Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Month: agosto 2010

Un attimo di relax #109

Foto, citazione e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

“Ti diamo il nostro cuore.”

Una piuma può tornire una pietra se la muove la mano dell’amore.” ~ Hugo Von Hoffmannsthal

Libro della settimana:

Nutrire il Mondo è Facile

Che fine ha fatto l’influenza suina?

Vi propongo un post di Waxen che, in modo molto ironico, risponde alla domanda del titolo.

“La pandemia di H1N1 si è conclusa”. Lo ha annunciato l’OMS, casomai qualcuno se la ricordasse ancora.

Secondo l’OMS: “il virus ha ampiamente fatto il suo corso”. Ovvero: “le case farmaceutiche sono finalmente rientrate nelle spese”.

“Sono questi i Risultati del Governo del fare”, ha esultato Topo Gigio.

Il virus è stato debellato. Da oggi lavarsi le mani tornerà ad essere una formalità.

L’H1N1 è uscito di scena. A breve i casting per il virus 2010

Un attimo di relax #108

Foto, citazione e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

funny pictures of cats with captions

“Il problema non è mai salire.”

La speranza è un rischio che bisogna correre.” ~ Georges Bernanos

Libro della settimana:

Agri-business - I Semi della Distruzione
Dal controllo del cibo al controllo del mondo

Un attimo di relax #107

Foto, citazione e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

funny pictures of cats with captions

“Imabrazzo: il momento in cui ti accorgi di aver alle spalle il gatto di cui stavi sparlando.”

L’unico modo per sentirsi qualcuno è sentirsi se stessi.” ~ Jim Morrison

Libro della settimana:

Il Manuale della Neoseparata
come tornare splendida in sei mesi (e trovare un nuovo fidanzato)

Attenzione alla freschezza di alici e sardine

Quanti giorni si conserva fresco il pesce dopo la cattura in mare?

Dipende dalla temperatura di conservazione prima dell’ acquisto.
Per valutare lo stato di conservazione si usa come indicatore la presenza di instamina, che non deve superare i 20mg/kg. Secondo uno studio condotto su alici, sardine, sgombri, sogliole e naselli, il pesce che subito dopo la cattura viene tenuto in cella frigorifero a +4°C si conserva 5-7 giorni. Il mantenimento della catena del freddo è fondamentale, basta infatti una sosta di 8 ore a temperature comprese tra 4 e 21C° gradi, per ridurre drasticamente i tempi di conservazione. Tuttavia, la ricerca ha evidenziato che se il pesce viene tenuto per un giorno a 25°C, la quantità di istamina prodotta resta comunque ben al di sotto del limite legale, tranne per le alici e le sardine, che rivelano livelli cinque volte superiori. Per questo, quando si comprano alici e sardine, l’ aspetto deve essere assolutamente freschissimo.

firma.png

Un attimo di relax #106

Foto, citazione e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

funny pictures of cats with captions

“Devo fare sempre tutto io”

La riflessione rende gli uomini codardi.” ~ William Hazlitt

Libro della settimana:

101 Motivi per cui le Donne Ragionano con il Cervello e gli Uomini con il Pisello

Quel bugiardo del bugiardino!

Perchè il foglietto illustrativo dei farmaci si chiama Bugiardino?
La risposta ce la fornisce nientepopodimeno che l’accademia della crusca: “…non c’è dubbio invece che questo nome voglia puntare l’attenzione sulle prerogative di queste particolari “istruzioni per l’uso” che, soprattutto negli anni di boom della farmacologia, tendevano a sorvolare su difetti ed effetti indesiderati del farmaco per esaltarne i pregi e l’efficacia. Non erano quindi vere e proprie “bugie” quelle che vi si potevano leggere, ma nell’insieme il foglietto risultava un “bugiardino” che diceva piccole bugie o, meglio, ometteva informazioni importanti ma che potevano essere compromettenti per il prodotto. Negli ultimi anni, grazie a restrizioni legislative che hanno imposto regole più rigide per la compilazione dei foglietti illustrativi e anche grazie ad una maggiore attenzione dei consumatori nell’assumere farmaci, siamo forse arrivati ad ottenere che siano riportate sul bugiardino tutte le notizie importanti riguardo al farmaco. Attualmente la critica più diffusa è che questi strumenti, rivolti ai consumatori quindi a non specialisti, restino comunque incomprensibili anche a una lettura attenta e scrupolosa, sia per la tecnicità delle informazioni che offrono, sia per l’accumulo di notizie in così poco spazio. La mancata trasmissione di informazioni dovuta e alla qualità e alla quantità delle indicazioni (non far capire è quasi come non dire), continua a giustificare l’appellativo di bugiardino.”

Sindrome del bugiardino
Molte persone hanno una fiducia assoluta nei farmaci e ingurgitano compresse di ogni tipo. Altre, invece, hanno una grande paura e cercano di evitarne l’ uso o fanno sconti sulla cura riducendone le dosi. I farmaci possono far male ed è per questo che vanno presi sempre su indicazione del medico e alle dosi prescritte. Ma è anche vero che ai farmaci si devono alcuni dei grandi successi della moderna medicina. Alcuni effetti indesiderati sono legati al farmaco stesso, anche a dosi normali. L’ aspirina, per esempio, può danneggiare lo stomaco, ma è vero che l’ uso continuativo di aspirina è uno dei capisaldi della prevenzione delle malattie cardiovascolari. Altri effetti sono legati ad un uso improprio del farmaco stesso. Altri effetti ancora sono legati alla interazione fra farmaci diversi. Per esempio, alcune molecole interagiscono con gli anticoagulanti e possono aumentarne o bloccarne l’ azione. Vi è poi la sindrome del “bugiardino”, termine con il quale viene chiamato ironicamente il foglietto illustrativo contenuto nelle confezioni di farmaci, che descrive in dettaglio, per legge, tutte le caratteristiche di una medicina. Qualche volta anche con involontaria comicità, il foglietto riporta effetti collaterali lievi, gravi, gravissimi. Chi legge il bugiardino non può non spaventarsi. Il paziente ansioso, nemico dei farmaci, trova un motivo in più per evitare la cura o per ridurla. Il paziente più fiducioso non ne tiene conto. Il problema nasce quando il foglietto viene letto durante la cura. Non è difficile sentirsi addosso molti dei sintomi descritti. E allora la sindrome del bugiardino può scatenare ansie anche maggiori. Ma ogni sintomo nuovo deve essere comunicato al medico. A lui (a noi) il compito di discriminare fra ansia semplice e vero effetto collaterale.

firma.png

Un attimo di relax #105

Foto, citazione e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

funny pictures of cats with captions<

“Gatto Ninja: nel tempo che impeghi a vederlo, sei già morto.”

L’onestà è lodata da tutti, ma muore di freddo.” ~ Giovenale

Libro della settimana:

Mappa 686 Bioagriturismi in Italia

Autori Vari

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén