L’aromaterapia (definizione wikipedia) è un ramo della fitoterapia che usa gli olii essenziali (olii eterici): le sostanze volatili e fortemente odoranti delle piante. Vengono estratti di solito tramite distillazione in corrente di vapore (o spremitura a freddo nel caso dell’epicarpo dei frutti del genere Citrus). Gli oli essenziali sono contenuti in strutture specifiche all’interno di vari organi della pianta. In alcuni casi solo alcuni organi ne sono ricchi, in altri tutti gli organi hanno percentuali significative di olio essenziale, in molti casi la composizione degli oli essenziali in diversi organi della stessa pianta hanno composizione differente. Tra gli organi dai quali si possono ottenere oli essenziali troviamo: foglie, fiori, corteccia, legno, semi, pericarpi, radici.
Sono favorevole a tutti i tipi di medicina alternativa e credo che prima di usare farmaci si dovrebbe fare sempre un tentativo di terapia naturale (certo non in caso di patologie gravi!).
Se vi piace l’idea di curarvi con gli odori o se comunque vi piace vivere in un mondo profumato potete comprare la Swiss Aromatherapy Pen che contiene nell’estremità superiore un serbatoio e un diffusore di olii essenziali. Costa circa $50 e la potete comprare via Wishingfish.com
Attenzione! Potrebbe causare dipendenza ;)
Comicomix
Io sulla “medicina alternativa” invece sono un po’ scettico (ovviamente, come hai detto tu, a parte le patologie gravi, lì a volte non basta neppure la medicina tradizionale, purtroppo…)
Certo, il parere di un medico mi conforta molto…
Un sorriso naturale
Mr.Segnalatore
La “vivibilità” degli ambienti che frequentiamo (in primis la nostra abitazione) è ormai un concetto fondamentale meritevole di approfondimenti e “studi” mirati. Oltre all’illuminazione anche la “profumazione” contribuisce a creare spazi su misura che rispecchino il nostro modo d’essere.
La penna che hai segnalato è sicuramente un oggetto originale ed eslusivo, ma basta molto meno per ottenere gli stessi risultati: un bruciaessenze in vetro (o ceramica),una candelina e qualche goccia di essenza naturale diluita con acqua. Stesso risultato con 1/5 della spesa.
A presto Dottore! Ciao!
Lisa72
E se uno è “allergico” agli odori? Nel senso che tutte le volte che entro dove c’è un diffusore o un bruciaincenso devo scappare per la tosse?
Un saluto, Lisa
riccardo gavioso
l’aromaterapia mi affascina, e comprerei subito l’oggetto, nonostante il prezzo, ma la penna è gelosa e riaprirei la vertenza che ho appena sistemato :)
un saluto