Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Colazione salva-vita (ovvero: come non ingrassare dopo i 40 anni)!

colazioneSe avete affrontato, o tentato di affrontare, una dieta, saprete tutti quanta importanza viene riservata alla colazione: nei tempi che furono si diceva qualcosa come “colazione da re, pranzo da principe, cena da povero” :)

A maggior ragione ciò è stato confermato da ulteriori ricerche: secondo uno studio condotto all’Addenbrooke’s Hospital di Cambridge, in Gran Bretagna, dopo i 40 anni, fare un’abbondante colazione per cominciare la giornata aiuta a non aumentare di peso; mangiare di più al mattino e di meno durante il resto del giorno comporta maggiori benefici per il controllo del peso corporeo.Come sono giunti a questa conclusione? I ricercatori dell’Istituto di scienze metaboliche del centro clinico britannico hanno seguito per 4 anni la bellezza di 6.764 uomini e donne, dai 40 ai 75 anni, indagando sulla loro dieta, il modo di mangiare, le abitudini, lo stile di vita, l’attività fisica e il fumo. Sebbene tutti siano un po’ ingrassati nel corso dello studio, le persone che introducevano una proporzione consistente delle calorie giornaliere con la colazione mattutina, hanno preso meno peso nel tempo, anche se assumevano, complessivamente, più calorie.

Tra le persone che al mattino consumavano dal 22 al 50 per cento dell’apporto calorico giornaliero totale, hanno guadagnato, in media, 800 grammi nel giro di 4 anni. Al contrario, quelle che per al mattino introducevano solo poche calorie, meno dell’11 per cento dell’apporto totale, sono ingrassate maggiormente, in media di 1,3 chili, tutto ciò indipendentemente dal sesso, dall’età, peso iniziale, dal tipo di dieta e dall’attività fisica.La differenza sembra minima nel breve termine, ma nel corso del tempo può avere un’influenza significativa sul peso, poichè, secondo questi risultati, ogni 10 per cento di incremento nel consumo di calorie a colazione, equivale a 210-320 grammi in meno che si accumulano in 4 anni.Una colazione equilibrata può essere costituita da: 200 grammi di latte parzialmente scremato o yogurt magro (bianco o alla frutta); 50 grammi di pane, magari integrale, o 5-6 fette biscottate o 40 grammi di grissini o 40 grammi cornflakes naturali o biscotti secchi; 1 cucchiaino di marmellata o miele; spremute di frutta fresca; caffè o caffè d’orzo o thè.

Previous

Quello che gli uomini non dicono…

Next

Cibi di cui abbiamo bisogno per vivere

3 Comments

  1. Daniele, il tuo articolo è bello come al solito ma sono costretto a fare un OT
    Togli il codice di voto, tra 48 ore tutti quelli che continuano a usarlo verranno bannati..
    Controlla la sezione feedback di ok Notizie.
    Ciao!
    Mister X di Comicomix

  2. Ti è presa la fissa della dieta??? ^_^
    un abbraccio, Lisa

  3. Ma sei un dietologo allora?!
    Ciao!

Rispondi a Lisa72 Annulla risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén