Se siete veramente fortunati potete usufruire di un posto dove riposarvi sul posto di lavoro, allora spegnete tutto per venti minuti, mettete la sveglia al cellulare o chiedete ad un collega di venirvi a svegliare. Vi sveglierete rinati…E se invece lavori a casa, e sei assonnato? Il problema è se diventa un’abitudine che interferisce con il rendimento, nel rapporto con i clienti, oppure con la tua famiglia. Ma se la pausa è prevista nella ”tabella di marcia” allora non interrompe nulla, anzi elimina la stanchezza e ti rende più rapido.
Se lavori a casa e ci sono dei bambini, in questa situazione il tuo “boss” sono i bambini. Se i bimbi sono molto piccoli prova a farli dormire con te. Se questa non sembra una via praticabile chiama un amico, una persona di famiglia,oppure una babysitter che ti vengano a dare una mano.
Andare a casa dandosi per “malato”.
Questa è la ritirata totale. Vai nell’ufficio del tuo principale e spiegagli che hai bisogno di andare a casa. Lasciati questa opportunità soltanto nelle situazioni estreme. Fai l’improrogabile che c’è in ufficio e corri a casa, mettiti nel letto, riposati e organizza un piano efficace per il domani, perricominciare in modo migliore.
La pausa-meditazione.
Questa esperienza non consiste nel dormire, ma fornisce una sensazione di sollievo molto simile a quella che si ottiene dopo una bella dormita. In poche parole si tratta di un momento di profondo rilassamento in uno stato di coscienza. Ecco come si fa.
Prendete 10-20 minuti del vostro tempo; cominciate a fare un po’ di stretching; fate 10 respiri profondi con gli occhi chiusi e sedetevi con la schiena dritta. Impiegate il tempo restante a cercare di “svuotare “la vostra mente. Vi può facilitare il lavoro ripetere una parola oppure una frase come ad esempio “svuota la mente”,oppure “pace” o ancora”Om”, o qualsiasi parola vi evochi rilassamento. Fate attenzione ad accorgervi dei pensieri che sopraggiungono nella tua mente,e come le nuvole che piano piano riempiono il cielo limpido, così voi teneteli d’occhio e non afferrateli, lasciateli cadere via…
Quando il tempo a tua disposizione volge al termine apri gli occhi, fai un paio di respiri profondi e un po’ di stretching.
Arriviamo ora alla strategia di pronto intervento per una giornata ricca di impegni importanti e in cui avete accumulato molta stanchezza. Se hai veramente bisogno di stare sveglio allora devi applicare più tecniche per arrivare all’obiettivo, anche grazie alla collaborazione di un tuo sergente interiore che pianificherà la tabella di marcia. Incomincia facendo una buona colazione e fai incetta di energia, e preparati del cibo salutare da consumare durante la giornata. Ogni ora alzati in piedi e fai un po’ di movimento, un po’ di stretching, dai il compito a chi ti circonda di aiutarti a concentrarti e alla fine della giornata concediti un premio prima di andare a casa e buttarti sul letto.
Quando si ha bisogno di dormire muoversi può costituire una buona sveglia. Questa soluzione può essere utile se si è impossibilitati a lasciare il lavoro e si hanno impegni importantissimi,allora bisogna passare all’azione uscite fuori dall’ufficio per 10 minuti e camminate, fate una breve corsa, saltate e infine fate le scale 5 o 6 volte.
Chiedi aiuto ai tuoi colleghi.
Se puoi contare su alcuni amici a lavoro, confida loro che hai bisogno di una mano per rimanere sveglio. Vedete se ci sono lavori che possono essere eseguiti insieme .
Pace.
Se ti senti abbastanza stanco, una buona strategia è semplicemente fare le cose con calma, non fare progetti irrealizzabili, fai una cosa alla volta. Centellina la tua energia e una volta arrivato a casa riposati!
Prenditi numerose pause.
Se il tuo lavoro non ti da la possibilità di pause piuttosto lunghe, prenditi una pausa per andare al bagno almeno una volta in un’ora, così da poterti alzare e sgranchire le gambe. Quando ti prendi la pausa , chiudi gli occhi per 5 minuti, rinfrescati il viso con acqua fresca prima di rimetterti a lavorare.
Stimola la mente.
Trova qualcosa su cui ridere ogni tanto durante il giorno,sia sulle situazioni semplici sia su quelle complicate. Trova qualcosa di particolarmente divertente, stimolante, o comunque di piacevole a cui pensare. Focalizza la tua mente su questi pensieri quanto più ti riesce per mantenerti sveglio.
Mangia spesso qualcosa.
Le migliori sono le scelte salutari sono un ottimo serbatoio d’energia che ti aiuta d allontanare la sonnolenza.Il consumo di zuccheri non è molto indicato, e neanche mangiare tanto e nemmeno troppo poco. Se hai fame e non c’è nulla di sano da sgranocchiare, forse una barretta di cioccolato può essere un buon trucco per svegliarvi un po’.
Caffeina.
La chiave per il consumo di caffeina è non berne troppa e nemmeno berla velocemente .Avrai i migliori risultati se ne distribuirai gli effetti lentamente durante tutto il giorno. Un buon caffè è molto utile per darti una scossa per tenerti sveglio, ma stando attenti che non sia uno scossone eccessivo chei può farti addormentare troppo tardi.
Buona fortuna! Essere stanchi sul posto di lavoro è sicuramente dannoso, l’unica cosa che possiamo fare oltre che usare questi piccoli suggerimenti ….e fare in modo che non si ripeta più.
Comicomix
Io come sai ho il problema inverso. Non dormo neppure a letto.
Ma questi consigli li hai già dati in un’altra occasione, vero? ;-)
Ma chi è il fortunato che riesce a trovare il tempo per addormentarsi al lavoro? ;-)
Un sorriso sveglio (ma non troppo…^_^
Francesco
In effetti quando sono al lavoro con i pensieri che ho l’ultimo dei miei problemi è vincere il sonno.
irdsat99
Dopo la pausa pranzo, di solito una capocciata di cinque minuti alla scrivania, la dò volentieri….ma guai a proseguire nelle braccia di Morfeo….il collega rischia il timpano con il mio russare.!!!
Luca
Io ho trovato un metodo a prova di bomba per non addormentarmi davanti al computer:
http://www.resistenzaumana.it/pillole/vignette/moka-a-233-gigahertz/
Provare per credere! ;)