno dopo. Capita spesso agli insonni, e posso dirlo anche per esperienza personale, in qualità di ex-insonne di rimuginare continuamente su tutti i problemi a venire. Ma ovviamente quello è il momento più sbagliato per prendere decisioni (sopratutto quelle importanti) perché è il momento di minima lucidità. Al più ci si può fare una scaletta magari anche per iscritto, delle decisioni che dovranno essere prese il giorno dopo a mente più fresca.
Per quanto riguarda la pennichella pomeridiana per i buoni dormitori è una panacea, per chi soffre di insonnia è un’arma a doppio taglio: se ci si addormenta la notte si arriverà meno assonnati, se non ci si addormenta si perde ancora più fiducia nelle proprie capacità di addormentamento. E infatti nei centri di medicina del sonno sconsigliano vivamente di fare o provare a farsi una pennichella.
Francesco
A tutti gli altri consigli esposti sul sito, voglio aggiungere uno che per me è stato il rimedio chiave: cercate di avere comunque delle giornate appaganti, remunerative ecc. compatibilmente con le proprie energie limitate sicuramente dalla scarsità di sonno. Solo così alla lunga si recupererà un sonno sano e fisiologico.
Inoltre voglio ricordare che tutti i suggerimenti visti nell’articolo e nei commenti, non escludono, anzi a volte necessitano, i rimedi farmacologici proposti dalla medicina del sonno. Per questi è molto importante rivolgersi al proprio medico o ancor meglio a un medico specialista perché ogni caso è a se.
Francesco
Per un approfondimento su tutti i rimedi, vedere dei video informativi di specialisti del settore, capire quali possono essere le cause dell’insonnia, trovare il centro del sonno più vicino, potete far riferimento al sito costruito da me ad hoc per aiutare informando tutti coloro che hanno problemi col sonno, conscio di quanto sia così grave il problema dell’insonnia. Il link è:
insonniarimedi.altervista.org/
Francesco
Volevo solo segnalare che il sito da me indicato si è trasferito all’indirizzo: insonnia-rimedi.it
Stretch
It’s imvrpatiee that more people make this exact point.
ace cash express online
Just now I discovered all the web for this information. Thank to your efforts this search has come to an end now. You wrote the post in a very comprehensive way. So I like to say thanks to you and add your blog to my favorites just now. Enjoy the daytime