Quante bufale che circolano sulle bevande tipo Coca Cola e Red Bull! Io stesso nei miei articoli (qui, qui e qui) per poco non ci sono cascato….
Vediamo allora con l’aiuto di Attivissimo e di Leggende metropolitane di sfatarne qualcuna:
1. Non corrisponde a realtà la mail che circola sulla pericolosità della Red Bull in cui si parla degli effetti pericolosissimi del Glucoronolactone che invece è solo un carboidrato presente naturalmente nell’uomo. L’appello infatti, come dice lo steso Paolo Attivissimo, “gioca sulle nostre paure delle sostanze dai nomi misteriosi”
2. Coca Cola e Aspirina ti sballano: ormai è storica questa bufala, citata anche nel fil Grease e in una canzone del grande Elio e le storie tese! In questo caso persino la Bayer ha dovuto smentirla nel suo sito dicendo ” “La Coca-Cola, contenendo caffeina, non interferisce con il meccanismo d’azione del farmaco ma ne aumenta le proprietà analgesiche”. ”
Attivissimo ha provato in diretta radiofonica questo cocktail letale e sembra che stia ancora bene :)
3. Per finire un bel pout pourri di leggende metropolitane: la Coca Cola usata come solvente per sciogliere la ruggine; la Coca Cola usata come contraccettivo (???); la Coca Cola contro l’islamismo; Babbo Natale inventato dai pubblicitari della Coca Cola (devo ammettere che c’ero cascato anche io..); nel logo della Coca Cola c’è un messaggio subliminale che invita a sniffare cocaina.Leggendo i vari articoli ci si è accorge di quanto sia facile credere a ciò che si sente dire in giro, prima c’erano gli amici con i loro cugini ora ci sono i siti e i blog. Io per evitare errori di fronte ad un annuncio allarmante mi faccio sempre un giro sul blog di Attivissimo, fatelo anche voi.
Ultim’ora. Dai commenti su oknotizie mi ricordano una brutta storia sulla Coca Cola: “Dal 1989 ad oggi il sindacato colombiano Sinaltrainal ha subito decine di sequestri, torture, minacce di morte, sfollamenti forzati, montature giudiziarie. Tra tutti i sindacalisti assassinati nel mondo, l’80% viene assassinato in Colombia. Tra il 1991 ed il 2003 in Colombia ne sono stati assassinati dai paramilitari 2000. La CocaCola Company è accusata di essere responsabile di questa campagna repressiva attuata per mezzo degli squadroni della morte dei paramilitari colombiani.” per saperne di più leggete questo post di La penna che graffia.
Mr.Segnalatore
Eh già, ne è pieno il Mondo di bufale!
Continua così Daniele, ciao!
Comicomix
Ma un bel bicchiere di vino?
Rosso, naturalmente..
Un sorriso hic
Mister X di COmicomix
franco
Utile e per certi versi simpatico come post. Ovviamente pieno di verità. L’unico guaio la Coca-cola lo fa in India dove sta producendo danni ambientali. (questo lo garantisco…ma non è in contrapposizione con ciò che hai scritto tu..). saluti. newkid(lineaneuronica)