Leggeteli e imparateli a memoria che poi vi interrogo.
Il raffreddore è una malattia invernale!
Mito: la maggior parte dei raffreddori si prendono d’inverno.
Realtà: la maggior parte dei raffreddori si prendono in primavera/estate! Questo è dovuto al fatto che il virus diventa molto più attivo in quelle stagioni mentre in inverno sembra andare quasi in
letargo.
Non bere il latte!
Molta gente pensa che bere latte quando si ha il raffreddore sia una cosa sbagliata perchè potrebbe causare un aumento della produzione di muco. In realtà il latte non causa un aumento della produzione di muco quindi potete berne quanto volete senza preoccuparvi del vostro raffreddore.
Non baciarlo!
Ci è un mito popolare che baciare una persona col raffreddore vi farà ammalare di raffreddore. La realtà è che la quantità di virus presente sulle labbra e nella bocca sono minuscole e serve una dose molto più grande per infettarsi. È del mucoso nasale che vi dovete preoccupare.
Il freddo vi fa venire il raffreddore.
Scommetto che alla maggior parte di voi è stato detto di non uscire con capelli bagnati o umidi, o di coprirvi bene prima di uscire per evitare di prendervi un bel raffreddore. In realtà la temperatura corporea e la temperatura ambientale non giocano nessun ruolo nell’ammalarsi di raffreddore. Ti prendi il raffreddore se entri in contatto con il virus del raffreddore! Non importa se siete al caldo, al freddo o se siete bagnati o asciutti.
Andrea @ EfficaceMente
Devo ammettere che quello del bacio e quello del freddo li pensavo veri. Soprattutto il mito del freddo: a questo punto perchè ci si ammala se si va a correre con una maglietta a maniche corte quando fanno 0 gradi?!
DanieleMD
@ Andrea @ EfficaceMente: questa è la domanda che si pongono tutti ma se provi a correre a 0 gradi con una magliettina al massimo prendi un colpo di freddo ma non il raffreddore perchè è una malattia legata ad un virus.
E poi qua in Italia abbiamo paura del freddo ma prova a pensare se in Finlandia ci sono più ammalati di raffreddore di noi…
Stefano
Ma è mai possibile che, nonostante le conoscenze e le tecnologie di cui disponiamo, non sia ancora stato prodotto un vaccino contro il virus del raffreddore???
Il Blog | Attualità | Psicologia
Raffreddori, febbre: un mito da sfatare è quello per cui sono necessariamente da abbattere. Con l’abuso degli antipiretici si è fatto già troppo danno, l’uomo si indebolisce e soprattutto non si da il naturale tempo all’organismo di combattere e scaricare le tossine…
Il Blog | Attualità | Psicologia
Anonym0ous
Salve, io ho trovato un articolo che dimostra il contrario del quarto:
http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2005/11_Novembre/14/raffreddore.shtml
Il freddo non è la causa del raffreddore, ma inibendo leggermente le difese immunitarie, ne favorisce l’entrata. Almeno così dicono specialisti, e fatti :)
Arrivederci
Porsia
Da quando ho tolto il latte di mucca e i formaggi ai miei figli, e quindi li tratto da bambini e non da vitellini, non abbiamo più avuto problemi di tonsilliti, otiti, angine, bronchiti ma al massimo tosse leggera e raffreddore. Quindi senza dubbio per quanto mi riguarda il latte produce un sacco di muco! Diamolo ai vitellini!