Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Category: lifestyle

Respira.

respira

Respira.
Respirare può cambiarti la vita.
Se ti senti stressato e sovraccarico, respira. Ti calmerà ed allenterà le tensioni.
Se sei preoccupato per qualcosa che sta per succedere, o sei triste e pensieroso per qualcosa che è già successa, respira. Ti riporterà al presente.
Se sei scoraggiato ed hai dimenticato il tuo scopo nella vita, respira. Ti ricorderà che la vita è preziosa e che ogni alito in questa vita è un regalo che devi apprezzare.
Se hai troppe cose da fare o sei troppo impegnato durante il lavoro, respira. Contribuirà a farti concentrare su ciò che devi fare e lo farai meglio e più serenamente.
Se stai passando del tempo con qualcuno che ami, respira. Ti permetterà di essere presente con quella persona, piuttosto che pensare al lavoro o altre cose dovete fare.
Se stai facendo degli esercizi, respira. Gli esercizi ti piaceranno di più e potrai esercitarti più a lungo.
Se ti stai muovendo troppo velocemente, respira. Ti ricorderà di rallentare e di goderti di più la vita.
Ecco respira, e goditi ogni momento di questa vita. Sono troppo effimeri e troppo pochi per essere sprecati.

Consiglio: Metti la parola “respira” come screensaver o come immagine del desktop o scrivilo su un post-it e attaccalo sul muro o sul frigorifero e respira ogni volta che leggi questa parola.
Via Foto di LunaDiRimmel

firma.png

La chiamano recessione? Io la chiamo opportunità!

cena a casa

E’ da qualche mese, per non dire qualche anno che tira in Italia una brutta aria di crisi economica. E’ da mesi che ci preoccupiamo sul valore delle nostre case, sul prezzo dei mutui, sul prezzo della benzina e sull’aumento infinito dell’inflazione. Tuttavia si potrebbe vedere il tutto da un punto di vista ottimistico perché forse questa crisi economica potrebbe dare a tutti noi un importante lezione di vita, insegnandoci a vivere in maniera più sana e più intelligente.
La nostra vita è sempre più veloce: mangiamo nei ristoranti, usiamo il forno a microonde, compriamo cibi precotti, passiamo sempre meno tempo in famiglia e ci spostiamo solo in macchina.
La buona notizia è che tutto questo può cambiare anche perché, se continua così, presto saremo tutti obbligati a farlo. Analizziamo allora alcune delle nostre abitudini e vediamo come è possibile convertirle in maniera più sana, felice ed economica.

1) Cibo
Quando eravate piccoli, quante volte alla settimana mangiavate a tavola con tutti i vostri familiari? Quasi sempre! Adesso invece è un’evenienza sempre più rara il pranzo si consuma sempre più nei fast food o nei bar e almeno una o due volte a settimana si va fuori a cena.
Costa molto più mangiare fuori che a casa e presto ne parleremo in un post dove proverò a spiegare perché costa meno persino di un cheeseburger da un euro.
Da un punto di vista della salute, nessuno ha mai messo in dubbio la maggiore salubrità dei cibi cucinati a casa. In Italia infatti le persone tendono a cucinare con ingredienti di miglior qualità e meno grassi rispetto a quelli usati dalla maggior parte dei ristoranti, fast food e bar.
Soluzione: Pensate ai motivi per cui preferite mangiare fuori e vedete se potete comprenderli nei pasti cucinati a casa. Se ad esempio vi piace l’atmosfera, provate a mettere qualche candela sulla vostra tavola. Se il problema è il tempo tempo provate a pensare a quanto tempo ci vuole a guidare fino al ristorante a ordinare a mangiare e a pagare e scegliete una ricetta che vi impegni solo 15 o 30 minuti in cucina. Se invece preferite il sapore dei cibi cucinati al ristorante provate ad usare un po’ di spezie in più. Se proprio non sono riuscito a convincervi pensate ai soldi che non usciranno dal vostro portafogli e dal tempi in più che passerete con la vostra famiglia!

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén