L’OMS ci fornisce tutte le indicazoni necessarie per lavarsi bene le mani perchè questo è l‘unico modo per evitare di ammalarsi di influenza suina (oltre a chiudersi in casa e non uscire mai più…).
Questa è la procedura corretta e deve durare 40-60 secondi:
Se non avete un lavandino a portata di mano (…) potete utlizzare le salviettine disinfettanti monouso. Le mani vanno lavate anche 10 volte al giorno se frequentate luoghi pubblici.
Aggiornamento: puoi usare anche un gel igienizzante mani e in questo articolo ti spiego come farlo in casa.
Fonte
pdf del Ministero della Salute
sebastiano
come si é sempre fatto., spero.
Lorenzo
Ma è una presa in giro? :D
Ale
chiudete la porta, ecco di nuovo le mani sporche.
Mattia
40/60 secondi di acqua potabile che scorre e una salviettina monouso, 10 volte al giorno?
Alla faccia dell’inquinamento…
rollo
a voi conviene beccarvi l’influenza suina ed anche di più, visto la vostra volontà di mantenervi ignoranti e sciocchi !!!
marina
Io mi chiedo una cosa sola, ma è qusto l’inizio per il quale si dice che arriverà la fine del mondo?Ci uccideremo uno contro l’altro infettandosi come all’ora la peste?Tutto ciò è stato sempre provocato dall’uomo, questa è la vera disgrazia(siamo noi).
Comunque volevo sapere una cosa ,debbo andare a new york in novembre e sinceramente un po mi preoccupa il fatto che non sarò così tranquilla visto che debbo girare alla Michael Jackson (il quale amo e amerò per sempre) con la mascherina nelle metro nei negozi ecc.Ma il vaccino è meglio farselo o no?Questo chiedo al dott.Aprile.Grazie
DanieleMD
@Marina domani publico un post sul vaccino. Per il resto io non la vedo in modo così drammatico come fai tu :)
marghe
temo di aver contratto la suina dopo un viaggio studio a malta in cui più di metà del gruppo che era con me si è ammalato. Adesso ho anche io la febbre e mal di gola ma temo per i miei nipoti molto piccoli che vivono in casa con me, uno ha cinque anni ma l’altra solo tre mesi. Come faccio per essere sicura che sia suina e come evito di contagiare gli altri?
Grazie Dottore
Lorenzo
Certo, come no. Poi magari, dopo averle lavate, trattarle col fuoco per sterilizzare il tutto. Quando le mani sono ben cotte e carbonizzate, saranno anche pulite e non rischierete di prendere quella che è una semplice e curabilissima influenza di serie B.
Ma per favore! 40 – 60 secondi, tanto per sprecare ettolitri di acqua potabile. 10 volte al giorno poi, tanto per farsi venire un’irritazione alle mani, con tanto di secchezza e piaghe… senza contare la maggiore esposizione a agenti esterni.
Nessuno dice che basta lavarle dopo essere stati fuori casa e aver messo le mani ovunque, e che basta comunque non portare le mani al viso per essere contagiati. Perchè per essere contagiati, ci sono anche le vie aeree. Mi divertirebbe vedere tutti con le mani a pezzi dovute agli infiniti lavaggi, e nonostante ciò con una bella influenzona (curabile tra l’altro).
Il ministero della salute ormai è più corrotto dei politici italiani…
Toni
La cosa più assurda è l’affermazione che gli ultra sessantacinquenni non sono a rischio di influenza suina, dato che in passato hanno probalmente già contratto il Virus H1N1….
Ma allora il virus H1N1 era già passato un paio di volte inosservato… poi gli ultrasessentacinquenni soffrono per la maggiore di malattie croniche, più o meno gravi, p.es. di bronchiectase, malattia cronica questa non contemplata dalla lista delle malattie “a rischio”….saranno sopratutto i vecchi a pagare con la loro vita le conseguenze del contagio da Virus H1N1. Così la Previdenza Sociale e le ASL risparmieranno molti soldi causa decessi di chi in questa società non “produce” più.
È dimostrato che in ogni stagione invernale quasi il 90 % dei decessi a causa della normale influenza riguarda i vecchi…