Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Come identificare un neo maligno?

Il melanoma è il più pericoloso tipo di cancro alla pelle.
Il melanoma si sviluppa nelle cellule che producono melanina, che è il pigmento che dà colore alla pelle. Una forma di melanoma si può sviluppare anche negli occhi e raramente si può riscontare negli organi interni, come ad esempio l’intestino.
Sebbene il melanoma costituisce la percentuale più bassa di cancro alla pelle, è la causa di morte più alta. La causa è data dal fatto che può coinvolgere più parti del corpo. Al momento il melanoma alla pelle è in aumento, sebbene le cause non siano del tutto certe è chiaro che un’ eccessiva esposizione ai raggi solari, soprattutto ultravioletti, comprese le lampade solari fanno aumentare il rischio di tumore alla pelle. Pertanto evitare un’eccessiva esposizione solare può prevenire l’insorgere del melanoma.
Interpretare con correttezza i cambiamenti del nostro corpo può sicuramente aiutare a combattere tempestivamente il cancro prima che si diffonda. Il melanoma può essere curato efficacemente se scoperto in tempo.

Immagini per tenere sotto controllo i nostri nei

nei

Il melanoma è una forma di cancro molto pericolosa, ma curabile se si riesce ad intervenire presto. Queste immagini forniscono delle indicazioni su cosa cercare per capire se è tutto ok.
Questa piccola guida per l’auto-analisi di nostri nei è stata realizzata dall’Accademia di dermatologia americana e viene denominata la guida dell’ A B C D E. Tutti i medici in maniera unanime spiegano l’importanza di un’attenta osservazione del proprio corpo per constatare eventuali cambiamenti in maniera rapida.

nei1

A: Asimmetria della forma

Gli sviluppi asimmetrici della pelle, in cui una metà è diversa dall’altra, può indicare il melanoma. È importante notare se la parte sinistra del neo è più scura e mostra un lieve rialzo e se invece la parte destra mostra un colore più chiaro e una forma piana.

nei2

B: Bordi irregolari

La presenza del melanoma si presenta con bordi non definiti bene. Quando il neo presenta confini frastagliati, dentellati oppure smerlati deve essere esaminato da un medico

nei3

C: Colore non uniforme

La presenza di diversi colori e la distribuzione non omogenea del colore costituisce il sintomo di un possibile problema. Generalmente, escrescenze di colore uniforme non costituiscono un allarme.

nei4

D: Diametro

L’eccessiva ampiezza può essere un indicatore di un eventuale problema. Determinante è constatare la velocità con cui il neo tende a modificarsi, infatti se questo si sviluppa molto in pochi mesi o in poche settimane, in generale il neo non deve superare il diametro di una matita (6 millimetri).

nei5

E: Evoluzione

Tutte le indicazioni sono tutte importanti, ma la cosa più importante è rilevare i cambiamenti nel tempo. Il consiglio più importante è osservare con molta attenzione i cambiamenti dei nostri nei.

I nei possono anche assumere rigonfiamenti che portano al sanguinamento, in questi casi e in tutti i casi in cui notate una qualche evoluzione è bene rivolgersi al vostro medico.

Fonte Mayo Clinic

Previous

Mal di schiena: le posture giuste!

Next

Nocebo ovvero l’altra faccia del placebo…

28 Comments

  1. Devo decidermi a tornare dal dermatologo a fare un controllo.. anche perchè ne ho così tanti che da sola non ce la faccio proprio a tenerli d’occhio! Grazie del promemoria ^_^
    Un forte abbraccio, Lisa

    • Another fabulous card. I am definitely going to have to buy this martha stewart punch – it finishes the card belltifuauy. Hope the Safari works. Try out the CCleaner also – it clears out so much rubbish. I use it every day.

  2. Blackcat

    Ci ho perso il padre. Io ho già più cicatrici di un reduce. Non ci sarà mai abbastanza prevenzione. Grazie di ricordarlo a chi non lo sa :)

  3. Sergio

    A dicembre sono stato operato per un melanoma, fortunatamente preso in tempo (speriamo).
    Se non fosse stato per la prevenzione a breve sarei stato spacciato.
    CONTROLLATEVI!

  4. L’argomento mette paura, il post è molto utile.

    Ciao, buona giornata

    Giuseppe

  5. cris

    salve a tutti, per caso sono andato a farmi una visita 2 mesi fa e mi hanno diagnosticato un melanoma di 3 mm. per forntuna era ‘in situ’ quindi non era andato in metastasi negli organi vitali.

    PS: ho 27 anni..

  6. ALESSIA

    MIO PAPA’E’MORTO PER UN MELANOMA ALL’INTERNO DEL NASO E QUANDO CE NE SIAMO ACCORTI AVEVA GIA FATTO METASTASI AI POLMONI….IL CORPO SI ERA RICOPERTO DI MELANOMI….UNA SOFFERENZA INFINITA

  7. renato

    complimenti per la spigazione sui nei siamo nel 2009 è ancora si muore per malattie mortali che ne sarà di noi buona fortuna a tutti

  8. Sara

    io ho un neo un pò stranuccio però non mi da fastidio… ma mostra piccole chiazze scure da un lato.. (il neo è piccolissimo) che ne pensate?

    • Cristina

      FATTI CONTROLLARE, IL MELANOMA è ASINTOMATICO ALL’INIZIO, QUANDO PRUDE O SANGUINA è TARDI:QUESTO è UN ORDINE, DA CHI è STATA OPERATA E SALVATA X 1 PELO!!!Se poi no è niente, meglio cosi0, non credo valga la pena di rischiare, giusto?

  9. Cristina

    IO ho scoperto un melanoma x caso:sono andata dal dermatologo x una bolla sulla mano, infezione batterica, e gia’ che c’ero mi ha visto i nei, e trovato un melanoma 0,3 secondo breslow e IIclark level. Ancora qualche mese e avrebbe intaccato i linfonodi….CONTROLLATEVI!!!LA VITA E’ APPESA A 1 FILO!!!

  10. Bi

    Io ho 14 anni e ho da poco tolto un nevo.Lo chiamavamo “brutto” e adesso penso che sia ancora più brutto. Penso che siamo in tempo,me lo auguro,infatti non è stato diagnosticato melanoma per il momento. L’hanno chiamato Nevo di Splitz è una forma rara, maggiormente diffusa nei bambini e negli adolescenti,spesso confusa con il melanoma. E’ bello sentire che molti di voi sono riusciti a curarlo mi auguro che tornerò a scrivere buone notizie e informazioni utili. Fatevi controllare! La prevenzione è tutto!

  11. LaFedeBionda

    io ho 14 anni e ho tolto un melanoma ad aprile del 2009..
    me la sono vista bruttissima..perchè dal dermatologo non ci vado quasi mai dato che ho pochissimi nei e il melanoma si celava sotto il mio braccio..insomma..La dermatologna era quasi convinta che potevo definirmi spacciata perchè l’avevo individuato troppo tardi…mesi e mesi a piangere..eppure l’ho superata..e ora..ora sono ancora qui!
    ora hanno scoperto che anche mio fratello di 3 anni ha lo stesso melanoma..solo che lui è piccolo e per fortuna gliel’hanno diagnosticato prima che potesse diventare un pericolo!
    questo per dire che non è cosa da sottovalutare,perchè si può davvero morire.

  12. Ho scoperto da pochi giorni di avere nell’occhio sx una macchiolina a detta del mio oculista dovrebbe essere un neo.In merito ieri 24-03-2010 ho segiuto una eco oculare la quale ha confermato la presenza di un neo di tipo piatto dello spessore di 1,16mm.L’oculista mi ha rassicurato per quanto possibile che non devo preoccuparmi ,ma nello stesso tempo bisogna tenere la situazione sotto controllo all’inizio dopo 6mesi dalla prima diagnosi e poi una volta l’anno, chiaramente come in tutte le cose salvo complicazioni. SPERIAMO BENE………….. un saluto a tutti i lettori.orrei conoscere altre situazioni uguali o simili per possibile raffronto.

    • Thanks, GTOMRI added the link you gave in the poatm.stsu,I hope I didn't make any mistake, but if you find anything, please let me know.After writing this post, I got extremely interested in why Russian didn't even try to take Liancourt Rocks. I think they recognized it's Japan's, though it is just a guess.

    • I’ve been doing quite a bit of baby knitting in the last several months!!! I look for soft & most importantly washable yarns that can withstand heavy use. I typically look for colors that the mother’s prefer, or colors that coordinate w/the baby’s nursery.

  13. Carlo

    mi hanno asportato un nevo un paio di settimane fa e ieri mi hanno telefonato per comunicarmi che si tratta di un melanoma e che come da protocollo verso fine mese faranno un altro intervento “di pulizia”. Sempre al telefono mi hanno riferito che comunque si trattava di una “forma leggera” e quindi di non preoccuparmi ! oggi penso di recarmi in reparto per parlare con qualcuno che mi dica qualcosa in più ! come si fa a non preoccuparsi !! non riesco più a pensare ad altro !!!

  14. viviana

    salve, mi chiamo viviana ha mio suocero hanno tolto in ambulatorio un neo poiche’ si credeva fosse brutto ineffetti dall’esito isteologico e’ risultato essere un melanoma.ora dovra’ fare una ricerca al linfonodo per accertarsi che non e’ scappata qualche cellula.la mia domanda nel caso in cui dovesse essere scappata qualche cellula quale sarebbe l’iter del melanoma?qual’e’ l’abitat privilrggiato da questo tipo di tumore e nel caso in cui lei mi rispondesse le cellule che producono la melatonina esiste un modo per isolarle al fine di non far viaggiare queto tumore? e ancora mia suocera insiste nel portare mio suocero e mio marito a far controllare i nei infatti mio marito ha tolto 6 nei nel giro di 2 hanni e gli esiti sono sempre stati negativi al tumore.io invece ho sentito affermare ad alcuni medici che i nei in linea non vanno toccati, vanno osservati e solo se ci sono differenze dagli studi precedenti allora forse si potrebbe esportare interamente?insomma come ci si deve comportare ?da persona non laureata in medicine ma cmq.informata quanto piu’ possibile mi sentirei di suggerire a mio marito di cambiare dottore o cmq.non farsi togliere tutti questi nei dover dubitare dei medici e’ una cosa che ti spiazza perche’ e’ cmq. legata alla tua vita,ma spesso ,forse anche giustamente,avete opinioni diverse il che se da un lato spiazza dal’altro certe idee bizzarre si possono rilevare fondate o cmq.possono essere di spunto per apportare una migliori , ma il medici prima e’ anche un uomo ed è dell’uomo che non mi fido.
    non vorrei che i protocolli che vi vengono dati servono solo all’arrichimento delle case farmaceutiche e delle cliniche , e non vorrei che tutti questi controlli servono a riempire il casseto del medico in questione.
    mi scusi per i miei dubbi e m scusi se mi sono prolungata.aspettando le sue risposta le auguro una buona giornata,
    grazie

  15. ciao come state? date notizie della vostra salute dopo aver asportato il melanoma ….anch io ne ho tolto uno il mese scorso 0,20 breslow………la dottoressa mi ha detto che mi ha salvato la vita ..adesso sono caduta in depressione, ho paura di morire a breve ma mi rassicurano che molto sottile per danneggiarmi ma…io ho sempre paura.

  16. spero che tu stia bene adesso.

  17. Simona

    Ho 26 anni ed una paura tremenda del melanoma…6mesi fa ho fatto una visita perché avevo un neo che non mi piaceva affatto e che aveva cambiato aspetto. si presenta asimmetrico marrone scuro e di 3mm.il dermatologo mi ha detto che é atipico ma non pericoloso.ma io ho paura lo stesso…ho il terrore che il medico si sia sbagliato quando ha effettuato la dermoscopia.la forma del neo é strana..asimmetrica.qualcuno ha un neo così asimmetrico di 3mm scuro e che si sente al tatto?

  18. Cinthia

    Sono in attesa di asportazione chirurgica…….

  19. Alessio

    Stasera mia sorella minore spingendomi mi ha rotto a metà un neo sporgente, ho suibito disinfettato, c’è un alto rischio che il tumore avvenga?

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén