Giudicare se una dieta è squilibrata non è facile, ma esiste una regola apparentemente banale, che
Emanuele Djalma Vitali chiama la “prova del sette”. Esistono cioè sette gruppi di alimenti che si integrano a vicenda e che devono essere presenti ogni giorno nella nostra alimentazione, con almeno un componente: in questo modo saremo sicuri di aver pagato tutti i debiti nutrizionali nei confronti del nostro organismo.
- Il primo gruppo è quello che comprende le carni, le uova e il pesce (proteine pregiate, ferro, vitamine del complesso B e iodio nel pesce, da mangiare almeno una volta a settimana).
- Il secondo è quello del latte, latticini e formaggi (proteine e calcio).
- Il terzo è quello dei cereali e derivati (soprattutto amidi).
- Il quarto gruppo è formato dai legumi (proteine, ferro, complesso B, amidi).
- Il quinto è il gruppo dei grassi da condimento, vegetali e animali, da usare con parsimonia ma non da abolire.
- Il sesto e il settimo gruppo sono formati dai vegetali ricchi di vitamina A (carote, spinaci, broccoletti, albicocche, melone estivo) e dai vegetali ricchi di vitamina C (agrumi, fragole, radicchio verde,peperoni). I legumi possono essere facoltativi e quindi andrà bene anche la “prova del sei”.
Pur se grossolana, questa è la prima norma da seguire quotidianamente, e insegna anche un’altra cosa: nelle diete è importante variare. Infine, cerchiamo di usare alimenti il più possibile
naturali, eliminando bustine o barattoli.
Emma
E per i vegetariani? Cosa pensi della dieta vegana?
DanieleMD
si forse dovevo specificare che queste regole riferiscono ad una dieta onnivora… :)
Per quanto riguarda la dieta vegetariana o vegana chiaramente basta fare solo attenzione a sostituire le proteine e i micronutrienti animali con quelli vegetali.
Petrus Marotta
L’Uomo per sua natura non è carnivoro ma questo non lo si sapeva, oggi che e assodato si continua a spacciare il consumo di carni e derivati come alimenti nobili, nulla di più falso!
Nutrirsi di CADAVERI non solo non è nobile ma è pure ignobile oltre che stupido; in quanto il consumare LA CARNE DEI CADAVERI, comporta tutta una serie di malattie, malattie attribuite all’età, divenute come una cosa normale, ma che normale non è; purtroppo l’ignoranza e la stupidità la fanno da padroni, i fornitori di cadaveri e derivati hanno tutto l’interesse a dire il contrario, in quanto ci sono in gioco un enorme giro di miliardi, in quanto ciò fa parte del giro economico; io credo che la salute non abbia prezzo, ergo mangiare cadaveri ammala l’uomo nel corpo, nella mente e anche nello spirito.
la dieta
Una buona dieta che funziona è una che ti fà dimagrire :)