Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Caffè: effetti dell’overdose.

Ho trovato questa storia e ve la voglio raccontare per evitare che chiunque di voi commetta gli stessi errori.

Alla fine di questa estate una ragazzina di 17 anni è andata in overdose di caffeina dopo aver bevuto 14 tazzine di espresso. Jasmine Willis riusciva a respirare con difficoltà ed è stata portata all’ospedale con palpitazioni cardiache e di temperatura elevata. Aveva bevuto quasi tre volte la quantità quotidiana suggerita di caffeina in appena quattro ore.
La sig.na Willis lavorava com cameriera part-time presso la caffetteria del padre. Ha cominciato a bere in maniera forsennato i caffè dopo avere dormito soltanto cinque ore la notte precedente.
Intervistata, ha detto:”Ho deciso bere un doppio espresso per riprendermi, ne ho bevuto uno dopo un altro ed hanno sembrato funzionare. Mi sono sentita alla grande, come se avessi il mondo nelle mie mani.”
A mezzogiorno iniziò a non sentirsi bene, piangeva e rideva incontrollabilmente davanti agli attoniti clienti.
La sig.na Willis ha detto: ” Tremavo tutta. Le lacrime mi scendevano sul viso e le persone iniziarono a chiedermi se stessi bene.”
Il padre la mandò a casa ma la mattina seguente non aveva più sensibilità alle labbra e stava lottando per respirare.
La sig.na Willis, di Stanley, paese della Contea di Durham, è stata parecchie ore sotto osservazione all’ospedale dell’Università di Durham, in cui le diagnosticarono un overdose di caffeina.
Ha detto: “Ero tutta sudata, accalorata e iperventilavo. Il mio cuore stavo battendo così velocemente che pensavo stessi per andare in shock.”
Ha infine detto: “Il caffè se bevuto moderatamente penso che possa essere utile a tirarti un po’ su, ma io ho permanete esagerato. Non so ancora bene cosa sarebbe potuto succedermi ma spero che questo serva di lezione a molte persone. Mi sono sentita esausta i giorni successivi e anche solo l’odore del caffè mi faceva venire la nausea.”
Il Ministero della salute raccomanda di non bere più di quattro singoli caffè espresso al giorno.
All’inizia di quest’anno gli scienziati di questo anno hanno messo in discussione la validità dell’idea tradizionale che la caffeina può ridurre gli effetti della stanchezza e aumentare la vigilanza.
Un team dell’Università di Bristol ha trovato che i livelli di vigilanza fra coloro che avevano bevuto il caffè erano quasi gli stessi di coloro che non ne aveva bevuto.
E’ stato però anche dimostrato che il caffè ha alcune proprietà salutari ad esempio può proteggere dall’inizio della malattia del Parkinson e mantenere la mente lucida anche nell’anzianità.
Un portavoce per l’associazione britannica del caffè ha detto: “Ci sono migliaia degli studi pubblicati che dimostrano chiaramente che il caffè bevuto moderatamente non è dannoso per la salute.”
La chiave è sempre nella moderazione e questo vale per tutti gli alimenti che ingeriamo. Ogni alimento può essere velenoso per il nostro corpo se assunto in quantità eccessive, persino l’acqua (provate a berne 50 litri in un solo giorno…).

Previous

Bere acqua fredda fa bruciare calorie?

Next

Sesso: frequenza per nazionalità.

8 Comments

  1. Lisa72

    Ti concedo tutto ma non toccarmi il caffè!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Buona serata, Lisa

  2. anecòico

    sarà che sono abbastanza ipoteso… ma a me il caffé non fa praticamente effetto ;)

    a presto!

    anecòico

  3. doc63

    Penso che dovró iscrivermi a qualche centro di disintossicazione!! a questo punto penso che sono un tossicafeinomane,bevo una 20tina di caffé al giorno, uno anche prima di andare a letto,al posto della camomilla,ma fino ad ora nessun problema,o sono fortunato o di punto in bianco PUF una marea di disfunzioni…Staremo a vedere

  4. rammit

    Una volta dopo due caffè sono passato dalla sonnolenza all’attacco di panico :D

  5. unblogindue

    L’altra notte, causa malditesta e poca voglia di cenare, ho bevuto un caffelatte. (NB: Io non bevo mai il caffè se non è avvolto in almeno 100 ml di latte:)) Beh, sono stata sveglia fino alle 4 di notte, perfettamente lucida, pregando di prendere sonno… Dal giorno ho riscoperto il piacere del Nesquik!
    Sara

  6. marcel

    considerando che la dose letale di caffèina per una persona di 60 kili è di circa 10 grammi e considerando che in un caffè espresso ci sono circa 60-100 mg di caffeina servirebbero circa 125 caffè espresso in poche ore per uccidere una persona.

    ma considerando anche che in un tazzina ci sono circa 40ml di caffè servirebbero circa 5 litri di caffè in poche ore per uccidere una persona.

    va considerato che già 250 mg di caffeina in un unica somministrazione causano conati nausea e vomito.

    io quando sono sotto periodo d’esame(come adesso che sto preparando fisiologia) in una giornata bevo anche 15 tazzine di caffè…. sono un pochetto agitato e nervoso ma il suo buon effetto lo fa…

    lasciando perdere il suo effetto di abuso acuto (che avviene a dosi troppo elevate) bisognerebbe stare più attenti all’abuso cronico..6 7 caffè al giorno per anni sono una possibile causa di cancro allo stomaco

    io parlerei più di questo effetto dell’abuso che dell’abuso acuto.

    poi ho un dubbio dato che si parla cmq di casi anglosassoni (almeno i nomi delle persone coinvolte suonano anglosassoni) siamo sicuri che si parla di caffè espresso e non del caffè americano? il caffè americano anche se è molto più allungato contiene circa 3 volte la quantità di caffeina di un espresso.

    Marcel

  7. @ Marcel: come si vede che studi fisiolgia…

  8. misterx

    Ma voi ci andate anche a credere a questa cazzata? io bevo un caffè ogni mezzora… allora io sarei gia morto?

Rispondi a Lisa72 Annulla risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén