Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Come affrontare il comune raffreddore.

E’ in arrivo il freddo e il raffreddore (lo avreste mai detto?).
Anche se sarebbe meglio non ammalarsi purtroppo questa malattia è molto comune; se la prevenzione non ha funzionato allora almeno proviamo a fare in modo che la terapia sia efficace e soprattutto SENZA FARMACI!!
In questo caso ci possono essere d’aiuto i rimedi della “nonna” come il brodo caldo vegetale e ho persino letto che alcune ricerche scientifiche hanno confermato il suo effetto positivo per le malattie respiratorie (chissà quanto brodo gli hanno fatto bere alle loro povere cavie).
Altri rimedi naturali sono il tè al limone, lo yogurt, lo zenzero e l’immancabile aglio (questi ultimi due da usare freschi come condimento).
Infine provo a darvi un elenco delle possibili terapie alternative:

Aromaterapia: timo,origano, eucalipto pino silvestre, limone, menta
Cristalloterapia:
acquamarina
Cromoterapia:
verde, alternato all’indaco in forma di luce e acqua solarizzata
Fitoterapia:
verbasco, cannella; (antisettici per inalazione): eucalipto, pino silvestre, pino mugo, timo volg., timo serpillo, menta; (antisettici (per instillazione, diluiti in oli eudermici per instillazioni nasali o auricolari): olio essenziale menta, o.e. pino silv., o.e. niaouli, o.e. cajeput, o.e. eucalipto
Gemmoterapia:
ribes nigrum DI
Idroterapia:
acque solfuree
Metalloterapia:
rame, manganese, zinco
Minerali:
rame, zinco, manganese, cloruro di magnesio
Musicoterapia:
FA diesis (Chopin: polacca op.44)
Oligoelementi:
manganese, rame, bismuto
Vitamine:
C, ascorbato di potassio

Dato che siamo un popolo pieno di nonne sagge vi invito a scrivere nei commenti i rimedi che vi hanno tramandato.


bibliografia
Healthmad
Prontuario di Terapia Medica Integrata, D. Iero, A. Pesante

Previous

Come dormire a lavoro

Next

Cosa succede se rimani sveglio per 11 giorni di seguito.

3 Comments

  1. Comicomix

    Me lo tengo, sopporto, e aspetto che passi…
    Pare che in 7 giorni guarisca comunque…
    Un sorriso “naturale”
    Mister x di COmicomix

  2. Anonymous

    Prendere una cipolla bionda (anche rossa) e pulirla evando uno strato del guscio esterno, appoggiarla con la base (dove erano le radici) su un tavolo e ricavare un cono a partire dalla parte alta con un coltello, in modo che la sommita’ del cono arrivi quasi alla base. Buttare via il cono e riempire la cavita’ conica della cipolla con zucchero. Mettere in frigo per 12 ore. Lo zucchero serve ad estrarre il succo della cipolla ed a renderlo meno sgradevole. Quando questo sciroppo sara’ pronto, berlo. Il provvedimento toglie la tosse (purche’ non sia di origine allergico-asmatica).

  3. Anonymous

    raffreddore:
    come sempre se sono intasata evito i cibi solidi per i due o tre gg, minestroni e tisane ,soprattutto una con cannella e zenzero fresco, c’è chi ci mette l’aglio, ma io lo preferisco crudo fresco e aggiunto al minestrone nel piatto.
    per liberare le vie aeree dal muco con una cannuccia inalo a turno dalle narici una soluzione tiepida satura di acqua e sale(prima scaldo l’acqua e aggiungo sale fino a saturazione e poi lascio raffreddare)
    prendo alcune gocce di tintura di ribes nigrum

    ciao daniele
    (ileana)

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén