detox

Sebbene sia portentoso per la tua salute e la tua bellezza, un processo di disintossicazione può anche essere estremamente entusiasmante per te e per chi ti circonda, e ti farà sentire una sensazione di benessere. Per ottimizzare quest’esperienza e trarne i migliori benefici, è importante che ti prepari qualche giorno prima di iniziare la disintossicazione, ecco cinque consigli per farlo:

1. Osserva il tuo corpo
Secondo me la disintossicazione ruota tutta attorno all’osservazione e alla capacità di monitorare come l’organismo reagisce ai progressi fatti mentre si sta procedendo nel tuo piano di disintossicazione.
Non ci sono specifiche linee guida che indichino come il tuo organismo dovrebbe reagire, perciò leggere ininterrottamente articoli e riviste può essere frustrante perchè non potrai trovare ciò che stai cercando di capire.
L’unica guida è il tuo corpo e il suo personale modo di reagire e, semmai dovessi intraprendere un periodo di disintossicazione, indipendentemente dal fatto che tu lo stia facendo per la prima o per la centesima volta, ricorda che ognuno è diverso e che noi due, ad esempio, potremmo avere reazioni simili, o non averle affatto.
Se la disintossicazione dovesse comportare un drastico cambiamento nella tua alimentazione, questo potrebbe scatenare qualche reazione nel tuo organismo. Il consiglio più semplice è quello di monitorarti e il momento migliore per farlo è da poco prima che tu inizi in maniera tale che tu possa davvero notare cosa accade.

2. Non ti abbuffare prima di iniziare
Il modo più comune di pensare per chi prova per la prima volta a disintossicarsi è:“ Se devo cominiciare la settimana prossima, devo mangiare il più possibile in questi giorni, così sarò sazio nei giorni a venire!”
Sfortunatamente, l’organismo non funziona in questa maniera, e, anche se ti abbuffi e ti riempi di cibo oggi, sarai comunque affamato la prossima settimana. Il motivo di una disintossicazione è purificare l’organismo fino ad un livello normale e perciò mangiare eccessivamente raddoppierà l’entità del lavoro che la disintossicazione dovrà effettuare. Anche nel momento in cui terminerai, dovrai stare attento a ciò che mangi.

3. Idrata continuamente il tuo organismo
E’ ovvio che se ti stai disintossicando devi limitarti nell’alimentazione e addirittura in alcuni tipi di disintossicazione la quantità di cibo che puoi mangiare è prossima a niente, perciò è probabile che tu ti possa sentire disidratato. Non aspettare fino ad essere assetato per bere un bicchiere d’acqua.
Il tuo obiettivo deve essere quello di bere uno o due bicchieri d’acqua per ogni ora in cui sei sveglio. Se non è abbastanza, bevi di più. Io non credo che ci sia una quantità massima di acqua che tu dovresti bere. Semplicemente bevi per sentirti idratato e non il contrario. Infatti non lasciare mai che tu sia in stato di disidratazione, bere acqua ti farà sentire anche più pieno e perciò ti aiuterà ad allontanare la fame.

4. Semplifica la tua alimentazione prima di cominciare a disintossicarti
Disintossicarsi significherà limitare in maniera significativa la quantità e la varietà di cibo a cui sei abituato. Per questo motivo il miglior modo per partire al meglio è diminuire gradualmente il tuo consumo di cibo e semplificare la tua alimentazione qualche giorno prima che tu cominci ufficialmente la disintossicazione. Limita il numero degli ingredienti che usi, limita la quantità di cibo, parti con la tua disintossicazione.

5. Evita di mangiare tardi la sera
Gli esseri umani non dovrebbero mai prendere l’abitudine di mangiare tardi la sera. Non aiuta la digestione e il benessere dell’organismo mangiare prima di andare a dormire e durante la notte, ma sfortunatamente perdiamo il controllo e ci lasciamo sopraffare dalle nostre voglie. La maggior parte delle volte le persone scambiano la stanchezza per fame e invece di riposarsi andando a dormire fanno uno spuntino e iniziano a spizzicare per soddisfare quello di cui pensano di sentire bisogno. Poi vanno a dormire e passano male la notte.
Per prepararti a disintossicarsi evita di mangiare la sera tardi. Invece bevi molta acqua e riposati. Ti risveglierai più leggero e idratato.

6. Documenta il tuo percorso
Documentare giornalmente ciò che si sta facendo è una delle tecniche migliori per cominciare a purificare mente e corpo. Tieni un diario o un taccuino e giornalmente annota i punti salienti della tua disintossicazione. Scrivi cosa mangi e bevi e a che ora, come ti svegli, come ti senti durante la giornata. Scrivi anche come il tuo corpo sta reagendo e quali emozioni si stanno scatenando dentro di te. E’ un ottimo modo di tirar fuori le emozioni e i sentimenti che la disintossicazione può stimolare.

Questo è un articolo della serie: disintossichiamoci. Gli altri li trovate qua.